Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Artissima: l’arte contemporanea a Torino tra venerdì 1º e domenica 3 novembre
    Cultura e patrimonio

    Artissima: l’arte contemporanea a Torino tra venerdì 1º e domenica 3 novembre

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino1 Novembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Artissima a Torino, « Artissima » à Turin ((c) Artissima, Facebook)
    Artissima a Torino, « Artissima » à Turin ((c) Artissima, Facebook)

    Arte e artisti contemporanei si apprestano a pervadere Torino in occasione di Artissima, la rassegna annuale dedicata quest’anno in calendario tra venerdì 1º e domenica 3 novembreprossimi. Negli spazi dell’Oval del Lingotto saranno difatti presenti gallerie di arte provenienti da tutto il mondo oltre che ospitata una agenda di appuntamenti e progetti speciali.

    Artissima 2024

    Saranno ben 189 le gallerie di arte provenienti da tutto il mondo installate a Torino in occasione di Artissima 2024, a loro volta suddivise nelle sezioni “Main section”, “Monologue/Dialogue”, “New entries” e “Art spaces & editions”; a queste si aggiungono ancora tre sezioni esclusive della 31ª edizione, ovverosia “Present future”, “Back to the future” e “Disegni”.

    Le opere e i loro creatori presenti in fiera sono tutti quanti esplorabili in anticipo sfogliando il catalogo online, un intuitivo e interattivo spaccato della rassegna vera e propria. Collateralmente sono presenti anche un portale di immagini, video, podcast e interviste denominato Artissima Voice Over e una audio guida per smartphone dell’esposizione.

    Come già da numerose edizioni a questa parte, ancora, saranno assegnati 13 tra premi, riconoscimenti e fondi agli artisti e alle gallerie partecipanti

    Il logo
    Il logo

    Gli eventi collaterali

    Artissima non è soltanto espiazione di arte contemporanea bensì anche eventi collaterali presso il polo Oval e sparsi su tutto il territorio di Torino. La densa agenda di proposte copre l’intera durata della fiera sino a domenica 3 novembre con appuntamenti pulsanti di creatività e fantasia.

    Parallelamente le attività saranno accompagnate da “WoW – Worlds of words”, iniziativa studiata con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo di focus sul mondo dell’editoria italiane e internazionale che passa attraverso talking, spazi creati ad hoc e una edicola interna. Inoltre, sarà allestito uno stand Artissima Junior pensato per i giovani visitatori della fiera dai 6 anni agli 11 anni, dove l’artista tutor Sara Enrico guidera il progetto “Sognare di lato, di qua, di là” per la creazione di una opera collettiva e partecipata.

    Tra gli eventi esterni citiamo, a titolo di esempio, la realizzazione video “Raised in the dust”ideata da Andro Eradze nel Parco Michelotti di Torino o la mostra “The underground cinema” creata da Irene Calderoni presso le Gallerie d’Italia. Lungo tutta la durata della rassegna, ancora, resterà visitabile presso il Museo regionale di scienze naturali di Torino l’installazione immersiva “Objects in mirror might be closer than they appear” di Julian Charrière e Julius von Bismarck.

    La mappa
    La mappa

    Informazioni pratiche

    Artissima 2024 si svolge, come detto, presso l’Oval del Lingotto, sito in Via Giacomo Mattè Trucco, a Torino; mentre i primi due giorni l’orario di apertura è dalle 12 alle 20, il giorno conclusivo esso si riduce dalle 11 alle 19.

    I biglietti di ingresso sono sempre acquistabili online sulla piattaforma apposita oppure direttamente presso lo spazio vendita durante i giorni di fiera. Il prezzo è di 24,00 euro per l’intero oppure di 20,00 euro per il ridotto destinato a ragazzi tra i 12 e i 18 anni, over 65 anni, studenti universitari e militari in divisa; se per il venerdì la tariffa speciale è fissata a 17,00 euro, l’abbonamento per due giorni ha costo di 35,00 euro, mentre bambini e persone affette da disabilità entrano gratuitamente.

    LEGGI ANCHE: A Palazzo Madama a Torino una mostra su lingua e memoria

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Lo Pan Ner de Erschmatt à Châtillon à la Fête du Pan Ner 2024 (c) Nos Alpes
    Cultura e patrimonio

    Anche il Vallese alla Festa del Pan Ner 2025

    7 Ottobre 2025
    Portici di Carta 2025
    Eventi

    Portici di Carta 18a edizione: Torino città della cultura e dei libri

    7 Ottobre 2025
    Frecciarossa a Chambéry (c) CC BY-SA 4_0 Florian Pépellin Wikimedia Commons
    Trasporti

    Treni Torino-Lione e Milano-Parigi cancellati nel weekend, 8 e 9 ottobre 2025

    7 Ottobre 2025
    Affichette des journées impériales 2025
    Eventi

    Nizza ricorda l’epoca imperiale francese

    6 Ottobre 2025
    Foire du Valais 2025 (c) Nos Alpes
    Eventi

    La Foire du Valais, 250 mila visitatori

    6 Ottobre 2025
    Il Ghiacciaio del Griesgletscher, Le Glacier du Griesgletscher (c) European Union, Copernicus Sentinel-2 imagery
    Ambiente e territorio

    Il Ghiacciaio del Griesgletscher (Vallese) continua ad arretrare

    6 Ottobre 2025
    Maf banner 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Lo Pan Ner de Erschmatt à Châtillon à la Fête du Pan Ner 2024 (c) Nos Alpes

    Anche il Vallese alla Festa del Pan Ner 2025

    7 Ottobre 2025
    Portici di Carta 2025

    Portici di Carta 18a edizione: Torino città della cultura e dei libri

    7 Ottobre 2025
    Frecciarossa a Chambéry (c) CC BY-SA 4_0 Florian Pépellin Wikimedia Commons

    Treni Torino-Lione e Milano-Parigi cancellati nel weekend, 8 e 9 ottobre 2025

    7 Ottobre 2025
    Affichette des journées impériales 2025

    Nizza ricorda l’epoca imperiale francese

    6 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    A Courmayeur nel 2024 la partenza del Tor des Géants di 330 chilometri (c) TORX Carolina Valsecchi Gillmeister_Zzam! Agency

    Il Tor des Géants 2025 in Valle d’Aosta dal 12 settembre, e cresce nel mondo

    12 Settembre 2025
    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.