Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Festival del cinema d’animazione di Annecy, dall’8 al 14 giugno
    Eventi

    Festival del cinema d’animazione di Annecy, dall’8 al 14 giugno

    Redazione / RédactionRedazione / Rédaction4 Giugno 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Logo illustré baseline rvb

    Il Festival del cinema d’animazione d’Annecy 2025 si svolgerà dall’8 al 14 giugno: la città si sta già trasformando, con allestimenti, partecipanti in arrivo, primi incontri.

    La 90ª edizione ha per ospite l’Ungheria, proporrà un’ampia selezione ufficiale di film e accoglierà suoi autori e autrici.

    Film in concorso, anteprime e nuove esperienze

    Il clima del cinema d’animazione comprende un mondo particolare, che ha una sua dimensione economica e aziendale, con stili innovativi e modalità di vivere che vanno correlati con la dimensione digitale.

    Ad Annecy la selezione ufficiale comprende 21 lungometraggi in competizione, tra cui Allah n’est pas obligé di Zaven Najjar e Amélie et la Métaphysique des tubes di Maïlys Vallade e Liane-Cho Han.

    Fuori concorso saranno proiettati titoli come Arco di Ugo Bienvenu e ChaO di Yasuhiro Aoki. Nella sezione Contrechamp, dedicata alle opere più audaci, troveranno spazio film come Balentes di Giovanni Columbu e Endless Cookie dei fratelli Seth e Pete Scriver.

    Tra le anteprime si segnalano Animal Farm diretto da Andy Serkis e Maya, donne-moi un autre titre firmato da Michel Gondry. Il programma prevede anche sessioni “making of” che porteranno il pubblico dietro le quinte di produzioni importanti come Bat-Fam di Warner Bros. Animation e Eyes of Wakanda di Marvel Animation.

    Il paese protagonista dell’edizione 2025 sarà l’Ungheria. Il festival porta una luce sulla sua tradizione animata con la proiezione di classici come Heroic Times (1985) di József Gémes e The District! (2004) di Áron Gauder. Il manifesto della rassegna, creata dall’artista tedesco-iraniano Raman Djafari, si ispira all’arte folklorica e ai motivi della broderie Kalocsa.

    Tra gli ospiti attesi, Annecy 2025 accoglierà Michel Gondry, Joanna Quinn e Matt Groening. Quest’ultimo, creatore de I Simpson, presenterà una proiezione della serie, accompagnato da Matt Selman e David Silverman.

    Il Mifa: Marché international du film d’animation

    Dal 10 al 13 giugno si svolgerà in parallelo il Marché international du film d’animation (Mifa), punto d’incontro per oltre 12.000 professionisti e centinaia di aziende.

    Il programma prevede pitch di coproduzioni, presentazioni di progetti, panel dedicati all’industria e sessioni di networking.

    Il Mifa include anche attività per i talenti emergenti e un’area dedicata a XR&Games, in crescita dopo il successo dell’edizione 2024, con pitch dedicati, demo e uno spazio per esperienze di Virtual reality VR e giochi indipendenti.

    Proiezioni gratuite all’aperto, tour nel dipartimento

    Il Festival, organizzato da CITIA, propone diversi eventi aperti al pubblico.

    Ogni sera, dal 9 al 14 giugno, saranno proiettati film all’aperto sul grande schermo del parco del Pâquier, sul lago. Tra i titoli ci sono Les 4 Âmes du Coyote, Transformers: Le Commencement, Flow, Le Robot sauvage, Zootopie e Pil. Altre proiezioni si terranno in diversi luoghi della città, come Meythet e il Parc des Vignières Pommaries, con l’idea di estendere l’evento, per coinvolgere la popolazione.

    Due esposizioni sono allestite in città: Arcane à Annecy 2025, à la sala dell’UBA (Union Bouliste Annecienne), che si affaccia sul Lago, a cura di Riot Games e Fortiche Production, e Le Journal de Samuel, alle Nouvelles Galeries di rue Parmelan, ispirata alla serie prodotta da Les Valseurs e ARTE France.

