Economia
Olivier Viret del Canton de Vaud illustrerà le misure di sostegno alla viticoltura eroica in Svizzera e ai paesaggi alpini
La Région Sud è tra le prime in Francia per valore e diversificazione della produzione agricola, dall’olio d’oliva, al vino rosé alla frutta
Da una sentenza del 2022, Uber ha operato a Ginevra attraverso MITC Mobility, che fornisce autisti in regime di appalto
Il Festival di Cannes, con un budget di 35 milioni di euro, genera un impatto stimato intorno ai 200 milioni di euro
Nella Mezzaluna alpina della Provincia di Cuneo, le Valli sono invitate nel gruppo di lavoro e sono destinatarie delle politiche di sviluppo
La prima fase, il Concorso delle Idee per le start up in Piemonte e Valle d’Aosta, è aperta fino al 3 giugno 2025
Tra il 2016 e il 2025 la popolazione in Provincia è diminuita dell’1,5 per cento, nei comuni montani del 3,8 per cento
Avviata la consultazione pubblica per il progetto bandiera dell’iniziativa regionale di creazione della cosiddetta Piemonte Hydrogen Valley.
Si tratta dell’operazione “L’amour est tout près”, volta a creare un partenariato diretto tra produttori in difficoltà e cinque catene di distribuzione
Maison & Loisir è gratuito e nel 2023 ha visto 41.000 visitatori in quattro giorni. Ora c’è anche il vantaggio dei ponti con il 1° maggio.
Il turismo itinerante usa diversi mezzi ,dal percorso a piedi lungo i grandi itinerari europei alla bicicletta, al camper alle moto
Pannekoucke ha prolungato il viaggio fino a Cortina d’Ampezzo, per dare un’occhiata alla preparazione dei giochi olimpici invernali del 2026
L’autostrada ferroviaria alpina aiutava la decarbonizzazione dei trasporti, ma con la frana del 2023 il tema è scomparso dai radar.
All’inaugurazione, il sindaco di Imperia, Claudio Scajola, ha auspicato il prolungamento della pista ciclabile fino alla Francia