Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Saint-Gervais: quasi 1600 pannelli solari al parcheggio dello stadio
    Ambiente e territorio

    Saint-Gervais: quasi 1600 pannelli solari al parcheggio dello stadio

    Enrico MartialEnrico Martial6 Gennaio 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Saint-Gervais-les-Bains, des panneaux solaires à la patinoire (c) Commune de Saint-Gervais-les-Bains presse
    Saint-Gervais-les-Bains, des panneaux solaires à la patinoire (c) Commune de Saint-Gervais-les-Bains presse

    Saint-Gervais-les-Bains, in Alta Savoia, ha avviato un progetto di autoconsumo collettivo con pannelli solari in collaborazione con BoucL Énergie. L’iniziativa prevede l’installazione di 1.596 pannelli fotovoltaici presso il parcheggio dello stadio del Fayet, coprendo una superficie di 3.131 metri quadrati e producendo 872,86 MWh di elettricità all’anno.

    L’obiettivo principale è generare energia 100% locale e rinnovabile, contribuendo a evitare l’emissione di 207,7 tonnellate di CO2 ogni anno. Il progetto coinvolge anche i comuni limitrofi di Passy e Domancy.

    Il parcheggio protetto ospiterà 264 posti auto, offrendo riparo dalle intemperie, e sarà dotato di 10 colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.

    La comunità dell’energia

    Il progetto è pensato nella logica dell’autoconsumo e si inquadra nella direttiva europea direttiva 2018/2001 RED II, recepita in Francia con l’Ordonnance n° 2021-235 du 3 mars 2021 (in Italia con il decreto legislativo n. 199/2021). La costituzione di comunità dell’energia rinnovabile (communautés énergétiques citoyennes oppure communautés d’énergie renouvelable), permette di evitare i costi di trasporto e altri oneri consentendo un risparmio per i consumatori finali e la possibilità di remunerare l’investimento. Il comune di Saint-Gervais ottiene da un lato il beneficio materiale di un parcheggio con i posti auto protetti dalle intemperie, una concessione annuale di 17 mila euro e la possibilità di proseguire nello sforzo di transizione verso le energie rinnovabili.

    Il Comune di Saint-Gervais ha già fatto installare 1 200 m² di pannelli solari sul tetto del pattinaggio, inaugurati il 9 luglio scorso, con una produzione annuale media di 155 mila kwh, ed è in grado di riscaldare il 60% dell’acqua della piscina comunale con ulteriori 56 m² installati. Il Comune produce energia inoltre da altre fonti rinnovabili, anche nell’idroelettrico.

    Per il parcheggio dello stadio, il Comune aveva avviato una manifestazione di interesse a fine aprile con scadenza al 31 maggio, con la conclusione del procedimento e l’affidamento a BoucL Énergie a dicembre 2024. La società è una filiale di Eversolar e sta realizzando una dozzina di progetti in Francia, tra cui uno analogo di copertura di un parcheggio a Saint-Quentin-la-Poterie (Gard, Occitania) oltre a interventi a Grenoble, o a Valenciennes.

    LEGGI ANCHE: Le acque depurate riscalderanno l’Agglomération Cannes Lérins

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Dal Critérium du Dauphiné al Tour Auvergne-Rhône-Alpes, Du Critérium du Dauphiné au Tour Auvergne-Rhône-Alpes (c) Région AURA
    Sport

    Il Critérium du Dauphiné diviene Tour Auvergne-Rhône-Alpes

    1 Luglio 2025
    Le stime di Arpa Piemonte
    Ambiente e territorio

    Alluvione e frane a Bardonecchia, Modane e Cogne

    1 Luglio 2025
    Sommet des Idées en Savoie
    Eventi

    A Chambéry il 3 luglio Sommet des idées: Jérôme Fourquet (IFOP)

    1 Luglio 2025
    Giardino botanico alpino Paradisia (c) CC BY-SA 3_0 Patafisik Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    I 70 anni del Giardino botanico alpino Paradisia, per tutta l’estate

    30 Giugno 2025
    L'Assemblée de la MOT à Aussois, en Savoie - L'assemblea delal MOT a Aussois in Savoia
    Economia e politica

    Assemblea della MOT a Aussois, conferenze su montagna e mobilità

    30 Giugno 2025
    Un point presse pour François Bayrou et le Comité interministériel pour les Jeux Olympiques, à Briançon, le 27 juin 2025 - Un momento con la stampa per Bayrou e il Comitato interministeriale per i Giochi Olimpici a Briançon il 27 giugno 2025 (c) Florent Gardin Région Sud
    Politica

    A Briançon, Bayrou e il Comitato interministeriale Giochi olimpici 2030

    30 Giugno 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Dal Critérium du Dauphiné al Tour Auvergne-Rhône-Alpes, Du Critérium du Dauphiné au Tour Auvergne-Rhône-Alpes (c) Région AURA

    Il Critérium du Dauphiné diviene Tour Auvergne-Rhône-Alpes

    1 Luglio 2025
    Le stime di Arpa Piemonte

    Alluvione e frane a Bardonecchia, Modane e Cogne

    1 Luglio 2025
    Sommet des Idées en Savoie

    A Chambéry il 3 luglio Sommet des idées: Jérôme Fourquet (IFOP)

    1 Luglio 2025
    Giardino botanico alpino Paradisia (c) CC BY-SA 3_0 Patafisik Wikimedia Commons

    I 70 anni del Giardino botanico alpino Paradisia, per tutta l’estate

    30 Giugno 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.