Alpi del sud e Provenza
Al centro la cooperazione sanitaria transfrontaliera tra Briançon e Susa, ma ci vuole un accordo italo-francese
Il colloquio tra Italia e Francia si svolge in un momento critico l’Europa, verso un riarmo e una nuova strutturazione di difesa
Quelle conclusesi lungo questa prima settimana di marzo sono state tre edizioni positive del Carnevale di Ivrea, della Festa del limone di Mentone e del Carnevale di Nizza.
I due ulteriori autovelox dovrebbero essere installati sulla SS 20 Colle di Tenda e Val Roja, in prossimità del comune di Olivetta San Michele
Si tratta del JellyFishBot, che sin dal 2018 naviga tra le imbarcazioni e i moli per raccogliere i rifiuti e gli idrocarburi che galleggiano in superficie.
Il master in relazioni italo-francesi ha una struttura trilingue, in francese, italiano e inglese, e coinvolge quattro università
La zona industriale e portuale di Fos-Sur-Mer, sta cercando di ridurre il proprio impatto ambientale migliorando al contempo la produzione
Tale piatto altro non è che una zuppa marinara a base di pesce bianco condito con pomodoro, cipolla e una salsa Aïoli a base di uova e aglio.
Tra venerdì 28 febbraio e domenica 2 marzo prossimi la rassegna promette sessioni di gioco e dimostrazione oltre che conferenze e incontri con i professionisti del settore.
Parata planetaria il 28 febbraio 2025: perché la vetta delle Alpi è un osservatorio ideale per questo raro spettacolo?
Problemi attuali a Briançon : come trovare gli stagionali e dar loro un alloggio e dall’altro e come attrezzare l’ospedale, forse con Susa
Il bando Interreg presentato a Cuneo finanzia progetti nei settori dell’istruzione, del bilinguismo, della cultura e del turismo.
Il progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 intende creare una rete di enti formativi nell’ambito dei settori agricolo, agrituristico e agro-pastorale.
Si tratta di piccoli cubi a base di farina di ceci fritti in olio o cotti in forno e tipici delle zone marittime di Genova e Savona ma anche Nizza e Marsiglia.