Top
Economia e Politica
Video
Cultura e patrimonio
Ambiente
Turismo e sport
Caterina Pizzato ci propone una scoperta del primo turismo in Valle d’Aosta all’inizio del Novecento, dell’avvio della narrazione turistica
La gara, vinta quest’anno dal pluricampione di origine slovena Tadej Pogacar, cambierà nome a decorrere dalla prossima edizione 2026.
Anziché a Parigi, François Bayrou ha riunito il 27 giugno a Briançon per il Comitato interministeriale dei Giochi Olimpici 2030
RUBRICHE
Nos Alpes alla scoperta
Caterina Pizzato ci propone una scoperta del primo turismo in Valle d’Aosta all’inizio del Novecento, dell’avvio della narrazione turistica
con il sostegno di
Nos Alpes cuisine
Si tratta di una brioche dall’impasto soffice arricchita da praline croccanti di colore rosa, nata da una idea audace e divenuta una icona della pasticceria alpina.
Nos Alpes nos livres
Il volume, disponibile in libreria e online dal dicembre scorso, propone un tuffo nel cuore della civiltà contadina di Ayas attraverso un patrimonio orale che diviene ricordo scritto.
Pubbliredazionali
A EXE2025 in Valle d’Aosta, l’evacuazione simulata di una residenza per persone con disabilità per un ipotetico incendio boschivo.
È l’esposizione “Plurilinguisme et politiques linguistiques”, visitabile da sabato 15 a venerdì 28 marzo presso la sede dell’Università della Valle d’Aosta.