Politica
L’affluenza definitiva ai referendum in Italia è stata del 30,58%, non è stato superato il quorum del 50% più uno degli aventi diritto
La conferenza sull’oceano a Nizza tra tensioni geopolitiche: gli Stati Uniti che non partecipano e annunciano anzi scavi minerari nei fondali
In Italia, l’istituto del referendum, come questi su lavoro e cittadinanza, ha carattere abrogativo di leggi esistenti.
Dimissioni di Antonio Hodgers: i limiti della governance transfrontaliera della Grande Ginevra e le tensioni politiche locali
Nel programma di Silvia Salis, il punto principale è la cosiddetta “Città dei 15 minuti”, il tempo per accedere ai servizi essenziali
Per le elezioni comunali di Genova, i seggi saranno aperti domenica 25 maggio dalle 7 alle 23 e lunedì 26 dalle 7 alle 15
Con la legge elettorale, a settembre si voterà in Valle d’Aosta per molti Comuni e per l’Assemblea regionale
Al Festival delle Regioni, per la dimensione regionale della Costituzione italiana, ha partecipato il presidente della Repubblica Mattarella
Antonio Hodgers è una figura conosciuta nella cooperazione frontaliera franco-svizzera, e ha molto operato nell’ambito della Grande Ginevra
La presidente del Comitato delle Regioni ha sottolineato l’importanza delle politiche per l’acqua e ha più volte citato il tema della montagna
La Fête des Alpes – Festa delle Alpi è nata con l’obiettivo di valorizzare i legami tra le comunità che vivono sui due versanti delle Alpi
Pannekoucke ha prolungato il viaggio fino a Cortina d’Ampezzo, per dare un’occhiata alla preparazione dei giochi olimpici invernali del 2026
Si tratta di uno tra esiti e propositi emerso dall’81ª seduta del Comitato permanente svoltasi a Roma lo scorso mercoledì 26 marzo.
Le aree montane interessano il 25% del territorio francese e più di sette milioni di persone: ne discute il Conseil national de la Montagne