Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Il tunnel di Tenda al lavoro, si spera l’apertura per Natale
    Trasporti

    Il tunnel di Tenda al lavoro, si spera l’apertura per Natale

    Enrico MartialEnrico Martial1 Ottobre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Ponte di scavalco in fase di posa altunnel di Tenda (c) Anas
    Ponte di scavalco in fase di posa altunnel di Tenda (c) Anas

    Il tunnel di Tenda riaprirà forse a metà dicembre, ma la data non è confermata. Nel corso del Comitato italiano di monitoraggio di ieri, 30 settembre, è stato preso atto del nuovo calendario dei lavori. Le opere potrebbero concludersi a metà novembre, a cui seguirebbero i collaudi e i controlli di sicurezza per la durata di circa un mese.

    Dopo le esperienze passate, l’ANAS ha chiaramente fatto intendere che vi possono essere ulteriori ostacoli, anche meteorologici, che possono ritardare l’attività. Il rapporto con i sindaci e i rappresentanti locali è decisamente migliorato, con una specie di presa d’atto che si lavora e che si fa il possibile. Sullo sfondo, per il momento sopite, vi sono poi altre questioni, dagli aiuti per le imprese locali italiane ai costi dell’opera, ai tempi complessivi.

    Il comitato italiano di monitoraggio del Tenda

    Il Comitato italiano di Monitoraggio sui lavori del Tenda si è dunque riunito presso il municipio di Limone Piemonte, lunedì 30 settembre. Il comitato ha esaminato i risultati del sopralluogo al cantiere del tunnel del 27 settembre, a cui hanno partecipato i sindaci di Limone Piemonte, Massimo Riberi, e di Vernante,  Gianpiero Dalmasso.  

    La percezione dell’andamento dei lavori ha tenuto conto sia dell’attività del cantiere, che vede circa 140 addetti lavorare su due turni, sia dal rispetto sostanziale della scadenza per la posa del ponte sul Rio, che era stata indicata al 30 settembre.

    La struttura è stata effettivamente posata e in questi giorni vi sarà la gettata di cemento in corrispondenza dell’armatura.  Ci vorrà circa un mese per consolidare l’opera, a cui seguiranno i lavori accessori.

    Image
    Rendering del ponte di scavalco sul versante francese del tunnel di Tenda (c) ANAS

    Anche i due coordinatori presso i rispettivi ministeri degli esteri per le questioni transfrontaliere del Trattato del Quirinale, Andrea Cavallari e Philippe Voiry si recheranno in questi giorni sul luogo per una visita di informazione.

    Un nuovo incontro del Comitato italiano di monitoraggio dovrebbe tenersi dopo le festività d’inizio novembre.

    Come proseguono i lavori

    Il sito dell’ANAS dedicato all’andamento dei lavori indica che gli impianti tecnologici, dalla ventilazione alla segnaletica, sono in parte ancora da produrre e in gran parte da collocare (il 15% è stato installato). Il rivestimento interno dell’opera è già stato completato.

    Il nuovo ponte collocato in questi giorni costituisce la sezione di maggiore attenzione. Da un lato per l’opera stessa, a cui abbiamo accennato, ma anche per le deviazioni che sono state necessarie rispetto al progetto originale. Sarebbero attualmente circa a metà per la parte scavi e al 16% per i rivestimenti.

    Image
    Rivestimenti e preparazione degli impianti nel nuovo tunnel di Tenda (c) ANAS

    Il ponte unico ha costituito la variante adottata dopo che la tempesta Alex si è portata via il ponte storico e ha modificato l’orografia dell’imbocco da parte francese, obbligando quindi alla nuova soluzione.

    Va infine ricordato che l’apertura dovrebbe avvenire su una sola canna, con limiti quindi di portata, attesa del completamento anche della seconda.

    LEGGI ANCHE: Lione-Torino: sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024
    visite ai cantieri di Saint-Jean-de-Maurienne

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Festa di tradizione a Gressoney (c) Regione autonoma Valle d'Aosta
    Cultura e patrimonio

    Comunicare tra lingue strettamente correlate all’interno della cultura alpina

    25 Ottobre 2025
    Degli sci per bambini e ragazzi in una stazione austriaca, ad Annaberg (c) CC BY-SA 4_0 GT1976 Wikimedia Commons
    Economia e politica

    Sovraffollamento, skipass giornalieri limitati in Austria e a Madonna di Campiglio

    24 Ottobre 2025
    Il convegno “Montagna, clima e sicurezza” ad Aosta, La conférence « Montagne, climat e sécurité » à Aoste (c) CC BY-SA 4.0, Francofranco56, Wikimedia Commons
    Eventi

    Martedì 28 ottobre ad Aosta un confronto su “Montagna, clima e sicurezza”

    24 Ottobre 2025
    La gare de Breil-sur-Roya bombardée en 1944 (c) CC BY-SA 4_0 Eymery Wikimedia Commons
    Cultura e patrimonio

    Domenica a Breil-sur-Roya, per l’anniversario della deportazione a Torino del 1944

    24 Ottobre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau
    Sport

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    La Sagra del Miele ogni anno a ottovre, a Châtillon in Valle d'Aosta(c) Regione autonoma Valle d'Aosta
    Eventi

    Il Miele a Châtillon, in Valle d’Aosta, dal 24 al 26 ottobre 2025

    23 Ottobre 2025
    Aoste 300x250px automne25 vf
    Miele 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Festa di tradizione a Gressoney (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    Comunicare tra lingue strettamente correlate all’interno della cultura alpina

    25 Ottobre 2025
    Degli sci per bambini e ragazzi in una stazione austriaca, ad Annaberg (c) CC BY-SA 4_0 GT1976 Wikimedia Commons

    Sovraffollamento, skipass giornalieri limitati in Austria e a Madonna di Campiglio

    24 Ottobre 2025
    Il convegno “Montagna, clima e sicurezza” ad Aosta, La conférence « Montagne, climat e sécurité » à Aoste (c) CC BY-SA 4.0, Francofranco56, Wikimedia Commons

    Martedì 28 ottobre ad Aosta un confronto su “Montagna, clima e sicurezza”

    24 Ottobre 2025
    La gare de Breil-sur-Roya bombardée en 1944 (c) CC BY-SA 4_0 Eymery Wikimedia Commons

    Domenica a Breil-sur-Roya, per l’anniversario della deportazione a Torino del 1944

    24 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.