Valle d’Aosta
Anche dal lato francese delle Alpi esiste un progetto similare denominato la “Grande traversée des Alpes”, che dal Lago di Ginevra raggiunge le coste del Mar Mediterraneo nelle Alpi Marittime.
Il ministro italiano degli Affari esteri, Antonio Tajani, ha detto di aver consegnato al ministro degli esteri uscente Stéphane Séjourné…
L’11ª edizione delle battaglie bovine si è conclusa sabato 14 settembre, a Valpelline con la vittoria di Reinun dei fratelli valdostani Cunéaz.
Il nostro articolo vuole offrire una rapida panoramica degli eventi previsti tra Valle d’Aosta, Alta Savoia e e Savoia, Cantone del Vallese.
L’esposizione “L’anima delle pietre” sarà inaugurata nella serata di oggi, giovedì 12 settembre, e resterà visitabile nella cittadina catalana le porte di Barcellona sino al prossimo sabato 26 ottobre.
Plaisirs de culture: in Valle d’Aosta una settimana di eventi per le Giornate europee del Patrimonio
Tra sabato 14 e domenica 22 settembre sarà possibile accedere gratuitamente o a tariffa ridotta a siti culturali regionali o approfittare di un ricco calendario di iniziative.
Le lezioni si concluderanno sabato 7 giugno 2025 in Piemonte e martedì 10 giugno 2025 in Valle d’Aosta e in Liguria.
Si è conclusa il 9 settembre la quinta edizione della “Carovana dei Ghiacciai”, organizzata da Legambiente in collaborazione con CIPRA…
In 19 giorni è riuscito in un percorso che fino a poco tempo fa era stato compiuto al massimo in 60 giorni.
C’è anche un’altra categoria di persone che si sposta per la regione in modo più silenzioso, vivendo delle stesse fatiche ed emozioni, il popolo degli accompagnatori e dei volontari.
L’uno ha preso parte alle Rencontres franco-allemandes al fianco del cancelliere tedesco Olaf Scholz, mentre l’altro si è recato in visita istituzionale nel capoluogo valdostano per l’80º anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia.
A differenza di Italia e Francia, la Svizzera ricicla “appena” il 28% dei suoi imballaggi in plastica, ma il suo tasso complessivo è del 52%
Alla prima festa delle Alpi è stata annunciata la nascita di un’associazione dei comuni gemellati di Valle d’Aosta, Savoia e Piemonte.
Dal Marché Vert Noël di Aosta al Retour des Alpages di Annecy, sono numerose le iniziative culturali cui i turisti non riusciranno a prendere parte questo autunno.