Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Influenza: tra Italia e Francia colpite centinaia di migliaia di persone
    Economia e politica

    Influenza: tra Italia e Francia colpite centinaia di migliaia di persone

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino11 Novembre 2023
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Sanità, influenza, Covid-19, pandemia, malattia, patologia, medicine, termometro, ospedale
    Sanità, influenza, Covid-19, pandemia, malattia, patologia, medicine, termometro, ospedale

    Con l’arrivo dell’autunno, quest’anno inizialmente connotato da caldo e giornate soleggiate che hanno tuttavia ceduto presto il posto a maltempo e periodi di freddo intenso, anche l’influenza torna a bussare alle porte di italiani e francesi. Fastidioso e persistente nonché sintomaticamente variabile e spesse volte aggressivo, il virus si accompagna e in larga parte dei casi si confonde con il più temuto per quanto al momento parzialmente debellato Covid-19.

    L’influenza in Italia

    Nonostante le stime che a oggi in Italia vedono circa 80 mila persone a settimana affette da influenza, secondo gli esperti la stagione della malattia pare quest’anno aver nettamente rallentato rispetto quanto previsto. Dei soggetti colpiti dai consueti virus autunnali, difatti, un 92% circa soffre di sindromi parainfluenzali meno violente e prolungate; tra di essi si annoverano, a titolo di esempio, disturbi intestinali, malesseri generali, dolori muscolari o alla testa e febbre. Il restante e ridotto 8% circa è colpito dalla autentica influenza, che provoca nei pazienti problematiche quali affaticamento e dolori muscolari, male alla gola o alla testa, febbre alta e brividi, tosse e perdita di appetito.

    A scanso di una partenza in sordina, provocata forse da temperature più elevate della media del periodo, alcune categorie di italiani identificate come più fragili rischiano di contrarre complicanze ulteriori rispetto alla sintomatologia standard dell’influenza stagionale. Oltre agli anziani e ai bambini, i cui rispettivi sistemi immunitari risultano gli uni deboli e gli altri in fase di sviluppo, anche i malati diabetici rischiano 1,7 volte in più rispetto ad altri di vedersi ricoverati in terapia intensiva, 3,5 volte in più di vedersi ospedalizzati per influenza o polmonite e oltre 3 volte in più di incorrere in mortalità.

    In vista del consueto picco che caratterizzerà la Penisola a ridosso delle festività natalizie, i medici tendono a consigliare di provvedere a effettuare la correlata vaccinazione. Secondo i dati pubblicati dal ministero della Salute, nella passata stagione 2022/2023 la copertura vaccinale della popolazione generale è rimasta stabile al 20,2%, con numeri maggiori per quanto concerne gli over 65 anni (56,7%).

    L’influenza in Francia

    Durante l’ultima settimana di ottobre il portale nazionale Santé publique France ha monitorato 11.307 casi patologici, di cui 2.465 (2,9%) riferibili al Covid-19 e 2.242 (2,6%) riferibili all’influenza; su di un totale compilato di 7.713 atti medici di emergenza, 529 (6,9%) sono stati attribuiti a bambini di età inferiore ai due anni.

    Negli ospedali nazionali, per converso, tra i 14.087 passaggi complessivamente registrati 5.650 (8,7%) sono stati poi sottoposti a ricovero preventivo: mentre 664 pazienti, di cui 49 ospedalizzati, soffrivano di sintomi tipicamente stagionali, 2.950, di cui 1.320 ospedalizzati erano potenzialmente affetti da Sars-CoV-2 e 3.189, di cui 1.042 ospedalizzati, da bronchiolite.

    Anche sul territorio francese l’anno passato è stata portata a termine una capillare campagna di vaccinazione contro le patologie stagionali, che ha riguardato il 56,2% degli over 65, il 31,6% degli under 65 e, in generale, il 14% degli episodi più gravi. Le cifre hanno subito un parziale calo rispetto al biennio passato, forse motivato dalla minore aggressività del virus a seguito della assenza di circolazione verificatasi tra il 2020 e il 2021 a causa della pandemia nonché di una diffusione inferiore occorsa invece tra il 2019 e il 2020 e il 2021 e il 2022.

    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Aix-Marseille Université Safe Place for Science
    Economia

    Ricercatori americani accolti in Europa: 39 all’Università di Aix-Marseille

    11 Luglio 2025
    Il Centro dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Aosta, Le Centre de l’Institut Italien de Technologie d’Aoste (c) Riccardo Lucentini, Istituto Italiano di Tecnologia
    Tecnologia

    Ad Aosta il dodicesimo Centro dell’Istituto Italiano di Tecnologia

    10 Luglio 2025
    I vigneti in Piemonte e l'agricoltura di precisione Vignobles du Piémont et agriculture de précision(c) CC BY SA 3_0 Phalaenopsis Aphrodite Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    Agricoltura smart e di precisione, ad Asti un progetto in viticoltura

    9 Luglio 2025
    La navetta autonoma di Imperia - la navette autonome à Imperia (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Trasporti

    La navetta autonoma di Imperia funziona davvero

    8 Luglio 2025
    EUSALP MAPS in 2025 - Internet - Sources on the maps
    Europa e Alpi

    Internet più veloce nelle Alpi occidentali / Eusalp Maps

    7 Luglio 2025
    La conferenza stampa di presentazione della Fête des Alpes al Moncenisio, La conférence de presse de présentation de la Fête des Alpes au Col du Mont-Cenis (c) Regione Piemonte
    Politica

    La seconda Fête des Alpes 30 e 31 agosto al Moncenisio

    5 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    La Capponadda ligure, La « Capponadda » de Ligurie

    Un piatto estivo da gustare al mare? La Capponadda ligure!

    13 Luglio 2025
    Gaetano Bonetti visto con gli occhi del figlio Michel, Gaetano Bonetti vu à travers les yeux de son fils Michel

    Michel Bonetti racconta Gaetano, il migrante che trovò la libertà in Alta Savoia

    13 Luglio 2025
    Angelo Conterno, vincitore della Vuelta del 1956, in mostra a Torino, un estratto dalla locandina (c) Città metropolitana di Torino

    Gli storici campioni di Torino alla Vuelta spagnola, una mostra

    12 Luglio 2025
    La filigrana di Campo Ligure, Le filigrane de Campo Ligure (c) CC BY-SA 4.0, Simone Piombo, Wikimedia Commons

    Il rilancio della filigrana e il futuro di argento di Campo Ligure

    12 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.