Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Il Parco nazionale di Port-Cros, coinvolto nel progetto “Oceamp” per gli oceani tra Mediterraneo e Pacifico, Le Parc national de Port-Cros, partie du projet « Oceamp » pour la sauvegarde des océans entre Méditerranée et Pacifique (c) Région Sud

    1,8 milioni di euro per la tutela degli oceani tra Mediterraneo e Pacifico

    By Giorgia Gambino18 Giugno 2025

    In occasione della Conferenza ONU sull’oceano, Région Sud e Costa Rica hanno siglato un ambizioso piano comune a difesa delle aree marine protette e delle generazioni future.

    Il colle dell'Agnello riaperto sul versante italiano dall'11 giugno 2025 (c) Provincia di Cuneo

    Colle dell’Agnello tra Italia e Francia riapre il 27 giugno, o forse il 20

    By Enrico Martial18 Giugno 2025

    Secondo il Comune di Molines il collegamento transfrontaliero del Colle dell’Agnello riapre il 27 giugno, come programmato

    La rete transfrontaliera per l’inquinamento da rifiuti nelle Alpi, Le réseau transfrontalier pour la pollution par les déchets dans les Alpes (c) France Italie Alcotra - Francia Italia Alcotra, Facebook

    “ClimAlp”: una rete transfrontaliera per salvare le Alpi dai rifiuti

    By Giorgia Gambino17 Giugno 2025

    Il progetto unisce le provincie di Cuneo e Torino per l’Italia nonché i dipartimenti di Savoia, Alta Savoia, Hautes-Alpes, Alpi di Alta Provenza e Alpi Marittime per la Francia.

    Alpine Space Map (c) Interreg Alpine Space

    Scadenza del terzo bando Alpine Space al 10 luglio

    By Enrico Martial17 Giugno 2025

    I progetti classici del programma Interreg Alpine Space avranno scadenza per la presentazione in forma sintetica fissata al 10 luglio

    Du grand saint bernard, vers le valais et la combe de barasson (c) cc by sa 2 0 eric huybrechts

    Parco eolico del Gran San Bernardo, per il momento è sospeso

    By Enrico Martial17 Giugno 2025

    Venerdì 13 giugno 2025, una decisione della Corte federale svizzera ha sospeso i lavori del parco eolico del Gran San Bernardo

    Le Léman Express en gare de_Russin (c) CC BY-SA 4_0 Guilhem Vellut WikiCommons

    Léman Express, cinque anni di trasporto transfrontaliero tra Francia e Svizzera

    By Enrico Martial16 Giugno 2025

    Al Léman Express, in cinque anni i passeggeri sono aumentati sino a oltre 80.000 unità, registrate nell’autunno 2024

    Piter paysage

    Lancio Piter Paysage+ il 16 giugno 2025 tra territorio, turismo e resilienza

    By Redazione / Rédaction16 Giugno 2025

    Il capofila del progetto Piter Paysage+ è la Provincia di Imperia, il cui presidente è Claudio Scajola, sindaco di Imperia

    Interreg Italia-Svizzera, la mappa

    Interreg Italia-Svizzera 2025: ricevuti 74 progetti

    By Redazione / Rédaction16 Giugno 2025

    Complessivamente sono state presentate 74 proposte progettuali al secondo bando di primavera 2025 del programma Interreg Italia-Svizzera

    Gli studenti del Jura e il cambiamento climatico, Les élèves du Jura et le changement climatique (c) CPIE du Haut-Jura

    Un progetto per coinvolgere gli studenti del Jura nella lotta al cambiamento climatico

    By Giorgia Gambino15 Giugno 2025

    È l’iniziativa educativa e di collaborazione transfrontaliera Interreg France-Suisse 2021/2027 denominata “DECLIC²” e lanciata nel settembre scorso.

    Sèches du Haut-Doubs

    Le Sèches: i biscotti croccanti e la storia dell’Haut-Doubs

    By Giorgia Gambino15 Giugno 2025

    Dalla tradizione contadina della Franche-Comté, proponiamo quest’oggi una ricetta semplice e golosa nonché versata al recupero e alla valorizzazione degli scarti.

    Il Piemonte delle streghe secondo Massimo Centini, Le Piémont des sorcières selon Massimo Centini

    “Terra di masche”: il Piemonte segreto delle leggende di streghe

    By Giorgia Gambino15 Giugno 2025

    È il viaggio nei racconti della magia piemontese ricostruito da Massimo Centini tra folklore, antropologia e verità sussurrate.

    “Fragile Océan”, la mostra a Nizza; « Fragile Océan », l’exposition à Nice (c) Office du tourisme Nice

    “Fragile Océan”: la bellezza minacciata in mostra a Nizza

    By Giorgia Gambino14 Giugno 2025

    L’esposizione fotografica del Principe Hussain Aga Khan ha in parte accompagnato la Conferenza ONU sugli oceani svoltasi tra lunedì 9 e venerdì 13 giugno nella capitale della Costa Azzurra.

    Palp festival 2025

    Bruson, il PALP Festival 2025 tra raclette, jazz e patois, il 14 e 15 giugno

    By Enrico Martial14 Giugno 2025

    Al PALP Festival di Bruson ci saranno raclette, i Bluecyclettes, del jazz, dei libri, il centenario del Syrah, dei valdostani e dei savoiardi

    Saint-Martin de Corléans, con i soci del Circolo della Stampa 7 Saint-Martin-de-corléans, avec les membre de Cercle de la Presse (c) Circolo della Stampa di Aosta

    Una visita a Saint-Martin-de-Corléans ad Aosta

    By Joseph Rivolin14 Giugno 2025

    San Martino è molto popolare in Valle d’Aosta, in Savoia e in Europa, dove è ricordato per aver condiviso il suo mantello con un povero che soffriva il freddo.

    Load More
    Fête des Alpes IT
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Des enfants à la rentrée vers l'école dans un décor suisse - Degli scolari verso scuola in un ambiente della Svizzera (c) Nos Alpes IA

    In Svizzera romanda il 18 agosto (quasi tutti) a scuola, più tardi in Ticino e Friburgo

    18 Agosto 2025
    L'affiche du SCOT Provence Alpes Agglo

    Assetto del territorio: lo “SCoT” di Provence Alpes Agglomération e di Digne

    18 Agosto 2025
    Folies médiévales août 2025 (c) Musée Savoisien

    Folies médiévales dal 24 al 31 agosto a Chambéry

    17 Agosto 2025
    Involtini di vitello alla ticinese, Paupiettes de veau tessinoises

    Gli Involtini di vitello alla ticinese, un assaggio di Alpi svizzere

    17 Agosto 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Referendum Valle d'Aosta del 10 agosto 2025 - le Rèférendum en Valleée d'Aoste le 10 août 2025

    Cosa sapere sul referendum in Valle d’Aosta di domenica 10 agosto

    8 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.