Questo piatto, tipico delle Alpi tra il Vallese e l’Alta Savoia, si compone di fette di pane generosamente ricoperte di formaggio fuso.
Nos Alpes Cuisine
Nos Alpes cuisine è una rubrica che propone, alla domenica pomeriggio, ricette del territorio, per cucinare e scoprire modi e sapori
Una delle curiosità principali legate a tale preparazione è il nome delle sue porzioni, dalla più piccola “sleppa” o “slerfa” all’intera “ruota” passando per le “strisce” e i “quadretti”.
Nella zona alpina si tratta di una brioche a forma di corona e profumata ai fiori di arancio condita con frutta candita.
Questa pasta fresca ripiena di carne e formaggio può essere condita in differenti modi, uno su tutti il goloso e succulento sugo di arrosto.
La caratteristica principale di questo piatto è di essere sia dolce sia salato grazie alla presenza sia della frutta secca sia delle patate.
Si tratta di una pasta fresca di piccole dimensioni e di forma quadrata che è possibile gustare come zuppa, gratinata con il formaggio o in una versione tartiflette chiamata “Croziflette”.
Questi croccanti dolcetti a base di nocciole hanno un aspetto imperfetto ma una consistenza croccante e un sapore sorprendente da leccarsi i baffi.
Questa squisita torta salata si compone di uno strato croccante a base di farina di castagne e di una copertura a base di formaggio fresco di pecora o di capra.
Si tratta di una sorta di quenelle a base di patate e formaggio fresco poi fritta in olio o gratinata al forno.
Si tratta di una focaccia condita con ingredienti tipici della Provenza tra cui cipolle caramellate, olive e acciughe.
Conosciuti anche come “Gobeletti”, “Cobeletti” o “Gubeletti”, hanno la forma di croccanti involucri di pasta frolla e al loro interno confettura di frutta varia.
Si tratta di un saporito e succoso piatto tipico della cucina mediterranea nel quale il pesce viene condito con salsa di pomodoro e acciughe.
Arricchito con noci, castagne, fichi e uvetta, esso è in generale preparato nella zona bassa della regione e in particolare originario di Hône.
Diffusa tra Cuneo, Asti e Biella, essa è un tipico piatto invernale e famigliare a base di pane raffermo, formaggio e brodo di carne.