Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Une librairie à Albertville, en Savoie, avec une affiche du Grand bivouac édition 2024 (c) Enrico Martial Ilaria Bersi Nos Alpes

    Prendere il mondo a testimone, al Grand Bivouac di Albertville

    By Enrico Martial - Ilaria Bersi21 Ottobre 2024

    Le Grand Bivouac, con libri film e incontri si è tenuto dal 14 al 20 ottobre 2024 a Albertville in Savoia, sul tema del Furore del vivere

    La ricostruzione in Valle Roja, La reconstruction dans la Vallée de la Roya ((c) Département des Alpes Maritimes)

    Come procedono i lavori di ricostruzione nella Valle Roja?

    By Giorgia Gambino21 Ottobre 2024

    Dopo la Tempesta Alex dell’ottobre del 2020, i nuovi progetti in fase di realizzazione hanno resistito alla Tempesta Kirk della settimana passata, che ha generato più di 100 millimetri di pioggia a Breil-sur-Roja.

    Torino città Creativa Unesco per il Design, locandina 2024

    10 anni di “Torino Città UNESCO del Design”, con eventi dal 13 al 26 ottobre

    By Stella Olivetti20 Ottobre 2024

    Torino è diventata Città creativa UNESCO per il Design nel 2014, sulla scia della designazione nel 2008 a World Design Capital

    La Zuppa mitonata del Piemonte, La « Zuppa mitonata » du Piémont

    La ricetta della Zuppa mitonata del Piemonte

    By Giorgia Gambino20 Ottobre 2024

    Diffusa tra Cuneo, Asti e Biella, essa è un tipico piatto invernale e famigliare a base di pane raffermo, formaggio e brodo di carne.

    « Du même bois », Marion Fayolle

    “Du même bois”: Marion Fayolle sonda la bellezza contadina alpina

    By Giorgia Gambino20 Ottobre 2024

    Il romanzo, edito da Gallimard nel gennaio di quest’anno, è stato vincitore del 4º “Premio letterario Paysages écrits” della Fondation Facim.

    Colle dell’agnello, Col de l’agnel ((c) Wikimedia Commons, Zairon, CC BY-SA 4.0)

    Un progetto per la valorizzazione del Colle dell’Agnello

    By Giorgia Gambino19 Ottobre 2024

    Il valico si situa tra il comune di Pontechianale, in Piemonte, e il comune di Molines-en-Queyras, nelle Hautes-Alpes.

    I ministri Tajani e Piantedosi in conferenza stampa a Ventimiglia dopo l'incontro con Barnier e Retailleau, il 18 ottobre 2024, estratto dal video in streaming (c) Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

    Barnier e Tajani si sono visti a Mentone sui migranti irregolari

    By Enrico Martial19 Ottobre 2024

    Da Mentone, Barnier, Retailleau, Tajani e Piantedosi si sono recati al Centro italo-francese di cooperazione e di dogana di Ventimiglia.

    Vizille ((c) Wikimedia Commons, Pierre Bona, CC BY-SA 3.0)

    Vizille, là dove il regno di Francia iniziò a vacillare

    By Olivier Ciucci19 Ottobre 2024

    La Provincia del Delfinato fu la prima a opporsi alla volontà del potere reale, forzando la mano al Re e costringendolo a convocare gli Stati Generali, un processo che avrebbe portato alla trasformazione dello Stato in una monarchia costituzionale.

    La linea Nizza-Tenda, La ligne Nice-Tende ((c) Wikimedia Commons, CC BY-SA 3.0)

    Valle Roja: restano soppressi per 16 mesi i treni sulla linea Nizza-Tenda

    By Giorgia Gambino18 Ottobre 2024

    Dallo scorso lunedì 2 settembre la tratta è oggetto di una serie di lavori che interromperà la circolazione del “Treno delle meraviglie” sino al prossimo 14 dicembre 2025.

    Xplore Alpes Festival

    Xplore Alpes Festival: montagna e cinema nel cuore della Tarentaise

    By Corentin Fenard18 Ottobre 2024

    L’evento, che si svolge dal 19 al 27 ottobre, mira a promuovere la montagna in autunno e gli sport all’aria aperta.

    Apicoltura nelle Alpi, Apicolture dans les Alpes

    “Melior’Api”: nuove soluzioni sperimentali per l’apicoltura nelle Alpi

    By Giorgia Gambino18 Ottobre 2024

    Il progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 intende costruire una procedura di miglioramento delle colonie a implementare le potenzialità di un settore agricolo fondamentale.

    Il Salone dell’edilizia e dei lavori in montagna di La Roche-sur-Foron, Le Salon du BTP et des travaux de montagne de La Roche-sur-Foron

    A La Roche-sur-Foron il Salone dell’edilizia e dei lavori in montagna

    By Giorgia Gambino17 Ottobre 2024

    L’evento dedicato ai professionisti e a gli affascinati del settore è spalmato su tre giornate da oggi, giovedì 17 ottobre, e sino a sabato 19 ottobre.

    Cafés littéraires, Alliance française in Valle d’Aosta; Cafés littéraires dell’Alliance française en Vallée d’Aoste

    Il calendario dei Cafés littéraires dell’Alliance française in Valle d’Aosta

    By Giorgia Gambino17 Ottobre 2024

    Gli appuntamenti mensili sono fissati alle 17:30 presso la biblioteca regionale di Aosta tra mercoledì 23 ottobre e mercoledì 18 giugno prossimi.

    La Foire agricole de Saint-Gervais ((c) Maxime Aubry)

    Domenica 20 ottobre la 45ª Fiera agricola di Saint-Gervais

    By Corentin Fenard17 Ottobre 2024

    L’iniziativa fa seguito al 103° Concorso agricolo della razza Abondance, tenutosi a Megève la scorsa domenica 13 ottobre.

    Load More
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Palais des rois de Sardaigne à Nice - Palazzo dei re di Sardegna a Nizza (c) CC BY SA 3_0 Miniwark Wikimedia Commons

    Journées du patrimoine 2025 a Nizza e nelle Alpi Marittime

    20 Settembre 2025
    Les racines de l'identité linguistique de la Vallée d'Aoste, tirè de Lo flambò, n.4/2024

    Le radici dell’identità linguistica della Valle d’Aosta

    20 Settembre 2025
    Château des ducs de Savoie, à Chambéry - Castello dei Duchi di Savovia a Chambéry (c) Département de la Savoie Artprism bd

    Giornate europee del patrimonio 2025 Savoia e Alta Savoia, 20 e 21 settembre

    19 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.