Dal 17 gennaio al 2 febbraio, Geneva Lux 2025 illuminerà Ginevra con 24 opere di luce, tra cui 15 opere inedite, ispirate ai miti.
Svizzera romanda e Ticino
La Svizzera romanda e il Ticino costituiscono un territorio importante per Nos Alpes
La Giornata della Memoria, istituita per commemorare le vittime della Shoah, offre un’ampia serie di iniziative in Italia, Francia e Svizzera
I carnotzets sono generalmente delle cantine che in origine servivano per conservare il vino e le provviste a temperatura costante.
La ex ministra della Difesa svizzera ha dichiarato che “È giunto il momento di lasciare il posto a nuove forze”.
Questo piatto, tipico delle Alpi tra il Vallese e l’Alta Savoia, si compone di fette di pane generosamente ricoperte di formaggio fuso.
Alcuni degli attori della cooperazione ai piedi del Monte Bianco si sono riuniti al centro congressi Le Majestic della città lo scorso martedì 17 dicembre.
Anche 1.222 studenti francesi hanno usufruito di un abbonamento per i trasporti pubblici gratuiti, un segnale positivo transfrontaliero
Per Gisèle Pannatier, della Fédération des amis du patois del Vallese il vocabolario del patois è adattato alla montagna anche per il meteo
La finestra avrebbe dovuto aprirsi a gennaio, seguita da una terza finestra a marzo, ma il Comitato di sorveglianza ha optato per una riduzione a sole due tranche.
È il focus dello studio “Price Premiums for Single-Name and Compound-Name Geographical Indications in Swiss Cheese Trade” effettuato dal centro di ricerca agricola Agroscope.
Lo Swiss Data Science Center (SDSC) si è trasferito al Biopôle di Losanna. Un ambizioso centro di ricerca e di intelligenza artificiale
Saranno consentiti l’utilizzo del pilota automatico in autostrada e del parcheggio automatico oltre che la circolazione di veicoli senza conducente su tratti autorizzati e sotto monitoraggio.
Le maschere del Carnevale di Evolène sono scolpite in legno di cirmolo e raffigurano animali o creature fantastiche
L’Harder-Potschete, o sfilata di Potschen, è una tradizione mascherata che si tiene ogni anno il 2 gennaio a Interlaken, in Svizzera.