Pontebernardo, per strada il gregge è una società organizzata: in testa gli asini con il basto e i sacchi con gli averi dei pastori
Si vede lo svilupparsi del corso d’acqua, nella forma di un ruscello, e la formazione di stagni sulla superficie della massa franata
Monte Rosa Skymarathon, Trail del Monte Soglio, Raidlight Trail Festival, Trail du Gypaète e Trail du Grand Genève nelle nostre Alpi
Dal 30 maggio al 2 giugno, la Foire internationale des Alpes ad Aosta proporrà cucina, libri e spettacoli tra Vallese, Savoia e Valle d’Aosta
Dopo la frana a Blatten, il lago che è nato dal torrente Lonza potrebbe esondare tra giovedì 29 e venerdì 30 maggio
In Italia, nella Carta di Chivasso del 1943 e sull’esperienza degli Escartons, fu proposto di seguire l’esempio dei Cantoni svizzeri
Il territorio di Arlysère e la città di Albertville hanno ospitato numerose attività nell’ambito di Mai à vélo 2025
Il 28 maggio 2025, al traforo del Monte Bianco, sul versante francese, si è registrata per traffico un’attesa superiore a un’ora già alle 13
Il ghiacciaio di Birch è crollato mercoledì pomeriggio, e ha devastato gran parte del villaggio di Blatten, nel Lötschental, in Vallese.
Il 28 maggio 2025 è stato riaperto al traffico il Colle del Piccolo San Bernardo, insieme al Col du Glandon e al tunnel del Galibier
Il 30 e il 31 maggio il Giro d’Italia 2025 prevede due tappe cruciali, la Biella–Champoluc e la Verrès–Sestrière, in Valle d’Aosta e Piemonte
Il progetto TechyourWorld organizzerà un Summer Camp 2025 dal 2 al 4 luglio a Cluses e Annecy sulla transizione verde e digitale.
Dimissioni di Antonio Hodgers: i limiti della governance transfrontaliera della Grande Ginevra e le tensioni politiche locali
Le autorità hanno indicato il rischio di crollo del ghiacciaio Birch, che incombe sul villaggio alpino di Blatten, in Vallese