Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Cannes, Boulevard de la Croisette (c) CC BY SA 4_0 Txllxt Wikimedia Commons

    Talassotermia per raffrescare e riscaldare la Croisette a Cannes

    By Enrico Martial11 Settembre 2025

    A Cannes, alla Croisette, iniziano i lavori per la centrale di energia marina (talassotermia) sotto il giardino della Roseraie, in servizio a primavera 2027

    Le ondate di calore di agosto 2025 sulle Alpi, Les vagues de chaleur d'août 2025 dans les Alpes (c) European Union, Copernicus Climate Change Service Data

    Agosto 2025: calore estremo in Europa e impatto sulle Alpi

    By Giorgia Gambino11 Settembre 2025

    Il rapporto mensile di Copernicus evidenzia un mese tra i più caldi mai registrati sul Pianeta, una ondata con effetti anche sulle alte quote.

    Affiche de la Foire de Beaucroissant en septembre 2025

    La Foire de Beaucroissant vicino a Grenoble, dal 12 al 14 settembre 2025

    By Redazione / Rédaction10 Settembre 2025

    La Foire de Beaucroissan è manifestazione che si tiene due volte all’anno vicino a Grenoble e che affonda le sue radici nel 1219

    “Alp’Aera” (c) ARPAL Liguria

    “Alp’Aera”: nuove tappe per la cooperazione climatica nelle Alpi

    By Giorgia Gambino10 Settembre 2025

    Nel mese di luglio si è svolto a Torino il quarto Comitato di pilotaggio del progetto, mentre è del mese di settembre l’annuncio della newsletter ufficiale.

    Le Rhône au barrage du Seujet à Genève entre France et Suisse - Il Rodano alla diga di Seujet tra Francia e Svizzera (c) CC BY 2_0 Guilhem Vellut Wikimedia Commons

    Due accordi tra Francia e Svizzera sulla gestione delle acque del Rodano e del Lemano

    By Enrico Martial10 Settembre 2025

    Il 4 settembre 2025, a Ginevra, Francia e Svizzera hanno firmato due accordi sulla gestione delle acque transfrontaliere del Rodano

    Un corso per sommelier in Piemonte (c) Associazione Italiana Sommelier

    La Val di Susa migliora il suo vino con il primo corso per sommelier

    By Cristina Bruno9 Settembre 2025

    L’associazione Italiana Sommelier oganizza il primo corso di formazione per valorizzare la viticoltura eroica della Val di Susa.

    François Bayrou en juin 2025, sur la réforme des retraites (c) Service d'information du Premier Ministre

    Sfiducia a Bayrou e “Bloquons tout” del 10 settembre

    By Enrico Martial9 Settembre 2025

    Sono giorni relativamente complicati in Francia, tra la sfiducia al governo di François Bayrou e l’annuncio del Bloquons tout il 10 settembre

    Un momento di Illustrada 2024 (c) Illustrada Associazione culturale

    Illustrada 2025: a Mondovì un festival dedicato all’illustrazione editoriale

    By Enrico Martial9 Settembre 2025

    Dal 12 al 14 settembre 2025 si svolge a Mondovì, la terza edizione di Illustrada, rassegna sull’illustrazione per l’editoria

    La Foire de Savoie (c) Savoiexpo

    Foire de Savoie 2025 a Chambéry dal 12 settembre, quasi cento anni

    By Enrico Martial8 Settembre 2025

    Dal 12 al 22 settembre 2025, la Foire de Savoie torna al Parc des Expositions di Chambéry con 350 espositori

    Al colle Ciriega alla Marcia della memoria per fuga degli ebrei da Saint-Martin-la-Vésubie - Au col Ciriegia pour la Marche de la mémoire (c) Ufficio del turismo di Borgo San Dalmazzo

    Marcia della Memoria, dalla Vésubie alla valle Gesso, la fuga degli ebrei nel 1943

    By Enrico Martial8 Settembre 2025

    La Marcia della Memoria tra Saint-Martin-la-Vésubie e la Valle Gesso ricorda la fuga di circa mille ebrei in l’Italia dopo il 9 settembre 1943

    École primaire de Saint-Jean à Genève (c) CC BY SA 3_0 Schnäggli Wikimedia Commons

    Ginevra esclude gli studenti frontalieri dalle scuole, qualche screzio con la Francia

    By Enrico Martial8 Settembre 2025

    Attualmente gli studenti frontalieri che vanno a scuola a Ginevra sono 1.195 nella primaria e nell’orientation e 1.326 nel Secondario II

    La locandina del Festival delle migrazioni 2025, a Torino

    Il Festival delle Migrazioni a Torino, dal 10 al 14 settembre 2025

    By Stella Olivetti7 Settembre 2025

    Al Festival delle migrazioni 2025 a Torino sono gli attesi tra gli altri Moni Ovadia, Anna Zafesova, Samira Fall, Omar Giorgio Makhloufi

    Cattas di Sardegna, Cattas de Sardeigne

    Le Cattas, le frittelle che racchiudono mare e spiagge di Sardegna

    By Giorgia Gambino7 Settembre 2025

    Esse sono rese riconoscibili dalla forma lunga, sottile e attorcigliata su se stessa in una golosa spirale dorata.

    La psicologia dell’arrampicata secondo Germaine Catherine Roulet, La psychologie de l’escalade selon Germaine Catherine Roulet (c) Priuli & Verlucca

    “La libertà dell’inutile”: la psicologia dell’arrampicata in un libro

    By Giorgia Gambino7 Settembre 2025

    Il volume mostra la scalata come metafora della vita, fatta di passaggi incerti, soste necessarie e nuove partenze.

    Load More
    Aoste 300x250px automne25 vf
    Miele 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    La parole à l'école

    La parole à l’école, sei reportage sulla scuola valdostana, anteprima il 27 ottobre 2025

    26 Ottobre 2025
    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    “Regards de Reines” (c) Virginie Jean

    “Regards de Reines”: il legame tra uomini e vacche d’Hérens

    26 Ottobre 2025
    Concert sur l'eau - Salons Flottants - au Palp Festival (c) Palp Festival

    PALP Festival 41.000 presenze nel 2025, il 2 novembre formaggi a Bruson in Vallese

    25 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.