Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Colle del Moncenisio: riapertura posticipata al 16 maggio 2025
    Trasporti

    Colle del Moncenisio: riapertura posticipata al 16 maggio 2025

    Redazione / RédactionRedazione / Rédaction9 Maggio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Le col du Mont-Cenis en hiver, en mars 2025 / il colle del Moncenisio a marzo 2025 (c) CC BY SA 4_0 Florian Pépellin Wikimedia Commons
    Le col du Mont-Cenis en hiver, en mars 2025 / il colle del Moncenisio a marzo 2025 (c) CC BY SA 4_0 Florian Pépellin Wikimedia Commons

    La riapertura del Colle del Moncenisio è stata posticipata al 16 maggio 2025 a causa di lavori di messa in sicurezza della strada. Era in origine prevista per il 9 maggio. La decisione è stata presa dopo una frana sul versante francese, nei pressi di Lanslebourg, che ha compromesso la viabilità. Il Dipartimento della Savoia ha comunque altri lavori in corso nel tratto interessato. L’apertura, secondo il Dipartimento della Savoia, avverrà alle ore 16, ma vanno sempre tenute in conto possibili variazioni.

    Lavori di sicurezza e possibili variazioni

    Ogni anno, il Colle viene chiuso per la stagione invernale a partire dal secondo lunedì di novembre e riaperto il secondo venerdì di maggio. Tuttavia, nel 2025, l’apertura la riapertura del colle del Moncenisio è stata eccezionalmente posticipata di una settimana, con una riapertura programmata per venerdì 16 maggio alle 16:00. La decisione è stata presa dal Dipartimento della Savoia, in seguito alla necessità di effettuare lavori di consolidamento della carreggiata, dopo la frana, pur di modesta entità, avvenuta dei pressi del ristorante Relais du Col.

    Oltre agli interventi per il ripristino della strada dopo la frana, sono in corso ulteriori lavori di messa in sicurezza su alcune parti del tratto stradale. L’apertura del passo, situato a 2.081 metri di altitudine, resta comunque condizionata dall’avanzamento dei lavori e dalle condizioni meteorologiche. La data del 16 maggio resta quindi ancora indicativa, ma è probabile, per quanto possa ancora subire ulteriori modifiche, che saranno visibili su savoie-route.fr.

    Il Colle del Moncenisio è uno dei punti di attraversamento italo-francese. È ben edutilizzato per gli scambi di prossimità, tra la Valle di Susa e la Haute Maurienne. A 2.000 metri di altitudine, la zona è poi di interesse turistico e per il paesaggio. Se avete un attimo di tempo, rileggete l’articolo che Nos Alpes vi aveva dedicato.

    LEGGI ANCHE: La strana storia della frontiera del Moncenisio

    (aggiornamento sull’orario di riapertura alle ore 16 e non alle ore 17: redazione il 16 maggio al mattino)

    Featured Saint-Jean-de-Maurienne
    Nos alpes
    Redazione / Rédaction

      LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

      Un moment à RegioStars à la Semaine européenne des Régions et des villes 2025, à Bruxelles - Un momento di RegioStars alla Settimana europea delle Regioni e delle città 2025 (c) Nos Alpes Giorgia Gambino
      Europa e Alpi

      Cosa ho visto a Bruxelles alla Settimana europea delle Regioni e delle città

      20 Ottobre 2025
      Colle del Gran San Bernardo chiusura, Col du Grand-Saint-Bernard fermeture (CC BY-SA 3.0)
      Trasporti

      Colle del Gran San Bernardo, chiuso da oggi, 20 ottobre 2025

      20 Ottobre 2025
      La présentation de la Saison culturelle 2025 à aoste, le 13 ocrobre 2026 (c) Nos Alpes
      Cultura

      La bella anomalia della Saison Culturelle in Valle d’Aosta

      20 Ottobre 2025
      Un moment du lancement de l'initiative(c) Agglomération Alpes de Haute Provence
      Trasporti

      Mobilità rurale e accesso alle cure: PAASSERELLE nelle Alpes-de-Haute-Provence

      19 Ottobre 2025
      Aziminu
      Nos Alpes Cuisine

      Aziminu, la zuppa di pesce corsa che profuma di Mediterraneo

      19 Ottobre 2025
      Daniele Zovi, “Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale”
      Nos Alpes, Nos Livres

      “Sulle Alpi. Un viaggio sentimentale” dove la natura incontra la memoria

      19 Ottobre 2025
      Aoste 300x250px automne25 vf
      Miele 300x250px
      GLI ULTIMI ARTICOLI
      Un moment à RegioStars à la Semaine européenne des Régions et des villes 2025, à Bruxelles - Un momento di RegioStars alla Settimana europea delle Regioni e delle città 2025 (c) Nos Alpes Giorgia Gambino

      Cosa ho visto a Bruxelles alla Settimana europea delle Regioni e delle città

      20 Ottobre 2025
      Colle del Gran San Bernardo chiusura, Col du Grand-Saint-Bernard fermeture (CC BY-SA 3.0)

      Colle del Gran San Bernardo, chiuso da oggi, 20 ottobre 2025

      20 Ottobre 2025
      La présentation de la Saison culturelle 2025 à aoste, le 13 ocrobre 2026 (c) Nos Alpes

      La bella anomalia della Saison Culturelle in Valle d’Aosta

      20 Ottobre 2025
      Un moment du lancement de l'initiative(c) Agglomération Alpes de Haute Provence

      Mobilità rurale e accesso alle cure: PAASSERELLE nelle Alpes-de-Haute-Provence

      19 Ottobre 2025
      DA NON PERDERE
      Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

      Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

      By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

      Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

      Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

      Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

      25 Settembre 2025
      Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

      Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

      13 Ottobre 2025
      Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

      In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

      20 Settembre 2025
      Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

      Newsletter

      Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

      Seguici su
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      • LinkedIn

      Una pubblicazione di
      Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

      Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

      Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

      Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

      Direttore responsabile:Enrico Martial

      Privacy policy

      Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
      I più letti
      Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

      Le date di apertura dei colli sulle Alpi

      9 Aprile 2025
      I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

      I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

      24 Febbraio 2024
      Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

      Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

      30 Agosto 2025
      Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

      Elezioni comunali a Genova 2025

      24 Maggio 2025
      Post popolari
      William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

      L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

      6 Gennaio 2023
      Nice Climat Summit

      Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

      24 Settembre 2023
      Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

      La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

      28 Settembre 2023
      Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

      Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

      30 Settembre 2023
      © 2025 Nos Alpes.

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.