Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Christian Estrosi : “Euroalleanza Alpi del Sud” e segretariato a Nizza del Comitato frontaliero del Trattato del Quirinale
    Alpi del sud e Provenza

    Christian Estrosi : “Euroalleanza Alpi del Sud” e segretariato a Nizza del Comitato frontaliero del Trattato del Quirinale

    Enrico MartialEnrico Martial14 Dicembre 2023
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Christian Estrosi
    Christian Estrosi

    In una lunga e dettagliata intervista raccolta dalla Mission Opérationnelle transfrontalière (MOT) per la sua newsletter mensile, il sindaco di Nizza e presidente dell’area metropolitana Nizza-Costa Azzurra, Christian Estrosi, espone la sua visione della politica transfrontaliera e le azioni da perseguire.

    Rifacendosi allo Schéma de coopération transfrontalière (misura prevista dalla legge francese detta “MAP-TAM” del 2014), adottato il 16 dicembre 2019 dal Consiglio della Metropoli di Nizza-Costa Azzurra, Christian Estrosi ricorda la necessità di migliorare la conoscenza reciproca – tecnica e per gli abitanti – e di agire per lo sviluppo economico in montagna e sul littorale, anche tenuto conto delle sfide delle sfide climatiche e di protezione civile.

    Si tratta di un vocabolario decisamente “europeo”, con iniziative in corso o da avviare, come i progetti finanziati da Interreg Francia-Italia Alpimed+ (in preparazione) e Observ’Alp. Quest’ultimo prevede per la condivisione transfrontaliera di dati pubblici, per conoscere, ad esempio, “il numero di persone in cerca di lavoro nell’area transfrontaliera e quali professioni si trovano in situazione critica“. Si tratta di partenariati tecnici italo-francesi con partecipazione monegasca. Il tema della cooperazione con il Principato di Monaco ritorna spesso nel corso dell’intervista.

    Il sindaco di Nizza inquadra questi progetti in due proposte politiche. Da un lato, offre di ospitare a Nizza la sede del Segretariato del Comitato frontaliero del Trattato del Quirinale, come indicato nella prima riunione del Comitato a Torino il 30 ottobre scorso da Laurence Navalesi a nome del Consiglio metropolitano e da Magali Altounian a nome della Città di Nizza, alla presenza dei due ministri degli Esteri, Catherine Colonna e Antonio Tajani.

    Estrosi ha inoltre tratteggiato l’avvio di una “euroalleanza“, uno spazio di governance comune per le Alpi del Sud, come sessioni di lavoro politico in cui i rappresentanti politici locali possano “proporre soluzioni comuni che vadano oltre le questioni di confine, ad esempio per facilitare gli spostamenti o fornire un migliore accesso ai servizi pubblici“.

    A questo proposito, ha ricordato il nuovo accordo con la Città Metropolitana di Torino e i vari incontri preparatori su questa proposta tenuti da marzo 2023 con Giovanni Toti, Presidente della Regione Liguria, Mario Bucci, Sindaco di Genova, Claudio Scajola, Sindaco-Presidente della Provincia di Imperia, Patrizia Manassera, Sindaco di Cuneo, Luca Robaldo, Presidente della Provincia di Cuneo e Flavio di Muro, Sindaco di Ventimiglia.

    Christian Estrosi fa anche spesso riferimento alla costruzione di un senso di appartenenza dei cittadini al territorio franco-italo-monegasco : attraverso una campagna di informazione pubblica e attraverso azioni rivolte ai giovani, come il servizio civile transfrontaliero.

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Aix-Marseille Université Safe Place for Science
    Economia

    Ricercatori americani accolti in Europa: 39 all’Università di Aix-Marseille

    11 Luglio 2025
    Pexels lum3n 44775 167684
    Cultura

    Il futuro del libro in una montagna dal futuro incerto

    11 Luglio 2025
    Il Centro dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Aosta, Le Centre de l’Institut Italien de Technologie d’Aoste (c) Riccardo Lucentini, Istituto Italiano di Tecnologia
    Tecnologia

    Ad Aosta il dodicesimo Centro dell’Istituto Italiano di Tecnologia

    10 Luglio 2025
    Traversella, ponte sulla Chiusella (c) CC BY-SA 3_0 Laurum Wikimedia Commons
    Eventi

    Una navetta per Traversella, meno auto e più spettacoli

    10 Luglio 2025
    Des Espaces Naturels Sensibles - delel aree naturali sensibili in Savoiaen Savoie, 1. Epipactis des marais © CBNA - Gilbert BILLARD ; 2. Tourbière de Hautecour © CD73 ; 3. Bouquetin-des-Alpes © Victor SEVE - Parc national de la Vanoise ; 4. Sommets autour du Lac du Mont Cenis © CD73 ; 5. Tétras-Lyre © Thierry FAIVRE - Parc national de la Vanoise ; 6. Lacs d'altitude (c) Département de la Savoie
    Ambiente e territorio

    Un piano per le Aree naturali sensibili in Savoia

    10 Luglio 2025
    Cactus Film Festival 2025 (c) Roberto Roux
    Eventi

    Cactus Film Festival 2025: cinema all’alba e 10 mila presenze

    9 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Aix-Marseille Université Safe Place for Science

    Ricercatori americani accolti in Europa: 39 all’Università di Aix-Marseille

    11 Luglio 2025
    Pexels lum3n 44775 167684

    Il futuro del libro in una montagna dal futuro incerto

    11 Luglio 2025
    Il Centro dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Aosta, Le Centre de l’Institut Italien de Technologie d’Aoste (c) Riccardo Lucentini, Istituto Italiano di Tecnologia

    Ad Aosta il dodicesimo Centro dell’Istituto Italiano di Tecnologia

    10 Luglio 2025
    Traversella, ponte sulla Chiusella (c) CC BY-SA 3_0 Laurum Wikimedia Commons

    Una navetta per Traversella, meno auto e più spettacoli

    10 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.