Valle d’Aosta
Come tutti gli anni, il 15 di agosto si svolgono numerose feste delle guide alpine nelle Alpi occidentali. La maggiore concentrazione è nelle Alpi occidentali del Nord, fra Svizzera, Pays de Savoie, area di Briançon e Valle d’Aosta
Il Salon du livre de montagne di Passy ritiene che la scrittura e la lettura siano fattori di civiltà e di costruzione della persona
Il progetto Interreg Alcotra Italia-Francia 2021/2027 mira a definire e risolvere le problematiche che accomunano i territori di Piemonte, Valle d’Aosta e Savoia.
Courmayeur, in Valle d’Aosta, avvia una sperimentazione su larga scala di veicoli elettrici per il trasporto pubblico locale
Tra le altre iniziative per la preservazione linguistica figurano la stesura di una grammatica e di un dizionario dedicati al “titsch” di Gressoney-Saint-Jean (Valle d’Aosta).
L’incontro estivo annuale è un’occasione per fare il punto della situazione sui tanti aspetti della realtà valdostana.
I veicoli leggeri paiono invece in aumento, con 605.419 transiti rispetto ai 581.530 transiti dell’anno precedente.
Tra venerdì 9 e lunedì 12 agosto il centro città si trasformerà in una vasta ludoteca a cielo aperto con centinaia di variegati e imperdibili appuntamenti di gioco.
Agosto annuncia diversi giorni con code e ore di attesa ai caselli, specialmente italiani, al Traforo del Monte Bianco
L’uno in Valle d’Aosta e l’altro in Alta Savoia, i due paesi sono accomunati da una similare tradizione storica medievale della quale ambedue coltivano ancora la memoria.
Il prossimo appuntamento della rassegna è previsto alle 13:00 di martedì 30 luglio a Torgnon con Bandabardò e Cisco.
Il divieto è valevole sino alle 18:00 di martedì 31 dicembre anche per gli autobus e i veicoli con larghezza superiore a 2,4 metri.
In questo fine settimana, al traforo del Monte Bianco sono previste code in particolare sabato 27 luglio in direzione Francia-Italia
Dal 27 luglio al 3 agosto, ai piedi del Monte Cervino, nella Valtournenche, è in programma l’edizione 2024 del Cervino…