Valle d’Aosta
La mattina del Santo Natale una bufera di neve si abbatte su tutta la Valle d’Aosta, dopo la cacciata del diavolo …
Terza parte del racconto sulla cacciata del diavolo, che questa volta incrocia anche un affresco di Giotto…
A pochi chilometri da Sion la campana benedetta suonò. Il rumore fu insopportabile per il diavolo, e fu la sua cacciata
E quando ritrovò la parola confessò al paese che non fu il mont Carogne a uccidere il suo gregge, ma il diavolo…
Il car-pooling in Haute Tarentaise assegna al conducente 1,5 euro per passeggero per tutti i viaggi tra i 5 e i 20 chilometri.
È l’obiettivo del progetto Interreg “Becca”, presentato durante un evento organizzato ad hoc presso la sede della Regione Piemonte lo scorso venerdì 6 dicembre.
Ogni estate, tra il 1889 e il 1894, la Regina Margherita e il Barone Peccoz si trovavano per scalare il massiccio del Monte Rosa
40° anniversario del gemellaggio tra le resort transfrontaliere di La Thuile e La Rosière nell’Espace San Bernardo.
Con l’ensemble Noé Novel, abbiamo ascoltato con un patrimonio alpino che risale al Settecento e che si percepisce come e attuale
I veicoli modulari saranno resi disponibili alla fruizione per residenti e turisti tra venerdì 27 e lunedì 30 dicembre nonché tra giovedì 2 e lunedì 6 gennaio prossimi.
Nelle Alpi, Augusto Rollandin è una figura nota. Ha guidato e adottato le scelte che hanno costruito la Valle d’Aosta di oggi.
Il traffico all’interno del Traforo del Monte Bianco è stato pari a 1.964.000 veicoli nel 2019, l’ultimo anno prima del periodo Covid-19 e dei lavori.
A pochi giorni dalla riapertura, il guasto di un mezzo pesante ha nuovamente portato a uno stop del traffico, ennesimo sintomo della debolezza del sistema di trasporto transfrontaliero Italo-francese.
La premiazione dei cinque migliori formaggi tra i dieci classificati come finalisti si è tenuta nella mattinata di sabato 30 novembre a Issogne.