La millenaria fiera valdostana si terrà come consuetudine tra giovedì 30 e venerdì 31 gennaio prossimi nel cuore della città.
top
Il sopralluogo istituzionale di domani, venerdì 17 gennaio, prevederà incontri con le autorità locali e visite guidate ad alcuni siti culturali della città.
Nel portico d’ingresso della cattedrale di Saint-Jean-de-Maurienne si trova la tomba di Umberto di Biancamano
Per la stagione 2024/2025, il dipartimento della Savoia ha confermato il Piano Sci giovani Ski Jeunes con 45 scuole e circa 7.500 alunni
Il 1° gennaio 2025 sono entrate in vigore le Zone di Mobilità a Basse Emissioni (ZFE-m) negli agglomerati di Annecy e Annemasse.
Tale nuovo strumento tecnologico vuole permettere di preservare il decoro del territorio, combattere l’inciviltà e migliorare la pianificazione urbana.
La decisione è da imputare, secondo i gestori, alle difficoltà economiche e al divieto legislativo imposto agli spettacoli con i cetacei.
L’11 e il 12 gennaio, Praz-sur-Arly in Alta Savoia ospiterà la 34ª edizione delle “Montgolfiades internationales”.
Da mercoledì 1° gennaio i veicoli commerciali diesel Euro 5, assieme alle altre motorizzazioni diesel, non potranno circolare nelle ore diurne in caso di allerta inquinamento arancione o rossa.
Il car-pooling in Haute Tarentaise assegna al conducente 1,5 euro per passeggero per tutti i viaggi tra i 5 e i 20 chilometri.
Il volume “Transalpini”, redatto dal professore ordinario all’Università della Costa Azzurra e docente della Luiss, approfondisce il rapporto diplomatico tra italiani e francesi.
Lo scorso venerdì 15 novembre è stato ricordato il cinquantenario della collaborazione tra la Società di Economia Alpina e il Consiglio dipartimentale.
Ogni estate, tra il 1889 e il 1894, la Regina Margherita e il Barone Peccoz si trovavano per scalare il massiccio del Monte Rosa
L’opera firmata Jacopino Longo e datata 1508 si trova nella quattrocentesca chiesa di San Sebastiano a Pecetto Torinese.