Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Gli scambi commerciali tra Francia e Italia superano i 103 miliardi di euro
    Economia

    Gli scambi commerciali tra Francia e Italia superano i 103 miliardi di euro

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino20 Novembre 2023
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Copyright ministère de l'Europe et des Affaires étrangères (Judith Litvine)
    Copyright ministère de l'Europe et des Affaires étrangères (Judith Litvine)

    Il commercio bilaterale tra Italia e Francia ha nel 2022 toccato il record di 103,8 miliardi di euro di scambi, un aumento di investimenti piuttosto significativo rispetto agli ultimi due anni. È un quadro nel complesso positivo quello che emerge dal rapporto stilato dall’Ambasciata di Francia in Italia e dal ministero dell’Economia francese nonché elaborato sulla base dei dati rilasciati da Istat, Banque de France e Banca di Italia per il biennio passato.

    Popolazione e imprese

    La popolazione complessiva di Italia e Francia si attesta nel 2022 a 126,8 milioni di abitanti, il 28,3% dell’intera Unione Europea; anche la somma dei rispettivi prodotti interni lordi è notevole e arriva a toccare i 4.283 miliardi di euro, di cui 1.782 miliardi di euro italiani e 2.501 miliardi di euro francesi, circa un terzo di quello europeo.

    Sul versante delle imprese, la Penisola conta sul proprio territorio quasi 4,4 milioni di aziende, perlopiù di piccole e medie dimensioni e versate all’industria; la nazione vicina conta invece 4,1 milioni di realtà, con un tessuto economico maggiormente permeato da grandi realtà e gruppi multinazionali.

    Import ed export

    Sul totale di 103,8 miliardi di euro del valore del commercio bilaterale tra Italia e Francia, 84,8 miliardi di euro concernono la vendita di beni e 19 miliardi di euro concernono la vendita di servizi. Rispetto al 2020 si è registrata una crescita negli scambi pari nel complesso al 18%, con un aumento sia nelle esportazioni Francia-Italia del 20,8% (38,9 miliardi di euro) sia nelle esportazioni Italia-Francia del 17% (45,9 miliardi di euro).

    Oltre a tecnologia e lusso, agroalimentare e salute, start-up e trasporti, fondamentale è il comparto dell’energia elettrica, per la quale la Francia è il secondo fornitore del Bel Paese dopo la Svizzera. Tra le aziende che maggiormente investono nei rispettivi mercati figurano nomi noti e di lunga data quali Stellantis e Ferrero, Lavazza e Campari ma anche astri nascenti quali Satispay e Manoamano, BlaBlaCar e Doctolib, che nei prossimi anni potrebbero contribuire creare sino a 224.000 posti di lavoro nonché a coprire il 6% del Pil.

    Gli investimenti

    Gli investimenti francesi in Italia rappresentano il 5,3% del totale netto francese all’estero, dopo quelli degli Stati Uniti (197 miliardi di euro), dei Paesi Bassi (190 miliardi di euro), del Belgio (143 miliardi di euro) e del Regno Unito (126 miliardi di euro). Per converso, gli investimenti italiani in Francia raggiungono gli 54,5 miliardi di euro, con una implementazione del 17,5% lungo un solo anno e del 133% lungo cinque anni.

    Le aziende che operano parallelamente in ambedue i Paesi sono circa 4 mila, suddivise per metà su ognuno dei territori, e generano ogni anno circa 400 mila posti di lavoro. E non a caso, con il 44% delle iniziative totali europee, l’Eliseo è il primo destinatario dei progetti italiani del continente: nel 2021, 96 di essi hanno portato alla creazione o al mantenimento di 1.830 impieghi, il +61% rispetto all’anno precedente.

    Tra i settori più attivi figurano accoglienza e ristorazione, edilizia e arredamento, vetro e ceramica, legno e carta, energia e mobilità: quanto ai marchi francesi di proprietà di aziende italiane è possibile citare l’Aeroporto di Nizza, Carte Noir, Lancel e Moncler, mentre quanto ai gruppi italiani che operano in Francia è facile ricordare Leonardo, Barilla, Zambon e Iveco.

    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    I vigneti in Piemonte e l'agricoltura di precisione Vignobles du Piémont et agriculture de précision(c) CC BY SA 3_0 Phalaenopsis Aphrodite Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    Agricoltura smart e di precisione, ad Asti un progetto in viticoltura

    9 Luglio 2025
    La navetta autonoma di Imperia - la navette autonome à Imperia (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Trasporti

    La navetta autonoma di Imperia funziona davvero

    8 Luglio 2025
    EUSALP MAPS in 2025 - Internet - Sources on the maps
    Europa e Alpi

    Internet più veloce nelle Alpi occidentali / Eusalp Maps

    7 Luglio 2025
    La conferenza stampa di presentazione della Fête des Alpes al Moncenisio, La conférence de presse de présentation de la Fête des Alpes au Col du Mont-Cenis (c) Regione Piemonte
    Politica

    La seconda Fête des Alpes 30 e 31 agosto al Moncenisio

    5 Luglio 2025
    Le nouveau service ferroviarie en concurrence Marseille Toulon Nice en juin 2025 (c) Région Sud
    Trasporti

    Marseille–Nice, linea ferroviaria regionale aperta alla concorrenza

    5 Luglio 2025
    Uno degli alberghi dell'Industrie des étranngers in Valle d'Aosta - Un des hôtels de l'industrie des étrangers en Vallée d'Aoste (c) Caterina Pizzato Nos Alpes
    Nos Alpes alla scoperta…

    L’industrie des étrangers, o dell’arrivo del turismo in Valle d’Aosta

    5 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    I vigneti in Piemonte e l'agricoltura di precisione Vignobles du Piémont et agriculture de précision(c) CC BY SA 3_0 Phalaenopsis Aphrodite Wikimedia Commons

    Agricoltura smart e di precisione, ad Asti un progetto in viticoltura

    9 Luglio 2025
    Il ghiaccio che racchiude la memoria del Grand Combin, La glace qui garde la mémoire du Grand Combin (c) Riccardo Selvatico per Cnr-Isp, Università Ca' Foscari Venezia

    Recuperato il ghiaccio che conserva la memoria del Grand Combin

    8 Luglio 2025
    La navetta autonoma di Imperia - la navette autonome à Imperia (c) Nos Alpes Enrico Martial

    La navetta autonoma di Imperia funziona davvero

    8 Luglio 2025
    Una Giornata internazionale dedicata al Mar Mediterraneo, Une journée internationale dédiée à la Méditerranée (c) CC BY-SA 4.0, Markx89, Wikimedia Commons

    Martedì 8 luglio è la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo

    8 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.