Da venerdì 16 febbraio a sabato 23 marzo l’esposizione sonderà l’evoluzione delle tecniche e delle preferenze artistiche dal passato sino ai giorni nostri.
Il tunnel di Tenda è al centro delle relazioni tra Italia e Francia e di interesse per lo sviluppo economico e commerciale
Esso ricopre il ruolo di membro del comitato di sorveglianza del programma con funzione consultiva.
L’Alliance française de la Vallée d’Aoste offre un’opportunità di lavoro in un ambiente dinamico e multuiculturale
È la sfida a emissioni zero posta in seno al programma di cooperazione transfrontaliera Interreg VI-A Italia-Francia Alcotra 2021/2027.
La ditta Lindt & Sprüngli Italia non si opporrà al disciplinare a patto di poter continuare a produrre il proprio “Gianduia 1865 – L’autentico Gianduiotto di Torino”.
Il gruppo minerario Imerys ricaverà un nuovo impianto di conversione nei pressi di Montluçon, nel Dipartimento dell’Allier.
La promozione ideata dall’Associazione Valdostana Impianti a Fune prevede scontistiche e convenzioni per sciare nelle piccole stazioni della regione.
Hanno aderito le sigle sindacali italiane CGIL, CISL e UIL e le sigle sindacali francesi CGT, CFDT e FO nonché i rappresentanti delle amministrazioni comunali della Valle Roja.
Alcuni degli stop per lavori di manutenzione interessano anche i veicoli di trasporto merci di massa complessiva massima autorizzata superiore alle 7,5 tonnellate.
Dal marzo di quest’anno e sino al marzo dell’anno a venire un calendario dedicato racconterà l’autore del romanzo in provenzale dal titolo “Mireille”, che nel 1904 ha ottenuto il Premio Nobel per la letteratura.
Il programma Interreg Francia-Svizzera finanzia diversi progetti sull’innovazione, di cooperazione sanitaria e progetti puntuali di mobilità
Tale specie infestante sta colpendo le Valli di Cuneo e Alessandria, Recco, il Dipartimento delle Alpi Marittime e addirittura Parigi.
La Regione del Sud è la seconda regione turistica dopo l’Île-de-France con più di 1,5 miliardi di euro investiti mediamente ogni anno e un 13% di copertura del PIL.