Il personale sanitario della Penisola è particolarmente allettato da stipendi elevati, orari di lavoro flessibili e condizioni professionali maggiormente sostenibili.
L’iniziativa è stata studiata e discussa durante il Sommet Grand Continent dal presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, Renzo Testolin, e dal presidente del Consiglio dipartimentale della Savoia, Hervé Gaymard.
La ricorrenza è stata festeggiata con un programma denso di eventi, che dalla primavera all’autunno ha accompagnato frequentatori e appassionati tra concerti e mostre.
Ad alimentarle è stata la decisione presa lo scorso lunedì 11 dicembre dal Consiglio dipartimentale di aumentare il budget previsto per il progetto a 93 milioni di euro.
Appunti dall’incontro internazionale che si tiene dal 18 al 20 dicembre in Valle d’Aosta a cura della rivista Le Grand…
Il pacchetto di finanziamenti, ripartito sul quadriennio 2024/2028, permetterà di completare alcuni interventi a favore della mobilità frontaliera.
Il Commissario ANAS Nicola Prisco ha anticipato che a decorrere dal prossimo gennaio sarà aumentato a 200 operai l’organico destinato agli interventi.
Appunti dall’incontro internazionale che si tiene dal 18 al 20 dicembre in Valle d’Aosta a cura della rivista Le Grand…
L’assessore regionale valdostano Luciano Caveri ha lamentato sul suo profilo Twitter: “Un caso interessante che si installi un presidente del Parco senza l’assenza della Valle d’Aosta: una falsa partenza”.
L’iniziativa mira a potenziare gli atout naturali e culturali che contraddistinguono il Monte Bianco attraverso la pratica ricreativa e turistica della e-bike.
Nos Alpes ha fatto visita alla mostra dell’eclettico artista, curata da Alberto Fiz e attualmente in esposizione presso il Museo Archeologico Regionale di Piazza Roncas ad Aosta sino al 7 aprile 2024.
Il commissario ANAS Nicola Prisco parteciperà alla manifestazione del 18 dicembre al traforo del Tenda
Oltre a mercatini e attività a tema nei capoluoghi piemontese e del Dipartimento delle Alpi Marittime, l’inverno è la stagione ideale per ripercorrere i passi valdostani dell’antica popolazione germanica.
Oltre a circa 60 chalet di artigiani e artisti apprezzati dagli adulti, previste anche attività per bambini e ragazzi tra cui animazioni, giostre e pista di pattinaggio.