Economia
I due ulteriori autovelox dovrebbero essere installati sulla SS 20 Colle di Tenda e Val Roja, in prossimità del comune di Olivetta San Michele
Il cinema in Alvernia-Rodano-Alpi batte i record nel 2024. I successi, le riprese cinematografiche e il sostegno regionale ne aumentano l’attrattiva.
La zona industriale e portuale di Fos-Sur-Mer, sta cercando di ridurre il proprio impatto ambientale migliorando al contempo la produzione
Problemi attuali a Briançon : come trovare gli stagionali e dar loro un alloggio e dall’altro e come attrezzare l’ospedale, forse con Susa
Questa centrale solare è stata costruita quasi esclusivamente da aziende con sede nel parco tecnologico di Technolac.
Il modello di stage promosso da Annecy sembra ripetibile per la frontiera italo-francese, guardando al Trattato del Quirinale e ai gemellaggi
Il bando Interreg presentato a Cuneo finanzia progetti nei settori dell’istruzione, del bilinguismo, della cultura e del turismo.
Le residenze in Savoia offrono appartamenti per anziani autonomi che desiderano mantenere una propria indipendenza e un proprio stile di vita
Il progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 intende creare una rete di enti formativi nell’ambito dei settori agricolo, agrituristico e agro-pastorale.
È lo stanziamento complessivo previsto sul periodo 2024/2028 dalla nuova “Strategia regionale per accompagnare lo sviluppo sostenibile dei territori rurali”.
Nel 2014, l’agnello di Sisteron è stato servito durante il banchetto di Stato offerto all’Eliseo in onore della regina Elisabetta II.
Guillaume Desmurs racconta le vicende delle stazioni di sci francesi, dalla loro nascita al loro successo fino alle trasformazioni climatiche
La filiale francese della società ferroviaria Trenitalia ha annunciato nuovi progetti a tre anni dalla sua costituzione.
Il Comitato frontaliero ha confermato che la seconda canna del Fréjus e la prima canna del Tenda saranno inaugurati entro fine giugno