Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli
    La chiusura dei colli nelle Alpi occidentali; La fermeture des cols dans les Alpes occidentales ((c) Wikimedia Commons, Tenam2, CC BY-SA 3.0)

    Quando è prevista la chiusura dei colli nelle Alpi occidentali?

    By Giorgia Gambino3 Ottobre 2024

    Il primo sarà giovedì 31 ottobre il Colle della Loze, in Savoia, mentre l’ultimo sarà venerdì 15 novembre il Colle Joux Plane, in Alta Savoia.

    Il Monte Cervino, al confine tra Italia e Svizzera; Le Mont-Cervin, à la frontière entre l’Italie e la Suisse ((c) Wikimedia Commons, Paolodecarolis, CC BY-SA 3.0)

    Lo scioglimento dei ghiacciai sposta il confine tra Italia e Svizzera

    By Giorgia Gambino2 Ottobre 2024

    Sono interessate dal trasferimento, che terrà in conto aspetti economici e logistici, le zone della Testa Grigia, del Rifugio Carrel e della Gobba di Rollin.

    Code di Tir sul versante francese al tunnel del Fréjus, il 5 dicembre 2023 - Enrico Martial / Nos Alpes

    Il confine tra Italia e Francia si sta chiudendo?

    By Giancarlo Bertalero2 Ottobre 2024

    Sia le merci sia i passeggeri rischiano seriamente di subire una riduzione della libertà di movimento al confine tra Italia e Francia.

    Trail du Petit-Saint-Bernard ((c) Trail du Petit-Saint-Bernard)

    Un trail tutto francese al “Petit-Saint-Bernard”

    By Giorgia Gambino2 Ottobre 2024

    La sola prova transfrontaliera è stata il vero e proprio “Trail du Petit-Saint-Bernard” tra La Thuile e Courmayeur (Valle d’Aosta).

    Abbonati a Le Nostre Alpi – Nos Alpes

    By Enrico Martial1 Ottobre 2024

    per un costo di 70 € / anno Abbonati con carta bancaria oppure con bonifico bancario, preferito da associazioni e…

    I lupi in Svizzera, Les loups en Suisse

    Nel Cantone del Vallese via alla seconda regolazione preventiva dei lupi

    By Giorgia Gambino1 Ottobre 2024

    La regolazione inizia quest’anno tre mesi prima rispetto all’anno passato e non si chiuderà che il prossimo venerdì 31 gennaio 2025.

    Ponte di scavalco in fase di posa altunnel di Tenda (c) Anas

    Il tunnel di Tenda al lavoro, si spera l’apertura per Natale

    By Enrico Martial1 Ottobre 2024

    Le opere del tunnel di Tenda potrebbero concludersi a metà novembre, a cui seguirebbero i collaudi e i controlli per un mese.

    Gli scienziati di Russia e Bielorussia espulsi dal CERN, Les scientifiques de Russie et Bélarus expulsés du CERN (fonte/source: Wikimedia Commons, Torbjorn Toby Jorgensen, CC BY-SA 2.0)

    Russia e Bielorussia escluse dal CERN

    By Giorgia Gambino1 Ottobre 2024

    L’Organizzazione europea per la ricerca nucleare terminerà la propria collaborazione con oltre 500 scienziati a decorrere dal prossimo sabato 30 novembre.

    Il Salone del gusto Terra Madre a Torino, Le Salon du goût Terra Madre à Turin (Giorgia Gambino (c) Nos Alpes)

    A Torino il Salone del gusto Terra Madre

    By Giorgia Gambino30 Settembre 2024

    In breve il video dell’evento enogastronomico svoltosi da giovedì 26 a lunedì 30 settembre al Parco Dora di Torino.

    Une rue d'une ville avec une mauvaise qualité de l'air (c) Nos Alpes IA

    Le zone a basse emissioni (ZFE) arrivano in Savoia e Alta Savoia

    By Raphaël Kaufmann Brescia30 Settembre 2024

    Dal 1° gennaio 2025, i bollini Crit’Air in Savoia e Alta Savoia saranno obbligatori nelle ZEF delle aree di Annecy, Annemasse e Chambéry.

    Lione-Torino cantieri; Lyon-Turin chantiers (fonte/source: Tunnel Euralpin Lyon-Turin, Caroline Moureaux)

    Lione-Torino: sabato 5 e domenica 6 ottobre visite ai cantieri di Saint-Jean-de-Maurienne

    By Giorgia Gambino30 Settembre 2024

    Qui sarà possibile effettuare sopralluoghi ai cantieri di Arvan Ovest ed Est nonché alla galleria di base del Moncenisio.

    Un moment de travail à l'Observatoire du CREA Mont-Blanc à Chamonix (c) CREA Mont-Blanc

    Perché l’Osservatorio di ecologia alpina di Chamonix è importante

    By Enrico Martial29 Settembre 2024

    Il progetto di Osservatorio di ecologia alpina di Chamonix comprende lo Chalet Joseph Vallot, un Laboratorio e un Giardino didattico

    “Canistrelli corsi”; « Canistrelli » corses

    La ricetta dei “Canistrelli“ corsi

    By Giorgia Gambino29 Settembre 2024

    Si tratta di piccoli e friabili biscotti con aggiunta di vino bianco e semi di anice verde nel loro impasto.

    “La vita negli alpeggi valdostani nella prima metà del Novecento”, Alexis Bétemps; “La vie dans les alpages valdôtains de la première moitié du XX siècle”, Alexis Bétemps

    L’analisi bilingue degli alpeggi valdostani di Alexis Bétemps

    By Giorgia Gambino29 Settembre 2024

    “La vita negli alpeggi valdostani nella prima metà del Novecento” è disponibile anche in lingua francese con il titolo “La vie dans les alpages valdôtains de la première moitié du XX siècle”.

    Load More
    Plaisirs de Culture 2025
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Affreschi sulle volte a palazzo Roncas (c) Regione autonoma Valle d'Aosta

    In Valle d’Aosta le giornate del patrimonio 2025 durano una settimana e due weekend

    20 Settembre 2025
    Palais des rois de Sardaigne à Nice - Palazzo dei re di Sardegna a Nizza (c) CC BY SA 3_0 Miniwark Wikimedia Commons

    Journées du patrimoine 2025 a Nizza e nelle Alpi Marittime

    20 Settembre 2025
    Les racines de l'identité linguistique de la Vallée d'Aoste, tirè de Lo flambò, n.4/2024

    Le radici dell’identità linguistica della Valle d’Aosta

    20 Settembre 2025
    Château des ducs de Savoie, à Chambéry - Castello dei Duchi di Savovia a Chambéry (c) Département de la Savoie Artprism bd

    Giornate europee del patrimonio 2025 Savoia e Alta Savoia, 20 e 21 settembre

    19 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.