    Il nuovo spazio Annecy Dôme offrirà esperienze immersive e proiezioni, accessibili con accreditamento. Inoltre, dal 13 al 29 giugno, alcuni film in concorso saranno presentati anche in diverse sale di 16 località della Haute-Savoie, portando il festival fuori città grazie alla tournée (sostenuta dal Dipartimento), da Thonon a Rumilly, da Annemasse a Cluses.

    Verso la Cité internationale du cinéma d’animation

    Nel corso della presentazione stampa è stato anche annunciato che, a partire da giugno 2026, Annecy ospiterà stabilmente la Cité internationale du cinéma d’animation.

    Situata all’interno del complesso del Haras, sarà un centro permanente per la cultura dell’animazione, con l’obiettivo di promuovere l’intero settore a livello nazionale e internazionale.

    Annecy ospita in modo permanente anche il Museo del cinema di animazione. Finora collocato al Castello, ha chiuso le porte il 30 agosto sia per una ristrutturazione sia in vista delal sua riapertura nel nuovo complesso, probabilmente nel 2026.

    LEGGI ANCHE: Le rivalità che hanno fatto la fortuna di Annecy

    Alta Savoia Annecy Featured top
    Nos alpes
    Redazione / Rédaction

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Nice Aéroport, rendering de la vue du hall (c) AREP Letizia Le Fur Antoine Séguin Qiuhao Xiong SNCF Gare et Connexions
    Trasporti

    L’aeroporto di Nizza, stazione ferroviaria bioclimatica, aprirà nel 2029

    24 Giugno 2025
    Fotovoltaico tra i binari a Neuchâtel - Photovoltaïque sur les rails à Neuchâtel (c) Sun-Ways CH
    Economia e politica

    Fotovoltaico tra i binari: il test a Neuchâtel continua

    24 Giugno 2025
    Hervé Gaymard, Renzo Testolin e Luciano Caveri ad Aosta il 22 luglio 2024 per l'ospizio del Piccolo San Bernardo (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Alpi del nord e Rodano

    Valle d’Aosta e Savoia, dichiarazione per la cooperazione transfrontaliera

    24 Giugno 2025
    Estivales en Savoie, un des concerts en 2024 (c) Département de la Savoie
    Eventi

    Les Estivales en Savoie 2025: musica a Chambéry

    23 Giugno 2025
    Il Sistema idrografico delle Alpi nella Convenzione delle Alpi Système hydrographique des Alpes de la Convention Alpine (c) Alpine Convention
    Ambiente e territorio

    Convenzione delle Alpi a Grenoble su clima e ghiacciai

    23 Giugno 2025
    Château des Ducs de Savoie Castello dei Duchi di Savoia - Chambéry (c) C BY-SA 3_0 Calhan73 Wikimedia commons
    Eventi

    Il nuovo museo del Castello dei Duchi di Savoia a Chambéry

    23 Giugno 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    elaborazione da documenti di lavoro GECT Riviera

    Com’è andata la riunione di Sanremo del futuro GECT “Riviera”

    29 Novembre 2023
    Cover From A Leaflet Of The European Commission On Cross Border Health Cooperation (c) European Commission

    Europa della salute e cambiamenti normativi /7

    21 Agosto 2024
    Nice Aéroport, rendering de la vue du hall (c) AREP Letizia Le Fur Antoine Séguin Qiuhao Xiong SNCF Gare et Connexions

    L’aeroporto di Nizza, stazione ferroviaria bioclimatica, aprirà nel 2029

    24 Giugno 2025
    Fotovoltaico tra i binari a Neuchâtel - Photovoltaïque sur les rails à Neuchâtel (c) Sun-Ways CH

    Fotovoltaico tra i binari: il test a Neuchâtel continua

    24 Giugno 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.