Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    Il Bagnet vert del Piemonte, Le Bagnet vert du Piémont

    Le salse delle Nostre Alpi: il Bagnet vert del Piemonte

    By Giorgia Gambino13 Aprile 2025

    Nata già nel XIX secolo e preferibilmente abbinata alle carni, essa è principalmente a base di prezzemolo, acciughe sotto sale e olio extravergine di oliva.

    Il Mont Aiguille, fulcro narrativo de “La montagna non dimentica”, Le Mont Aiguille, centre narratif de “La montagne se souvient” (c) CC BY-SA 4.0, Jvillafruela, Wikimedia Commons

    “La montagna non dimentica”: cronache della conquista delle Alpi

    By Giorgia Gambino13 Aprile 2025

    Il volume di Mayeul e Aubin Aldebert è stato edito dalle Éditions du Rocher nel 2023 e tradotto in italiano con il titolo “La montagna non dimentica” dalle Edizioni Soflerino.

    Traforo del Fréjus, il 5 dicembre 2023 (c) Enrico Martial / Nos Alpes

    In attesa della seconda canna al Fréjus, Tir incastrato blocca il traffico

    By Enrico Martial12 Aprile 2025

    Si è parlato di apertura della seconda canna del tunnel del Fréjus dal 2021, gli ultimi test sono di fine gennaio 2025

    Un estratto dalla locandina della mostra su Yambo, al Museo del fantastico e della fantascienza di Torino

    Torino (Comics) e Yambo: pioniere del fumetto di fantascienza fino al 1° giugno

    By Stella Olivetti12 Aprile 2025

    Del fumetto di Yambo si ricordano Gli uomini verdi, I pionieri dello spazio e Robottino, ma anche il primo film di fantascienza italiano

    La Bastille de Grenoble vue de l'Isère (c) CC BY SA 4_0 Sami Mlouhi Wikimedia Commons

    La Bastiglia di Grenoble, il forte di una città di frontiera

    By Olivier Ciucci12 Aprile 2025

    Ma da chi volevano proteggere Grenoble? Il forte della Bastiglia è mai stato usato davvero? Cosa c’è da vedere oggi?

    Il Salone dell’agrume di Mentone, Le Salon de L’agrume de Menton (c) Espace presse

    Il turismo transfrontaliero al Salone dell’agrume di Mentone

    By Giorgia Gambino11 Aprile 2025

    Tra venerdì 4 e domenica 6 aprile scorsi, anche i portatori del Piter Interreg VI A Francia-Italia “Paysages+ Aimables” hanno preso parte all’iniziativa.

    Torino Comics 2025 affiche

    Torino Comics 2025 e 70 anni di Tintin in Italia

    By Redazione / Rédaction11 Aprile 2025

    Torino Comics ricorda il 70esimo anniversario della prima pubblicazione in italiano delle avventure di Tintin e della Syldavia

    De l'or au bout des doigts al Musée Savoisien de Chambéry - affiche, locandina

    Artisti-artigiani del Medioevo: un viaggio a Chambéry attraverso le Alpi

    By Enrico Martial11 Aprile 2025

    La mostra a Chambéry riguarda Savoia, Piemonte e Svizzera e la cultura attraverso gli Stati di Savoia nelle Alpi

    Locandina Interreg Italia-Svizzera Infoday

    11 aprile, Infoday Interreg Italia-Svizzera seconda finestra del bando

    By Redazione / Rédaction10 Aprile 2025

    L’Infoday sulla seconda finestra per la presentazione dei progetti Interreg Italia-Svizzera si svolgerà esclusivamente online.

    Nyon, Canton de Vaud en Suisse (c) CC BY SA 3_0 Patrick Nouhailler's Wikimedia commons

    Siccità in Vallese e in Svizzera

    By Enrico Martial10 Aprile 2025

    Siccità in Svizzera e Vallese, con piogge scarse e laghi ai minimi storici, preoccupano autorità e cittadini. A Sion e…

    I Treni del mare 2025, Les Trains de la mer 2025 (c) CC BY-SA 3.0, Kabelleger/David Gubler, Wikimedia Commons

    Tornano i Treni del mare tra Piemonte, Liguria e Lombardia

    By Giorgia Gambino10 Aprile 2025

    Tra venerdì 4 aprile e domenica 28 settembre sono previste decine di convogli aggiuntivi ogni fine settimana e durante le giornate festive.

    L'inauguration du bus longue distance à Hydrogène, le 8 avril 2025 à Marseille (c) Région Sud Nicolas Olive

    La Région Sud lancia il primo autobus a idrogeno a lunga percorrenza

    By Raphaël Kaufmann Brescia9 Aprile 2025

    Un pullman a idrogeno farà la spola tra Marsiglia e Briançon in aprile. La Regione persegue l’obiettivo di decarbonizzazione dei trasporti

    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    By Giorgia Gambino9 Aprile 2025

    Con l’arrivo del bel tempo e delle stagioni calde, tra la fine del mese di aprile e la prima metà del mese di giugno torneranno accessibili i passi alpini tra Savoia e Alta Savoia.

    Méribel 2038, un moment du premier Forum avec les partenaires (c) Marie des Allues

    Méribel 2038: una strategia sostenibile per una località centenaria

    By Corentin Fenard9 Aprile 2025

    Méribel 2038: una strategia sostenibile che combina ecologia, vita locale e progetti cittadini per una località centenaria

    Load More
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Le viaduc des Egratz et la route nationale entre Passy et Chamonix (c) CC BY SA 3_0 Pierre Fery Wikimedia Commons

    Pietre anche sul viadotto des Égratz: tra Passy e Chamonix ora si transita solo da Servoz

    22 Settembre 2025
    Col du Petit-Saint-Bernard Colle del Piccolo San Bernardo (c) Nos Alpes Enrico Martial

    Chiusura anticipata del Colle del Piccolo San Bernardo, impatto transfrontaliero

    22 Settembre 2025
    La mappa delle Strade nazionali a gestione diretta da parte della Région Auvergne-Rhône-Alpes; La carte des Routes nationales à gestion directe de la Région Auvergne-Rhône-Alpes (c) Région AURA

    La Région AURA e la gestione diretta delle strade statali

    22 Settembre 2025
    Le Jeûne genevois a eu lieu cette année 2025 le 11 septembre

    Il Digiuno ginevrino in settembre: una cultura identitaria cantonale

    21 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.