Il progetto Interreg France-Suisse 2021/2027 dal nome “Arte in Cooperativa Transfrontaliera” è dedicato a teatro, cittadinanza e grandi tematiche della società contemporanea.
L’autostrada ferroviaria alpina aiutava la decarbonizzazione dei trasporti, ma con la frana del 2023 il tema è scomparso dai radar.
All’inaugurazione, il sindaco di Imperia, Claudio Scajola, ha auspicato il prolungamento della pista ciclabile fino alla Francia
Tra lunedì 28 aprile e domenica 4 maggio, il Cantone del Vallese ospiterà il grande evento annuale dedicato allo sport con conferenze e attività per tutte le età.
STMicroelectronics è in difficoltà malgrado una fase di forte domanda mondiale di microprocessori e semiconduttori
Se.Te promuove la creazione di aree di stoccaggio che funzionino anche da zone umide naturali, che trattengano l’acqua in eccesso
Si tratta di uno tra esiti e propositi emerso dall’81ª seduta del Comitato permanente svoltasi a Roma lo scorso mercoledì 26 marzo.
Sino al prossimo martedì 15 luglio, l’antica Chiesa del Priorato interna al polo museale delle Alpi di Alta Provenza si trasformerà in un luogo di materia e suggestione contemporanea.
Per le Olimpiadi 2030 Grospiron ha fatto visite in Olanda con piste già in funzione (è sport nazionale) e a Torino, che richiede investimenti
L’impatto sulla circolazione al colle dell’Agnello sarà limitata a un paio di settimane, la la strada viene liberata dalla neve a metà giugno
Si tratta dell’iniziativa di Coiffeurs Justes, una rete di parrucchieri che ricicla e trasforma i capelli tagliati in strumenti ecologici a promozione della sostenibilità.
La protesta è ormai estesa anche alla tratta francese della Torino-Lione, cioè tra Lione e Saint-Jean-de-Maurienne passando da Chambéry.
4.400 studenti della Savoia hanno assaggiato alcuni dei migliori formaggi del loro territorio, in un progetto che si rinnova ogni anno
Lo sci telemark sta vivendo una rinascita nelle Alpi, con tradizioni, gare FIS ed eventi dedicati organizzati ogni stagione.