Economia e politica
I progetti classici del programma Interreg Alpine Space avranno scadenza per la presentazione in forma sintetica fissata al 10 luglio
Venerdì 13 giugno 2025, una decisione della Corte federale svizzera ha sospeso i lavori del parco eolico del Gran San Bernardo
Al Léman Express, in cinque anni i passeggeri sono aumentati sino a oltre 80.000 unità, registrate nell’autunno 2024
Il capofila del progetto Piter Paysage+ è la Provincia di Imperia, il cui presidente è Claudio Scajola, sindaco di Imperia
Complessivamente sono state presentate 74 proposte progettuali al secondo bando di primavera 2025 del programma Interreg Italia-Svizzera
L’evento transfrontaliero, organizzato dalla Regione Auvergne-Rhône-Alpes e dal Cantone di Ginevra, è fissato per il prossimo martedì 17 giugno.
Il traffico è ripreso a doppio senso in una sola delle due gallerie nel primo mattino del 12 giugno, l’altra è chiusa a tempo indeterminato.
Il percorso ciclopedonale ligure da Ospedaletti a Imperia ha ottenuto il Green Road Award 2025, ma la chiusura estiva di un ponte a Taggia ha sollevato polemiche tra cittadini e amministratori.
A Cesana e a Pragelato, i progetti di rilancio e recupero degli impianti olimpici del salto e del bob, con nuove discipline e skidome
È il progetto “Montagna4.0 – FUTURe ALPS”, che per la sua edizione 2024/2025 ha coinvolto giovani di Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
La Scuola di Montagna per nuovi potenziali residenti è gratuita, dura tre giorni e accoglie un massimo di 20 persone
L’affluenza definitiva ai referendum in Italia è stata del 30,58%, non è stato superato il quorum del 50% più uno degli aventi diritto
La conferenza sull’oceano a Nizza tra tensioni geopolitiche: gli Stati Uniti che non partecipano e annunciano anzi scavi minerari nei fondali
Il plan Vélo del Dipartimento della Savoia prevede investimenti per 60 milioni di euro, di cui 28 milioni per ogni nuova pista ciclabile