Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Partner di Nos Alpes

    Partner di Nos Alpes

    Diventa Partner di Nos Alpes Le Nostre Alpi, giornale digitale italo-franco-svizzero, bilingue e transfrontaliero, online dal novembre 2023.

    Il giornale si propone di rispondere a un’esigenza di circolazione dell’informazione transfrontaliera in un’area che si estende dal Monte Bianco al mare, dalla Svizzera romanda e ticinese al Principato di Monaco, con uno sguardo alle isole di Corsica e Sardegna.

    Si tratta di luoghi con grandi interazioni: nelle infrastrutture di trasporto, nelle aree di prossimità, nelle reti di città.

    Vi si sviluppano progetti e iniziative, mentre le relazioni istituzionali di rafforzano, anche grazie al Trattato italo-francese del Quirinale. Si tratta di in un territorio dinamico per l’economia, la società, la cultura e il turismo, con un patrimonio naturale e culturale di livello mondiale.

    Diventa Partner di “Nos Alpes – Le nostre Alpi”

    Il giornale ha una vocazione generalista e mira a produrre informazioni da una prospettiva transfrontaliera.

    Si tratta di un ambito in cui i membri possono contribuire con informazioni che facilitano la comprensione delle attività transfrontaliere a livello tecnico, scientifico, gestionale, delle azioni innovative, dei progetti o delle politiche pubbliche.

    I partner possono fornire informazioni su riunioni, studi e analisi. Avranno accesso a un calendario di eventi, a un database di documenti e a un blog di notizie. Hanno un contatto diretto con la redazione di “Nos Alpes – Le Nostre Alpi”.

    La nostra newsletter viene inviata una volta alla settimana ai rappresentanti delle istituzioni, agli operatori transfrontalieri, alle università e istituti superiori, alle reti commerciali e degli operatori culturali.

    Possiamo offrirvi una partnership per valorizzare la vostra presenza e le vostre novità nell’area transfrontaliera.

    Ci rivolgiamo in particolare ai soggetti pubblici e privati che guardano all’Europa e alle sfide attuali, agli scambi e alla crescita, alla dimensione comune delle nostre Alpi e delle nostre reti di territori e di città.

    La partnership può essere costruita su misura, caso per caso


    Sostieni il progetto con un dono

    Fai un dono

    Aziende e privati possono sostenerci anche attraverso questo link (scrivere a nosalpesnews@gmail.com).

    Il vostro dono contribuirà a promuovere il primo sito d’informazione bilingue dedicato alla cooperazione transfrontaliera nelle aree franco-italiana e franco-italiana-svizzera. Il nostro progetto giornalistico è stato apprezzato per il suo approccio innovativo: grazie per sostenerlo.


    Abbonarsi

    Iscriviti al giornale e alla newsletter a questo link, oppure scrivici

    ISCRIVITI

    Per avviare un partenariato

    Contattateci all’indirizzo

    info@nosalpes.eu

    WhatsApp e tel +39 335 644 3853

    Grazie del sostegno!

    Il team di Nos Alpes Le nostre Alpi

    Cervim banner web vins extremes 300x250 ok 1
    Abbonati galletto a nos alpes
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Extrait de la couverture du livre d'adrien borne, l'île de là haut

    I sanatori della montagna incantata, visti da Adrien Borne

    16 Novembre 2025
    La mostra “Moby Dick - La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea” a Genova; L'exposition « Moby Dick - La Baleine. Histoire d'un mythe de l'Antiquité à l'art contemporain » à Gênes (c) Fondazione Palazzo Ducale

    “Moby Dick”: mito, arte e natura al Palazzo Ducale di Genova

    15 Novembre 2025
    Il cippo in ricordo dell'eccidio del Bric, nei pressi di Pinerolo (c) Città metropolitana di Torino.jpg

    Domenica 16 novembre, il ricordo dell’eccidio nazista del Bric a Prarostino, nel Pinerolese

    15 Novembre 2025
    Pietro Caminada, Canali di Montagna, 1907 Wikimedia Commons

    Un canale nelle Alpi? Il sogno dimenticato del Passo dello Spluga

    15 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Le Copulette di Ozieri, Les Copulette d’Ozieri

    Le Copulette di Ozieri, il dolce nuziale della Sardegna

    By Giorgia Gambino9 Novembre 2025

    Nato nel cuore del Logudoro, nella zona centro-settentrionale dell’Isola, questo dessert è a tre strati a base di zucchero e mandorle.

    Tarte Tropézienne

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Le opere della Torino-Lione in Val di Susa e Maurienne, Les ouvrages de la Lyon-Turin dans les Vallées de Susa et Maurienne

    Piano trasporti UE: da Torino a Lione e ritorno in tre ore

    8 Novembre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.