Il radar per le valanghe è stato posizionato in un punto critico a una quindicina di chilometri a Briançon
Sabato 15 marzo è in calendario un duplice appuntamento, l’uno con la mostra fotografica “Contrastes. Histoires d’un monde en équilibre précaire” del Forte di Bard e l’altro con l’incontro informativo previsto nel capoluogo.
Il TGV Inoui riprenderà il collegamento tra Torino e Chambéry (e tra Milano e Parigi) il 31 marzo prossimo, il Frecciarossa il 1° aprile
Si tratta del Fondo culturale 2025/2026, rivolto ad artisti, associazioni, enti locali e istituzioni culturali per l’organizzazione di initiative di respiro franco-svizzero.
Il Salone del Libro di Ginevra 2025: un appuntamento imperdibile per gli appassionati di letteratura, scambi e dibattiti ispiratori.
A Ginevra, la rapidità dei tagli da parte degli Stati Uniti a ONU e ONG ha creato una situazione che non ha lasciato margini di adattamento
Federico Riboldi, assessore alla Sanità della Regione Piemonte, si è recato in Albania, dal 3 al 5 marzo, per cercare…
È l’esposizione “Plurilinguisme et politiques linguistiques”, visitabile da sabato 15 a venerdì 28 marzo presso la sede dell’Università della Valle d’Aosta.
Gli aeroporti di Torino e Genova continueranno ad accogliere gli aerei più noti sui voli nazionali ed europei come l’Airbus A320 a 180 posti
La MOT dispone di un fondo documentale dedicato all’osservazione transfrontaliera: il portale raccoglie oltre 4.200 documenti
L’Unione Europea ha recentemente stanziato ulteriori 28,3 milioni di
euro per la realizzazione del BarMar-H2med, volto al trasporto
dell’energia rinnovabile tra la Penisola Iberica e l’Europa centrale.
Gli hot desk di Ginevra rispondono alle sfide dell’inclusione digitale, dell’autonomia dei cittadini e dell’efficienza dei servizi pubblici
Ridiffondiamo, per l’edizione valdostana di Nos Alpes, il programma della settimana delle Journées de la Francophonie in Valle d’Aosta.
La questione del mancato collegamento tra Santa Teresa e Bonifacio era stata sollevata al Comitato frontaliero di Nizza il 7 febbraio 2025.