Alpi del sud e Provenza
Secondo l’Università di Aix‑Marseille, in tre settimane sono arrivate oltre 300 domande di ricercatori americani
Il Rapporto annuale CIPRA 2024 propone un cambio di paradigma attraverso l’applicazione del principio “evitare, trasferire, migliorare”
Dalla biodiversità alle minacce ambientali, l’iniziativa si vuole un invito a prendersi cura di un ecosistema straordinario ma reso sempre più fragile dal cambiamento climatico.
Lettura di una serie di mappe, questa su Internet, realizzate nell’ambito dell’anno di presidenza EUSALP di Austria e Liechtenstein
La mostra sulla diga di Chambon inserisce nel centenario dell’Esposizione internazionale dell’oro bianco e del turismo, del 1925
Dal 29 giugno 2025, la linea ferroviaria TER “rapide” tra Marseille e Nice è gestita dall’operatore Transdev
Nel 2024 la baia di Cannes ha registrato 175 scali di navi da crociera e 460 mila passeggeri, con navi che spesso superano i 5.000 ospiti
A decorrere da martedì 1º luglio, niente più sigarette tra spiagge, parchi, fermate dei mezzi pubblici e cortili delle scuole di tutto il Paese.
Finanziata da Regione Liguria e Comune di Ventimiglia, la tratta pedonale collegherà nuovamente le due sponde della città dopo la distruzione causata dalla Tempesta Alex del 2020.
L’Assemblea della MOT di Aussois segue l’approvazione del nuovo regolamento BRIDGEforEU sugli ostacoli alla cooperazione transfrontaliera
Anziché a Parigi, François Bayrou ha riunito il 27 giugno a Briançon per il Comitato interministeriale dei Giochi Olimpici 2030
Le auto viaggiano di nuovo nel tunnel di Tenda e l’inaugurazione, pur nella memoria di molte difficoltà, è stata una specie di sollievo.
Il Forum Futuro Alpi 2025 si apre il 27 giugno in Liechtenstein, con una giornata dedicata alle sfide legate all’acqua nelle Alpi
Il tunnel di Tenda sarà aperto il 28 giugno e i lavori rimanenti per le installazioni tecniche saranno completati nelle prossime settimane