La Regione Autonoma Valle d’Aosta e il Dipartimento dell’Alta Savoia hanno siglato oggi, 24 gennaio 2025, a Courmayeur e ieri…
Alpi del nord e Rodano
Le Alpi del nord e Rodano comprendono i dipartimenti della regione Rhône-Alpes
La Giornata della Memoria, istituita per commemorare le vittime della Shoah, offre un’ampia serie di iniziative in Italia, Francia e Svizzera
La stazione delle Deux-Alpes, una delle più alte di Francia, non dovrebbe risentire nei prossimi anni della riduzione dell’innevamento.
Il livello di vigilanza rossa per la qualità dell’aria concerne la Valle dell’Arve, mentre scende ad arancione nelle aree urbane.
L’aeroporto di Chambéry è diventato strategico per il turismo dello sci, in Savoia e Alta Savoia, ha un forte traffico stagionale
La mostra “Il Moncenisio prima della diga” è allestita presso l’espace public multimédia di Lanslebourg-Mont-Cenis fino al 19 aprile 2025.
Questo piatto, tipico delle Alpi tra il Vallese e l’Alta Savoia, si compone di fette di pane generosamente ricoperte di formaggio fuso.
Alcuni degli attori della cooperazione ai piedi del Monte Bianco si sono riuniti al centro congressi Le Majestic della città lo scorso martedì 17 dicembre.
La gara coinvolge 28 squadre internazionali con oltre 300 cani nordici altamente addestrati a cimentarsi su di un percorso in 11 tappe.
Il sopralluogo istituzionale di domani, venerdì 17 gennaio, prevederà incontri con le autorità locali e visite guidate ad alcuni siti culturali della città.
Il progetto “Costruiamo gentilezza” si propone di diffondere pratiche gentili tramite la partecipazione attiva delle comunità aderenti.
La Regione AURA ha permesso la creazione di una SPL che sarà responsabile dell’acquisto e della manutenzione dei futuri treni.
L’iniziativa rientra nel progetto Centrales Villageoises ed è stata realizzata dalla società per azioni semplificata Toits des Cimes.
“Spostarsi e comunicare tra Rhône, Alpi, Lemano e Bauges” ripercorre la storia della mobilità e delle comunicazioni in Alta Savoia.