Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Tennis ATP Finals: numeri, risultati e l’ipotesi di un ritorno a Torino
    Sport

    Tennis ATP Finals: numeri, risultati e l’ipotesi di un ritorno a Torino

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino26 Novembre 2023
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Nitto ATP Finals

    Quella appena trascorsa è stata per Torino una settimana all’insegna del grande tennis internazionale grazie ai Nitto ATP Finals, i campionati di tennis per il terzo anno di fila ospitati in città. Dopo la vittoria mozzafiato di Novak Djokovic su Jannik Sinner, il primo azzurro ad approdare alla finale di un mondiale, è il momento di tracciare i primi bilanci tra nuovi record e prospettive future.

    I numeri dei Nitto ATP Finals

    Durante i Nitto ATP Finals sono stati venduti complessivamente 174.402 biglietti a 124.804 mila spettatori unici, il 40,9% dei quali proveniente da 95 diversi Paesi esteri. Stando a quanto reso noto dallo studio effettuato da Ernst&Young, la permanenza media degli appassionati a Torino è stata di tre giorni mentre la spesa media quotidiana è stata di 311 euro.

    Sommando l’impatto economico diretto, l’impatto economico indiretto e l’impatto economico indotto si raggiunge un totale di 306,3 milioni di euro, con circa 2 mila persone occupate full time equivalent. L’impronta sociale stimata sul territorio da OpenEconomics ammonta a 266 milioni di euro, con un 40% di spinta della pratica sportiva che ricade sul benessere collettivo.

    Oltre agli investimenti esteri di importanti partner tra cui Nitto ed Emirates, il campionato ha permesso di costruire una immagine complessivamente positiva della città con conseguente implementazione delle prospettive di attrattiva turistica. Importanti anche il raggiungimento della doppia A quanto al rating ambientale, sociale e della governance nonché la crescita registrata nel numero di tesseramentipervenuti alla Federazione Italiana Tennis e Padel.

    Il futuro dei Nitto ATP Finals

    Secondo quanto anticipato dal presidente della FITP, Angelo Binaghi, durante la conferenza stampa di chiusura dei Nitto ATP Finals 2023, i campionati potrebbero essere ospitati a Torino anche oltre il 2025, anno previsto per la scadenza dell’accordo attualmente in vigore.

    Parallelamente, la federazione ha assunto come suo obiettivo quello di continuare a investire nello sport e soprattuto negli sportivi del futuro. Anzitutto verranno stanziati 8 milioni di euro per finanziare programmi di avvicinamento al tennis e al padel dedicati oltre 400 mila bambini e ragazzi delle scuole italiane. In secondo luogo, verrà migliorata la capillarità dell’associazione sia nelle grandi città sia nei medi e piccoli comuni, finanziando impianti pubblici e creando corsi aperti a tutta la cittadinanza. Alfine e in maniera del tutto innovativa, verrà abolita ogni imposta per l’iscrizione ai campionati giovanili e ai campionati a squadre di qualsivoglia tipologia.

    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Une publicité tirée de la revue Album, 1856, à la Bibliothèque régionale d'Aoste
    Nos Alpes alla scoperta…

    L’industrie des étrangers, o dell’arrivo del turismo in Valle d’Aosta

    5 Luglio 2025
    Dal Critérium du Dauphiné al Tour Auvergne-Rhône-Alpes, Du Critérium du Dauphiné au Tour Auvergne-Rhône-Alpes (c) Région AURA
    Sport

    Il Critérium du Dauphiné diviene Tour Auvergne-Rhône-Alpes

    1 Luglio 2025
    Un point presse pour François Bayrou et le Comité interministériel pour les Jeux Olympiques, à Briançon, le 27 juin 2025 - Un momento con la stampa per Bayrou e il Comitato interministeriale per i Giochi Olimpici a Briançon il 27 giugno 2025 (c) Florent Gardin Région Sud
    Politica

    A Briançon, Bayrou e il Comitato interministeriale Giochi olimpici 2030

    30 Giugno 2025
    Particolare della meridiana sulla facciata del Museo del Costume e delle Tradizioni delle Genti Alpine, Pragelato (TO) (c) Anna Maria Colombo Nos Alpes
    Nos Alpes alla scoperta…

    La cuffia a ventaglio delle donne di Pragelato

    28 Giugno 2025
    À l'Aiguille du Midi (c) CC BY-SA Calips Wikimedia Commons
    Nos Alpes alla scoperta…

    Aiguille du Midi: da progetto folle a sogno transfrontaliero

    21 Giugno 2025
    Monterosa Prestige 2025 (c) Consorzio Turistico Val d'Ayas Monterosa
    Sport

    Monterosa Prestige 2025: mountain bike in Val d’Ayas, Valle d’Aosta, il 21 e 22 giugno

    20 Giugno 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    La conferenza stampa di presentazione della Fête des Alpes al Moncenisio, La conférence de presse de présentation de la Fête des Alpes au Col du Mont-Cenis (c) Regione Piemonte

    La seconda Fête des Alpes 30 e 31 agosto al Moncenisio

    5 Luglio 2025
    Le nouveau service ferroviarie en concurrence Marseille Toulon Nice en juin 2025 (c) Région Sud

    Marseille–Nice, linea ferroviaria regionale aperta alla concorrenza

    5 Luglio 2025
    Une publicité tirée de la revue Album, 1856, à la Bibliothèque régionale d'Aoste

    L’industrie des étrangers, o dell’arrivo del turismo in Valle d’Aosta

    5 Luglio 2025
    Estratto dal portale vincoli territoriali della Regione Liguria (c) Regione Liguria

    Parco eolico di Imperia, situazione e dibattito

    4 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.