Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » I giovani francesi hanno sempre meno bisogno della patente
    Economia

    I giovani francesi hanno sempre meno bisogno della patente

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino10 Novembre 2023
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Patente, auto, neo maggiorenne, neo patentato
    Patente, auto, neo maggiorenne, neo patentato

    Anche se un tempo guidare era considerato da molti una assoluta priorità in termini di indipendenza e libertà, i giovani francesi di oggi attribuiscono sempre meno importanza all’ottenimento della patente. A confermarlo sono i dati rilasciati dal Bureau des permis de conduire del Governo, che sottolineano un ritardo nel sostenimento degli esami di guida prolungato in certe casistiche sino ai 30 anni.

    Nessuna auto sino ai 30 anni

    Durante i primi anni di studio o di lavoro, i neo maggiorenni francesi raramente hanno già sostenuto le prove nazionali di teoria o guida e possiedono un veicolo tutto loro da utilizzare per i propri spostamenti quotidiani. A influenzare tale decisione contribuiscono i costi elevati se non eccessivi delle lezioni in autoscuola, spesse volte insostenibili da giovani ancora alle prese con il proprio percorso formativo e le conseguenti e correlate spese.

    Tale tendenza a ritardare il conseguimento della patente concerne specificatamente le grandi città, così ben dotate di servizi essenziali di prossimità nonché fornite di vaste linee di trasporto pubblico da far sembrare la patente un lontano cruccio. Paradossalmente, poi, anche chi ha già in tasca il discusso documento pare servirsene poco per i propri viaggi da e verso università o ufficio, preferendo alla propria auto i mezzi pubblici, il car-sharing o i semplici passaggi di amici.

    La patente in Francia

    Secondo il Governo francese, nel 2022 più di 1,2 milioni di persone hanno scelto di iscriversi per ottenere la patente, una decrescita rispetto all’anno passato del -7% circa. Tra di esse 148.842 si sono candidate per la patente A, 1.040.047 si sono candidate per la patente B e 71.296 si sono candidate per le patenti C e D.

    Il tasso di riuscita a livello nazionale nella prova teorica è stato mediamente del 56,61%, mentre quello nella prova pratica è stato mediamente dell’85,69% per ciò che concerne i motocicli, del 56,84% per ciò che concerne le automobili e del 78,76% per ciò che concerne i mezzi pesanti.

    I tassi di riuscita generali all’esame per la patente in Francia
    I tassi di riuscita generali all’esame per la patente in Francia
    I tassi di riuscita all’esame per la patente B in Francia
    I tassi di riuscita all’esame per la patente B in Francia

    Nel 2022 soltanto 262.325 diciottenni e 124.418 diciannovenni hanno ricevuto il proprio permesso di guida, contro i 219.418 giovani di età compresa tra i 20 e i 24 anni, i 70.263 giovani di età compresa tra i 25 e i 29 anni e i 79.793 giovani di età compresa tra i 30 e i 39 anni.

    Dalle statistiche del Governo emerge peraltro una pari propensione alla guida sui versanti femminile e maschile della popolazione, che l’anno passato coprono rispettivamente il 50,6% del totale dei soggetti esaminati e il 52,9% dei documenti rilasciati. Il livello di superamento delle prove risulta tuttavia inferiore per le donne (52,9%) rispetto che per gli uomini (60,9%).

    L’età dei neo patentati in Francia
    L’età dei neo patentati in Francia
    Il genere dei neo patentati in Francia
    Il genere dei neo patentati in Francia
    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La neige au col de l'agnel, au printemps (c) cc by sa 3 0 abracaadabrate wikimedia commons
    Trasporti

    Chiusure invernali 2025 dei colli italo-francesi, tra Moncenisio, Agnello, Lombarda

    27 Ottobre 2025
    La Raclette et son Racleur (c) CC BY-SA 4_0 Arnaud 25 Wikimedia Commons
    Eventi

    Campionato mondiale della raclette 2025: gran pubblico a Morgins

    27 Ottobre 2025
    Impianti in galleria nel tunnel di Tenda (c) Anas
    Trasporti

    Malumori, chiusure e riaperture al Tunnel di Tenda

    27 Ottobre 2025
    La parole à l'école
    Scuola e università

    La parole à l’école, sei reportage sulla scuola valdostana, anteprima il 27 ottobre 2025

    26 Ottobre 2025
    Tarte Tropézienne
    Nos Alpes Cuisine

    La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    “Regards de Reines” (c) Virginie Jean
    Nos Alpes, Nos Livres

    “Regards de Reines”: il legame tra uomini e vacche d’Hérens

    26 Ottobre 2025
    Aoste 300x250px automne25 vf
    Miele 300x250px
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    La neige au col de l'agnel, au printemps (c) cc by sa 3 0 abracaadabrate wikimedia commons

    Chiusure invernali 2025 dei colli italo-francesi, tra Moncenisio, Agnello, Lombarda

    27 Ottobre 2025
    La Raclette et son Racleur (c) CC BY-SA 4_0 Arnaud 25 Wikimedia Commons

    Campionato mondiale della raclette 2025: gran pubblico a Morgins

    27 Ottobre 2025
    Impianti in galleria nel tunnel di Tenda (c) Anas

    Malumori, chiusure e riaperture al Tunnel di Tenda

    27 Ottobre 2025
    La parole à l'école

    La parole à l’école, sei reportage sulla scuola valdostana, anteprima il 27 ottobre 2025

    26 Ottobre 2025
    DA NON PERDERE
    Élection Vallée d'Aoste Elezioni Valle d'Aosta 2025

    Elezioni in Valle d’Aosta 2025: i risultati (aggiornamento concluso)

    By Redazione / Rédaction29 Settembre 2025

    Ecco i risultati delle elezioni regionali e per 65 Comuni della Valle d’Aosta, dopo la giornata di voto del 28 settembre 2025

    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    13 Ottobre 2025
    Elezioni in Valle d'Aosta 2025 - Elections en Vallée d'Aoste 2025

    Elezioni Valle d’Aosta 2025, in Regione, ad Aosta e 64 comuni

    25 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.