Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Tunnel Gran San Bernardo, ancora qualche giorno per la riapertura
    Trasporti

    Tunnel Gran San Bernardo, ancora qualche giorno per la riapertura

    Enrico MartialEnrico Martial24 Aprile 2025
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Tunnel de Les Toules au Grand-Saint-Bernard, le 23 avril 2025 / Galleria di Les Toules nei pressi del traforo del Gran San Bernardo, il 23 aprile 2025 (c) Office fédéral des routes (OFROU)
    Tunnel de Les Toules au Grand-Saint-Bernard, le 23 avril 2025 / Galleria di Les Toules nei pressi del traforo del Gran San Bernardo, il 23 aprile 2025 (c) Office fédéral des routes (OFROU)

    Il traffico al Traforo del Gran San Bernardo è bloccato dal 17 aprile in ragione di una valanga, i lavori di messa in sicurezza sono iniziati, ci vorrà qualche giorno, ma non c’è ancora una data precisa per la riapertura. Il danno riguarda la galleria di Les Toules, sul versante vallesano, a poca distanza dall’ingresso del collegamento tra Vallese e Valle d’Aosta.

    L’evento si è verificato durante le intense nevicate del Giovedì santo, quando una massa di neve, rocce e alberi ha colpito la galleria di protezione situata poco sopra il lago des Toules. Il tratto danneggiato misura circa 300 metri.

    I lavori di ripristino sono iniziati mercoledì 23 aprile, dopo un primo intervento di emergenza svolto nel fine settimana di Pasqua.

    L’intervento in corso

    Dalle fotografie, si nota una frattura in uno dei travi di sostegno alla galleria, la zona con gli alberi, la neve e le rocce cadute e i tronchi utilizzati come supporto iniziale all’infrastruttura.

    1cdab3b7 2069 406a b1e3 db56ec627501
    Vue sur l’infrastructure du tunnel de Les Toules au Grand-Saint-Bernard, le 23 avril 2025 / Vista sull’infrastruttura della galleria di Les Toules nei pressi del traforo del Gran San Bernardo, il 23 aprile 2025 (c) Office fédéral des routes (OFROU)

    Prima della valanga, per le nevicate, il tunnel era rimasto accessibile ai soli veicoli leggeri, e la situazione era complicata come per l’insieme delle infrastrutture di frontiera, al Monte Bianco come al Fréjus.

    Poi con la valanga il traffico è stato interamente e improvvisamente interrotto. Secondo quanto riportato da 20 Minutes, una quindicina di automobili erano rimaste bloccate in prossimità del Traforo, sempre per il maltempo, senza possibilità di proseguire né in salita né in discesa.

    B18fe6a8 4d4f 4557 899c f63569db1fc9
    Vue de l’avalanche au Tunnel de Les Toules au Grand-Saint-Bernard, le 23 avril 2025 / Vista della valanga sulla galleria di Les Toules nei pressi del traforo del Gran San Bernardo, il 23 aprile 2025 (c) Office fédéral des routes (OFROU)

    L’Office fédéral des routes (OFROU) svizzero ha già trasportato il materiale per le riparazioni e avviato i lavori, ma la riapertura della galleria di Les Toules dipende dalla valutazione del rischio residuo.

    Forse per tre giorni per la riapertura del traforo del Gran San Bernardo

    A causa dello spesso manto nevoso, non è ancora possibile stimare con precisione la possibilità di nuove cadute di rocce o detriti. Tuttavia, secondo l’attuale piano dei lavori, l’intervento dovrebbe essere completato indicativamente in tre giorni, quindi almeno fino a domenica.

    Una volta completate le prime operazioni di messa in sicurezza, è prevista una riapertura parziale della galleria, con circolazione alternata su una sola corsia, regolata da impianti semaforici. La misura permetterà la prosecuzione dei lavori senza interrompere completamente il traffico.

    Al momento, il tratto dell’A21 è aperto solo fino a Bourg-Saint-Pierre.

    C025130c 25ea 463e a3c8 606c3095b3e8
    Premières interventions au tunnel de Les Toules au Grand-Saint-Bernard, le 23 avril 2025 / Primi interventi alla galleria di Les Toules nei pressi del traforo del Gran San Bernardo, il 23 aprile 2025 (c) Office fédéral des routes (OFROU)

    LEGGI ANCHE: Autostrada ferroviaria alpina: Fréjus riaperto, ma niente Tir sui treni

    qui l’ aggiornamento

    Il Traforo del Gran San Bernardo ha riaperto oggi, sabato 26 aprile

    Featured Vallese
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Dal Critérium du Dauphiné al Tour Auvergne-Rhône-Alpes, Du Critérium du Dauphiné au Tour Auvergne-Rhône-Alpes (c) Région AURA
    Sport

    Il Critérium du Dauphiné diviene Tour Auvergne-Rhône-Alpes

    1 Luglio 2025
    Le stime di Arpa Piemonte
    Ambiente e territorio

    Alluvione e frane a Bardonecchia, Modane e Cogne

    1 Luglio 2025
    Sommet des Idées en Savoie
    Eventi

    A Chambéry il 3 luglio Sommet des idées: Jérôme Fourquet (IFOP)

    1 Luglio 2025
    Giardino botanico alpino Paradisia (c) CC BY-SA 3_0 Patafisik Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    I 70 anni del Giardino botanico alpino Paradisia, per tutta l’estate

    30 Giugno 2025
    L'Assemblée de la MOT à Aussois, en Savoie - L'assemblea delal MOT a Aussois in Savoia
    Economia e politica

    Assemblea della MOT a Aussois, conferenze su montagna e mobilità

    30 Giugno 2025
    Un point presse pour François Bayrou et le Comité interministériel pour les Jeux Olympiques, à Briançon, le 27 juin 2025 - Un momento con la stampa per Bayrou e il Comitato interministeriale per i Giochi Olimpici a Briançon il 27 giugno 2025 (c) Florent Gardin Région Sud
    Politica

    A Briançon, Bayrou e il Comitato interministeriale Giochi olimpici 2030

    30 Giugno 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Dal Critérium du Dauphiné al Tour Auvergne-Rhône-Alpes, Du Critérium du Dauphiné au Tour Auvergne-Rhône-Alpes (c) Région AURA

    Il Critérium du Dauphiné diviene Tour Auvergne-Rhône-Alpes

    1 Luglio 2025
    Le stime di Arpa Piemonte

    Alluvione e frane a Bardonecchia, Modane e Cogne

    1 Luglio 2025
    Sommet des Idées en Savoie

    A Chambéry il 3 luglio Sommet des idées: Jérôme Fourquet (IFOP)

    1 Luglio 2025
    Giardino botanico alpino Paradisia (c) CC BY-SA 3_0 Patafisik Wikimedia Commons

    I 70 anni del Giardino botanico alpino Paradisia, per tutta l’estate

    30 Giugno 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.