Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Chamonix Film Festival 2025

    Chamonix Film Festival 2025: montagna, dal 10 al 15 giugno

    By Redazione / Rédaction9 Giugno 2025

    Al Chamonix film Festival 2025 Benjamin Védrines presenterà un film sull’ultima stagione invernale al massiccio degli Écrins

    Le spectacle des digourdì au concours cerlogne à aoste, le 5 juin 2025 lo spettacolo dei digourdì al concours cerlogne ad aosta il 5 giugno 2025

    Ad Aosta, il successo in patois di Bartelemix, dei bambini, del Concours Cerlogne

    By Enrico Martial9 Giugno 2025

    Allo spettacolo del Concours Cerlogne in patois, il personaggio di Bartelemix è apparso sul palco, ed è stato il tripudio

    Inaugurazione della pista ciclabile a Gilly-sur-Isère in Savoia il 6 giugno 2025 - Inauguration de la piste cyclable à Gilly-sur-Isère en Savoie le 5 juin 2025 (c) Département de la Savoie

    In Savoia, 900 metri di pista ciclabile come politica pubblica

    By Enrico Martial8 Giugno 2025

    Il plan Vélo del Dipartimento della Savoia prevede investimenti per 60 milioni di euro, di cui 28 milioni per ogni nuova pista ciclabile

    I Savoiardi, Les Biscuits à la cuillère

    I Savoiardi, i biscotti nobili nati tra le Alpi

    By Giorgia Gambino8 Giugno 2025

    Friabili, leggeri e delicatamente zuccherati, essi sono l’ingrediente principale di preparazioni di fama internazionali quali l’italiano Tiramisù e la francese Charlotte.

    Jean-Claude Marmier (c) Éditions du Mont-Blanc

    La storia di Jean-Claude Marmier, co-creatore del Piolet d’Or

    By Giorgia Gambino8 Giugno 2025

    “L’uomo delle tempeste”, la biografia dell’alpinista redatta da Vincent Lapouge, può essere acquistata sul sito delle Éditions du Mont-Blanc.

    I festeggiamenti della Charte degli Escartons, il 29 maggio scorso. Nell'ambito dell'area occitana si organizzano ora corsi di francese e occitano in Val Susa e Chisone (c) Cristina Bruno Nos Alpes

    I Dauphinois della Val Chisone vanno a chiaccherare in francese

    By Cristina Bruno7 Giugno 2025

    La diffusione del francese in Piemonte nell’Alta Val di Susa e nella Val Chisone deriva dalla loro appartenenza ai “Cinque Escartons”

    Radio Fuori Campo a Lione, una riunione in redazione (c) Comites Lione

    Radio Fuori Campo: la voce italiana che si ascolta a Lione

    By Noellie Peyraverney7 Giugno 2025

    Come in questo caso di “Radio Fuori Campo” e Noellie Peyraverney, accogliamo contributi e reportage di giovani.

    Exilles et son fort côté France / Exilles e il Forte sul lato della Francia (c) CC BY SA 4_0 Florian Pépellin Wikimedia Commons

    I tre segreti del Forte di Exilles

    By Olivier Ciucci7 Giugno 2025

    Il Forte di Exilles occupa una posizione chiave, al passaggio tra Torino e Briançon, e al transito di eserciti, mercanti e viaggiatori.

    Le schede dei cinque referendum su lavoro e cittadinanza dell'8 e 9 giugno 2025 in Italia

    In Italia, referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza l’8 e il 9 giugno

    By Redazione / Rédaction6 Giugno 2025

    In Italia, l’istituto del referendum, come questi su lavoro e cittadinanza, ha carattere abrogativo di leggi esistenti.

    Deux concerts en printemps en musique

    Due concerti tra patois e jazz a Printemps en musique in Valle d’Aosta

    By Enrico Martial6 Giugno 2025

    Venerdì 6 e sabato 7 giugno 2025, ci saranno due concerti tra patois e jazz a Printemps en Musique in Valle d’Aosta

    Un paesaggio terrazzato che funziona (c) Cervim

    Viticoltura eroica e paesaggi terrazzati alpini, convegno ad Aosta

    By Enrico Martial6 Giugno 2025

    Olivier Viret del Canton de Vaud illustrerà le misure di sostegno alla viticoltura eroica in Svizzera e ai paesaggi alpini

    Le col de l'Iseran (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Il 6 giugno riaperto il Col de l’Iseran, così come il Gran San Bernardo

    By Enrico Martial5 Giugno 2025

    Venerdì 6 giugno il Col de l’Iseran è riaperto alle ore 16, mentre il Col du Galibier vedrà i primi passaggi già alle ore 15

    Un momento del Marché aux Fleurs al Castello di Aymavilles nel 2024 (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    Marché aux Fleurs 2025 al Castello di Aymavilles, 7 e 8 giugno

    By Enrico Martial5 Giugno 2025

    Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025, il parco del Castello di Aymavilles in Valle d’Aosta ospiterà la terza edizione…

    Un moment de T.REX en 2024 (c) TREX

    La transizione in montagna a T.REX – Les Arcs, il 4 e 5 giugno

    By Corentin Fenard5 Giugno 2025

    T.REX 2025 esplora le transizioni sostenibili in montagna di fronte alle sfide climatiche, economiche e territoriali

    Load More
    Fête des Alpes IT
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Un extrait du flyer du tour de l'Avenir 2025

    Il Tour de l’Avenir 2025 (23-29 agosto) passa al colle del Piccolo San Bernardo

    18 Agosto 2025
    Des enfants à la rentrée vers l'école dans un décor suisse - Degli scolari verso scuola in un ambiente della Svizzera (c) Nos Alpes IA

    In Svizzera romanda il 18 agosto (quasi tutti) a scuola, più tardi in Ticino e Friburgo

    18 Agosto 2025
    L'affiche du SCOT Provence Alpes Agglo

    Assetto del territorio: lo “SCoT” di Provence Alpes Agglomération e di Digne

    18 Agosto 2025
    Folies médiévales août 2025 (c) Musée Savoisien

    Folies médiévales dal 24 al 31 agosto a Chambéry

    17 Agosto 2025
    Da non perdere
    Le attuali terme a Pré-Saint-Didier in Valle d'Aosta - les thermes à Pré-Saint-Didier en Vallée d'Aoste (c) CC BY-SA 3_0 SSire Wikimedia Commons

    Il va e vieni dei Savoia alle Terme della Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato26 Luglio 2025

    I Savoia hanno ben frequentato le terme in Valle d’Aosta, così come quelle di Aix-les-Bains, raccontano Caterina Pizzato e Olivier Ciucci…

    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    9 Agosto 2025
    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Referendum Valle d'Aosta del 10 agosto 2025 - le Rèférendum en Valleée d'Aoste le 10 août 2025

    Cosa sapere sul referendum in Valle d’Aosta di domenica 10 agosto

    8 Agosto 2025
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.