Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Il Natale a Torino tra mercatini e “Luci d’artista”
    Piemonte

    Il Natale a Torino tra mercatini e “Luci d’artista”

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino15 Dicembre 2023
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Natale, Mercatino di Natale, festività natalizie, Capodanno
    Natale, Mercatino di Natale, festività natalizie, Capodanno

    Con l’arrivo del Natale, la città di Torino si riempie di colori vivaci e profumi speziati capaci di scaldare anche l’inverno più rigido.

    Diversi punti strategici del centro si popolano di stand e figuranti per i consueti mercatini, quest’anno aperti da venerdì 1º dicembre a domenica 7 gennaio. Come ben si addice a un capoluogo intriso di arte e di cultura, anche a Torino è possibile aggirarsi tra i numerosi banchetti allestiti nelle principali piazze locali – tra cui Piazza Castello, Piazza Solfefino, Piazza Santa Rita e il Cortile del Maglio a Borgo Dora – alla ricerca di manufatti artigianali e specialità gastronomiche regionali, nazionali o internazionali.

    Ma il Natale torinese non è certo soltanto questo. Accanto ai mercatini, sono previsti attività di animazione e spettacoli dedicati ad ambedue adulti e bambini: oltre alla pista di pattinaggio su ghiaccio e al Villaggio di Natale di Piazza Solferino, incantevole è anche il tradizionale albero sonoro e luminoso che troneggia in Piazza Castello.

    Ad allietare il centro di Torino è anche la 25ª edizione di “Luci d’artista”, che a rotazione illumina le principali vie della città con installazioni insolite e interessanti realizzate da artisti di fama mondiale. Quest’anno la rassegna prevede tre nuove opere collocate sul tetto dell’Ospedale ostetrico-ginecologico Sant’Anna, nei Giardini di Piazza Cavour e sulla cupola della Basilica di Piazza della Repubblica. Le luminarie sono visibili dalle 18,00 di venerdì 27 ottobre alle 22,00 di lunedì 8 gennaio 2024.

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Alpages Ouverts, in un paesaggio del 2024 (c) AREV
    Ambiente e territorio

    Alpages Ouverts 2025 in Valle d’Aosta: allevamento, turismo e cultura

    24 Luglio 2025
    Couverture de la Ville d'Annecy de la Friche des Rails 2025
    Eventi

    Friche des Rails, estate 2025: arte, musica e rinnovo urbano ad Annecy

    24 Luglio 2025
    Le Festival Messiaen à La Grave et en altitude, au glacier de la Meije (c) Festival Messiaen Bruno Moussier
    Alpi del sud e Provenza

    Al Festival Messiaen di La Grave, l’italiano Luciano Berio e il francese Pierre Boulez

    24 Luglio 2025
    Il Tour de France in Savoia, Le Tour de France en Savoie (c ) Tour de France
    Alpi del nord e Rodano

    Il Tour de France 2025 sbarca in Savoia

    23 Luglio 2025
    Le Conseil d'Etat du Canton de Fribourg, en avril 2025 Il Consiglio di Stato del Cantone di Friburgo (c) Conseil d'Etat du canton de Fribourg - Staatsrat des Kantons Freiburg
    Politica

    Il bilinguismo nel Cantone di Friburgo: una legge in consultazione

    23 Luglio 2025
    Annuncio della navetta Interreg al Moncenisio, il 2 luglio 2025 - L'annonce de la navette Interreg au col du Mont-Cenis, le 2 juillet 2025 (c) Comune di Susa
    Trasporti

    Per l’estate, navetta Interreg tra Val-Cenis e Susa

    23 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Alpages Ouverts, in un paesaggio del 2024 (c) AREV

    Alpages Ouverts 2025 in Valle d’Aosta: allevamento, turismo e cultura

    24 Luglio 2025
    Couverture de la Ville d'Annecy de la Friche des Rails 2025

    Friche des Rails, estate 2025: arte, musica e rinnovo urbano ad Annecy

    24 Luglio 2025
    Le Festival Messiaen à La Grave et en altitude, au glacier de la Meije (c) Festival Messiaen Bruno Moussier

    Al Festival Messiaen di La Grave, l’italiano Luciano Berio e il francese Pierre Boulez

    24 Luglio 2025
    Il Tour de France in Savoia, Le Tour de France en Savoie (c ) Tour de France

    Il Tour de France 2025 sbarca in Savoia

    23 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.