Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » La Regione Alvernia-Rodano-Alpi sperimenta le uniformi per i licei
    Alpi del nord e Rodano

    La Regione Alvernia-Rodano-Alpi sperimenta le uniformi per i licei

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino10 Gennaio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Alvernia-Rodano-Alpi uniformi, Auvergne-Rhône-Alpes uniforme
    Alvernia-Rodano-Alpi uniformi, Auvergne-Rhône-Alpes uniforme

    Al ritorno sui banchi nel settembre del 2024, gli studenti di cinque licei della Regione Alvernia-Rodano-Alpi vestiranno nuove uniformi fabbricate sul territorio. Si tratta di una prima sperimentazione votata favorevolmente da oltre l’80% dei membri dell’Assemblea plenaria dello scorso ottobre e presentata giovedì 21 dicembre alla presenza del presidente Laurent Wauquiez e del vicepresidente Mickaël Paccaud.

    Le nuove divise saranno indossate anzitutto dagli studenti di realtà scolastiche tra loro differenziate, siano esse cittadine o rurali, private e pubbliche, generali o professionali. I capi di abbigliamento messi a loro disposizione comprenderanno tre polo e due maglioni, ciascuno decorato a scelta con lo stemma della propria istituzione. Essi avranno un costo stimato di 224 euro annui ad allievo, che la Regione si impegna a coprire con uno stanziamento pari a un milione di euro.

    Un progetto nazionale lanciato da Gabriel Attal, ora nuovo Primo ministro

    Il progetto di introduzione delle uniformi nei licei fa parte di un progetto nazionale lanciato dal ministro dell’Istruzione Gabriel Attal, ora diventato Primo ministro, dopo la sua nomina il 9 gennaio 2024. Oltre agli studenti delle scuole superiori della regione AURA, agli alunni di Nizza, Reims (Marna) e Puteaux (Hauts-de-Seine), parteciperanno alla sperimentazione anche gli studenti delle scuole secondarie della regione Bouches-du-Rhône.

    L’idea di indossare uniformi a scuola è cara alla destra e all’estrema destra francese. È un tema che si ripropone ogni 3-4 anni: Xavier Darcos, allora ministro delegato all’istruzione scolastica, sollevò la questione nel 2003, scatenando un ampio dibattito.

    Una bella sorpresa per l’industria tessile della regione Alvernia-Rodano-Alpi

    Le uniformi saranno disegnate e confezionate nell’Alvernia-Rodano-Alpi, con la finalità di rilanciarne e implementarne la filiera tessile nonché di generare nuovi posti di lavoro e abbattere le emissioni derivanti da eventuali importazioni estere. Le aziende coinvolte saranno Kraft Cie (Neulise, 42), Henitex (Riorges, 42), Valence-Services (Portes-lès-Valence, 26), Lignes Directes (Décines-Charpieu, 69) e Maison Ma Bille (Lyon, 69).

    Stando a quanto monitorato dall’INSEE (Institut National de la Statistique et des Études Économiques) nel 2021 la Francia contava un totale di 9.133 imprese attive nel comparto tessile, di cui 8.613 micro imprese, 503 piccole o medie imprese e 17 grandi imprese. Di queste 215 si occupavano della preparazione di fibre e filatura, 328 della tessitura, 809 della rifinitura e 7.745 della fabbricazione di tessuti.

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Des opérations de dénigement aux cols (c) Départment de la Savoie
    Trasporti

    Il Piccolo San Bernardo sarà riaperto il 28 maggio, situazione ai colli

    19 Maggio 2025
    Il mercato dei fiori a Sanremo nel 1962 (C) CC BY SA 4-0 Touring Club Italiano Wikimedia Commons
    Patrimonio

    Fleurstoria, i fiori e la flora della riviera italo-francese

    19 Maggio 2025
    Incendie à Bourg-Saint-Maurice le 18 mai 2025
    Alpi del nord e Rodano

    Incendio a Bourg-Saint-Maurice: distrutta la residenza Les Glières

    19 Maggio 2025
    Il castello di sarre in valle d'aosta : le château de sarre en vallée d'aoste (c) cc by sa 4 0 hagai agmon snir wikimedia commons
    Cultura

    Al Megamuseo e con Valle d’Aosta Heritage fino a fine maggio

    18 Maggio 2025
    La Carbonada valdostana, La Carbonade valdôtaine
    Nos Alpes Cuisine

    La Carbonada valdostana e il calore della cucina delle Alpi

    18 Maggio 2025
    Thomas Mann, autore de “La montagna incantata”; Thomas Mann, auteur de « La montagne magique » (c) Public domain, Carl van Vechten, Wikimedia Commons
    Nos Alpes, Nos Livres

    “La montagna incantata”: Thomas Mann e l’illusione del tempo

    18 Maggio 2025
    Printemps musique 2025 300x250 a
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Via Maurienne

    Via Maurienne: l’itinerario ciclabile transfrontaliero della Maurienne

    10 Maggio 2025
    Des opérations de dénigement aux cols (c) Départment de la Savoie

    Il Piccolo San Bernardo sarà riaperto il 28 maggio, situazione ai colli

    19 Maggio 2025
    Il mercato dei fiori a Sanremo nel 1962 (C) CC BY SA 4-0 Touring Club Italiano Wikimedia Commons

    Fleurstoria, i fiori e la flora della riviera italo-francese

    19 Maggio 2025
    Incendie à Bourg-Saint-Maurice le 18 mai 2025

    Incendio a Bourg-Saint-Maurice: distrutta la residenza Les Glières

    19 Maggio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.