La mattina del Santo Natale una bufera di neve si abbatte su tutta la Valle d’Aosta, dopo la cacciata del diavolo …
Racconti
Racconti
Terza parte del racconto sulla cacciata del diavolo, che questa volta incrocia anche un affresco di Giotto…
A pochi chilometri da Sion la campana benedetta suonò. Il rumore fu insopportabile per il diavolo, e fu la sua cacciata
E quando ritrovò la parola confessò al paese che non fu il mont Carogne a uccidere il suo gregge, ma il diavolo…
“Eccola”, mormorò. “La processione delle stelle. È il loro modo di ricordarci che vegliano su di noi”, disse nonno Augustin
“Il grano di Santa Barbara” è uno racconti che quest’anno Nos Alpes dedica ai suoi lettori in occasione del Natale.
“Il buon Gelindo, il nonno e Chiara alla vigilia di Natale” è il quarto dei racconti che quest’anno Nos Alpes dedica ai suoi lettori in occasione del Natale.
“Il Krampus e Annelise” è uno dei racconti che quest’anno Nos Alpes dedica ai suoi lettori in occasione del Natale.
L’opera firmata Jacopino Longo e datata 1508 si trova nella quattrocentesca chiesa di San Sebastiano a Pecetto Torinese.
“La notte di Chalande” è il primo dei racconti che quest’anno Nos Alpes dedica ai suoi lettori in occasione del Natale.
I racconti del Natale iniziano con Chalande /Tsalende, per continuare con il buon Gelindo, il Krampus e con il grano di Santa Barbara.