Il “bacino di vita” è un concetto ampiamente diffuso nelle politiche di assetto del territorio in Francia e nel dibattito italiano
Il presidente della Repubblica ha fatto visita all’Altopiano di Glières, alla necropoli nazionale di Thônes e al museo-memoriale della Maison d’Izieu.
Tale piatto tipico originario della Svizzera viene da tradizione preparato anche in Italia e in Francia ma con formaggi, ingredienti di corredo e dosi differenti.
Si tratta del quinto volume dell’autore e fotografo professionista nonché esperto e amatore di questa Isola francese ricca di passeggiate ed escursioni.
La prima competizione ha già avuto luogo la scorsa domenica 24 marzo a Sant’Olcese, mentre l’ultima si svolgerà domenica 1º dicembre a Manesseno.
Tale rivoluzione, ideata dalla Fédération Française de Voile e dalla Ligue Sud, potrebbe arrivare a essere introdotta dalla Marina di Marsiglia sino nelle competizioni più importanti.
La straordinaria scena della crocifissione che si può ammirare al Sacro Monte di Varallo è opera di Gaudenzio Ferrari
Il gruppo di amicizia italo-francese è composto da parlamentari dei parlamenti nazionali e segue l’attuazione del Trattato del Quirinale
La tematica sarà affrontata da autorevoli relatori italiani, francesi e svizzeri nel pomeriggio del prossimo lunedì 8 aprile.
Le modificazioni concernono le modalità di riscossione delle tasse tramite sistemi di rilevazione di peso e chilometri percorsi dai veicoli.
Nonostante la nomina, il Piemonte è a oggi afflitto suo malgrado dalle ombre di una progressiva e apparentemente inevitabile deindustralizzazione.
Abbiamo analizzato in parallelo i dati italiani di ISTAT e i dati francesi dell’INSEE, corredando per la prima volta il nostro lavoro con grafici riassuntivi ed esplicativi.
Il programma Alcotra finanzia progetti di cooperazione territoriale sin dagli anni 90
Mentre in Savoia è stato creato il Sindacato misto del trasporto per la solidarietà e il rinnovamento urbano, in Alta Savoia è stato esteso il programma “Je covoit”.