Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    La moneta bimetallica “Ghiacciaio del Rodano”, La pièce bimétallique “Glacier du Rhône”

    La Zecca federale Swissmint lancia la nuova moneta bimetallica “Ghiacciaio del Rodano”

    By Giorgia Gambino22 Gennaio 2024

    Ultima della trilogia sul tema dei ghiacciai svizzeri nonché prima speciale del 2024, essa rende omaggio al ghiacciaio di Valle lungo oltre dieci chilometri, uno dei più conosciuti simboli della regione del Goms e della Svizzera.

    “Emilio Comici, l’Angelo delle Dolomiti”, “Emilio Comici, l’Ange des Dolomites”

    Nos Alpes, Nos Livres: David Smart racconta “Emilio Comici, l’Angelo delle Dolomiti”

    By Giorgia Gambino21 Gennaio 2024

    Edito da Les éditions du Mont-Blanc, il volume ripercorre la biografia sinora inedite di uno degli alpinisti tra i più forti e conosciuti in modo particolare nella zona delle Alpi Orientali.

    Nos Alpes Weekend

    Nos Alpes Weekend: le mongolfiere di Château d’Œx, Lotto e Tibaldi a Cuneo, “Terre d’évolution” a Marsiglia

    By Giorgia Gambino20 Gennaio 2024

    Questa settimana la nostra rubrica si colora delle tonalità delle mongolfiere di Château d’Œx, delle opere dei due pittori cinquecenteschi e del nuovo percorso permanente del Muséum d’histoire naturelle di Marsiglia.

    “Terre d’évolution”, Muséum d’histoire naturelle, Marsiglia/Marseille

    “Terre d’évolution”: il nuovo percorso permanente del Muséum d’histoire naturelle di Marsiglia

    By Giorgia Gambino20 Gennaio 2024

    L’esposizione, così come il Palais Longchamp, è visitabile dal martedì alla domenica dalle 9,00 alle 18,00, con apertura straordinaria lunedì 2 aprile, giovedì 15 agosto e lunedì 20 maggio.

    Lancement projet dahu 190124

    Il cambiamento climatico nella storia: nasce il progetto Interreg DAHU

    By Enrico Martial19 Gennaio 2024

    Il progetto Interreg DAHU è finanziato dall’Unione europea per l’85% di quasi tre milioni di euro, per la durata di tre anni

    Festival international des ballons Château d'Œx

    Nos Alpes alla scoperta… del Festival international des ballons di Château d’Œx

    By Giorgia Gambino19 Gennaio 2024

    Da sabato 20 a domenica 28 gennaio la località ospiterà decine di piloti che coinvolgeranno i partecipanti in numerose attività tra cui sorvoli, competizioni sportive e iniziative dedicate ai bambini.

    Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi

    A Cuneo una mostra dedicata a Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi

    By Giorgia Gambino19 Gennaio 2024

    “Capolavori dalla Santa Casa di Loreto” ospitata presso il Complesso monumentale di San Francesco sino alla prossima domenica 17 marzo, si compone di nove opere che testimoniano della reciproca influenza tra i due artisti.

    Pedaggi autostrade, péages autoroutes

    Autostrade in Francia: aumenti dei pedaggi inferiori al +3%?

    By Giorgia Gambino18 Gennaio 2024

    Dopo il +4,75% registrato l’anno passato a causa dell’inflazione, il ministro francese delegato ai Trasporti ha peraltro smentito le voci di un ulteriore innalzamento dei prezzi del +5% previsto per il 2025.

    La vecchia passerella ciclo-pedonale sul Fiume Roja, La vieille passerelle cyclo-pédestre sur la Roja (CC-BY-SA 4.0)

    Ventimiglia: scontro Di Muro-Scullino sulla passerella ciclo-pedonale sul Fiume Roja

    By Giorgia Gambino18 Gennaio 2024

    L’attuale consigliere di minoranza ha presentato un esposto alla Corte dei Conti per irregolarità nell’iter amministrativo e ha criticato lo “spreco di denaro pubblico” relativo all’affido di un nuovo studio di fattibilità tecnico-economica.

    Gilles-Gascon-e-Stefano-Lorusso-Torino-16-gen-24-foto-twitter-Gascon

    Gilles Gascon da Lo Russo e Cirio per la Torino-Lione

    By Enrico Martial17 Gennaio 2024

    La linea ferroviaria e il tunnel di base Torino-Lione avranno una doppia funzione di trasporto merci e passeggeri

    Il Fiume Roja, La Fleuve Roja (CC SA BY 5.0)

    “Diamo da bere al Roja!”: a Ventimiglia un convegno sulla falda del Fiume Roja

    By Giorgia Gambino17 Gennaio 2024

    L’appuntamento è fissato alle 10,00 del prossimo sabato 20 gennaio presso il teatro comunale cittadino e vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Senia Seno, Flavio Di Muro, Andrea Madarino e Rudy Rossetto.

    Stellantis Torino

    Stellantis: nel 2023 a Torino produzione in calo del -9,3%

    By Giorgia Gambino17 Gennaio 2024

    Le auto complessivamente fabbricate ammontano a 85.940 unità, di cui 77.260 “500 bev” e 8.680 a marchio Maserati.

    Smog in a street in an italian city / AI

    Come va male la qualità dell’aria a Torino

    By Enrico Martial16 Gennaio 2024

    La qualità dell’aria a Torino e in Italia è un tema sensibile per l’ambiente, la salute e per l’economia locale e nazionale

    Servizio mensa scolastica Chambéry, Service de cantine scolaire Chambéry

    Mensa scolastica a Chambéry: prodotti locali, equilibrio delle tariffe

    By Giorgia Gambino16 Gennaio 2024

    Tra le novità introdotte figurano l’aumento degli standard qualitativi dei piatti serviti e l’introduzione di una griglia di tariffe stabilita in base alle situazioni reddituali delle famiglie.

    Load More
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Albertville depuis le belvédère de Conflans (c) CC BY SA 4_0 e Florian Pépellin Wikimedia Commons

    Legionellosi ad Albertville: 17 casi, una persona deceduta

    23 Settembre 2025
    Box de vélo sécurisé à Cluses (c) Département de la Haute Savoie

    A Cluses, in Vallée de l’Arve, uno svincolo dell’autostrada con bici e carpooling

    23 Settembre 2025
    La Foire Internationale de Marseille (c) Foire de Marseille

    La Foire de Marseille compie 100 anni

    23 Settembre 2025
    Le viaduc des Egratz et la route nationale entre Passy et Chamonix (c) CC BY SA 3_0 Pierre Fery Wikimedia Commons

    Pietre anche sul viadotto des Égratz: tra Passy e Chamonix ora si transita solo da Servoz

    22 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.