Eventi
Al Salone del Libro di Torino, Sala della Montagna, ci saranno Valeria Tron, Deborah Compagnoni e l’alpinista basco Alex Txikon
La Foire Internationale Haute-Savoie Mont-Blanc compie cento anni, e si tiene fino a domenica 11 maggio con oltre 500 espositori
La Francigena Marathon Val di Susa è non competitiva e dedicata al turismo lento e alla scoperta del territorio attraverso il cammino
Lo spettacolo ripercorre la vita di Edith Piaf, interpretata da un ensemble di musicisti e attori, in un contesto particolare e scenografico.
La seconda edizione del Festival della montagna di Cuneo punta i riflettori sui giovani che vivono nelle Alpi
Il Mois du Film Européen 2025 è una parte interessante del programma della Festa dell’Europa di Annecy, con 80 proiezioni
Le due mostre su Edvard Munch e Joan Mirò sono in corso contemporaneamente presso la Promotrice Belle Arti di Torino
La parentesi primaverile denominata Prima D’oc si svolgerà tra venerdì 2 e domenica 4 maggio a Demonte, in Valle Stura; vi si sommerà anche, tra sabato 10 e domenica 11 maggio, il duplice evento musicale organizzato nell’ambito del Cuneo Montagna Festival.
La Fiera di Pinerolo ha tutti i toni della primavera, che sono un po’ liberatori, sugli oggetti, i gusti, la dimensione internazionale
Domenica 27 aprile, il centro di Chambéry si trasformerà in un gigantesco mercato all’aperto per la tradizionale braderie di primavera.
Maison & Loisir è gratuito e nel 2023 ha visto 41.000 visitatori in quattro giorni. Ora c’è anche il vantaggio dei ponti con il 1° maggio.
Tournâ a menâ la bartavèllë (“Parlare di nuovo la nostra lingua”): il francoprovenzale attraversa la Val di Susa da Chiomonte e Bardonecchia.
La mostra Macchine del tempo è un viaggio interattivo nell’universo alla scoperta di stelle, galassie, asteroidi e buchi neri
Lo sci telemark sta vivendo una rinascita nelle Alpi, con tradizioni, gare FIS ed eventi dedicati organizzati ogni stagione.