Il sopralluogo istituzionale di domani, venerdì 17 gennaio, prevederà incontri con le autorità locali e visite guidate ad alcuni siti culturali della città.
Autore: Redazione / Rédaction
L’associazione per la salvaguardia culturale e linguistica Nos Accents accusa: “È un segnale preoccupante per la cultura, le lingue e l’autonomia”.
“Il grano di Santa Barbara” è uno racconti che quest’anno Nos Alpes dedica ai suoi lettori in occasione del Natale.
“Il buon Gelindo, il nonno e Chiara alla vigilia di Natale” è il quarto dei racconti che quest’anno Nos Alpes dedica ai suoi lettori in occasione del Natale.
“Il Krampus e Annelise” è uno dei racconti che quest’anno Nos Alpes dedica ai suoi lettori in occasione del Natale.
“La notte di Chalande” è il primo dei racconti che quest’anno Nos Alpes dedica ai suoi lettori in occasione del Natale.
Il sistema sarà operativo entro il 2027 e fornirà dalle acque energia a 4.230 alloggi a Mandelieu-La Napoule oltre a Thales Alenia Space.
Per chi vuole esplorare i mercatini di Natale nelle nostre Alpi abbiamo effettuato una ricognizione dei principali luoghi d’interesse
Il convegno “Le migrazioni nelle Alpi” mette in luce le dinamiche sociali, economiche e culturali di un fenomeno fondamentale per le Alpi
Il bando, in chiusura il prossimo giovedì 19 dicembre, si riferisce a Piani di cooperazione territoriale integrata applicabili alla linea di azione “Emergenza”.
Rivolta anche ai giovani, la mostra svizzera sul giornalismo offre un approccio ludico alla professione di giornalista
Con la riapertura del Centro Storico Fiat da parte del Museo nazionale dell’automobile si ha l’inizio di una nuova fase per lo spazio espositivo
Il Comune di Ivrea ha chiesto a RFI 500 mila euro per occupazione del suolo pubblico, per i cantieri della ferrovia per Aosta
L’iniziativa prevede studi e interventi nei cortili storici di quattro città europee, Osijek, Łódź, Velenje e Pinerolo.