Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Dagli Stati della Savoia all’Euroregione alpina: una conferenza che unisce Saint-Christophe e Valserhône
    Alpi del nord e Rodano

    Dagli Stati della Savoia all’Euroregione alpina: una conferenza che unisce Saint-Christophe e Valserhône

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino12 Aprile 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Etats de Savoie Affiche de la rencontre de Saint-Christophe, 13 avril 2024
    Etats de Savoie Affiche de la rencontre de Saint-Christophe, 13 avril 2024

    La Fondation Emile Chanoux, il Comité des Traditions Valdôtaines, l’Académie Saint-Anselme, l’Alliance française de la Vallée d’Aoste, il Centre culturel Abbé Trèves e il nostro giornale Nos Alpes propongono una conferenza dal titolo “Dagli Stati della Savoia all’Euroregione alpina “ alle ore 18 di sabato 13 aprile, nella biblioteca di Saint-Christophe, in valle d’Aosta (lieu-dit La Cure, 28).

    La conferenza trae origine dalla cooperazione e dal gemellaggio tra Valserhône (dipartimento dell’Ain), comune nato dalla fusione di Bellegarde-Sur-Valserine con Châtillon-en-Michaille e Lancrans, con Saint-Christophe, in Valle d’Aosta. Tra sabato 13 e domenica 14 aprile è prevista infatti la visita di una delegazione di Valserhône.

    Alla conferenza, parleranno Paolo Cheney e Régis Petit, rispettivamente sindaci di Saint-Christophe e Valserhône, e Renzo Testolin, presidente della Regione Valle d’Aosta. Seguiranno poi gli interventi dello storico Alessandro Celi e del direttore di “Nos Alpes” Enrico Martial.

    Gli amministratori valdostani consegneranno ai membri della delegazione della Valserhône copia del libro “Des idées sur l’identité valdôtaine. Connaître pour comprendre ” di Joseph Rivolin.

    Il gemellaggio tra Bellegarde e Saint-Christophe

    Saint-Christophe e Valserhône sono unite dal legame di amicizia dal 25 settembre del 1999, quando in occasione della 44ª edizione della Fiera di Bellegarde-Sur-Valserine, l’allora sindaco Gérard Armand hafirmato la prima carta del gemellaggio. Successivamente, tra il 16 e il 17 settembre del 2000, il suo collega e primo cittadino di Saint-Christophe, Paolo Cheney ha sottoscritto lo stesso documento redatto in lingua francese.

    Nel corso delle celebrazioni per il ventennale del gemellaggio, a Bellegarde alla fine di settembre del 2019, sono stati installati e inaugurati alcuni cartelli a indicare il legame che unisce le due cittadine. Valserhône è attualmente gemellata anche con la tedesca Bretten, in Württemberg.

    A oggi è attivo un Comitato del gemellaggio il cui obiettivo è di facilitare le relazioni e promuovere i rapporti reciproci. Per esempio, gli allievi di due classi della scuola elementare di Saint-Christophe sono “amici di penna” e corrispondenti a distanza con i loro coetanei dell’école primaire Le Grand Clos di Valserhône.

    LEGGI ANCHE Saint-Michel-de-Maurienne e Condove: un gemellaggio che dura da oltre quaranta anni

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La conferenza stampa di presentazione della Fête des Alpes al Moncenisio, La conférence de presse de présentation de la Fête des Alpes au Col du Mont-Cenis (c) Regione Piemonte
    Politica

    La seconda Fête des Alpes 30 e 31 agosto al Moncenisio

    5 Luglio 2025
    Le nouveau service ferroviarie en concurrence Marseille Toulon Nice en juin 2025 (c) Région Sud
    Trasporti

    Marseille–Nice, linea ferroviaria regionale aperta alla concorrenza

    5 Luglio 2025
    Une publicité tirée de la revue Album, 1856, à la Bibliothèque régionale d'Aoste
    Nos Alpes alla scoperta…

    L’industrie des étrangers, o dell’arrivo del turismo in Valle d’Aosta

    5 Luglio 2025
    Estratto dal portale vincoli territoriali della Regione Liguria (c) Regione Liguria
    Ambiente e territorio

    Parco eolico di Imperia, situazione e dibattito

    4 Luglio 2025
    Copertina di Borgate dal Vivo 2025
    Eventi

    Borgate dal Vivo 2025, dieci anni di spettacoli nel Piemonte alpino

    4 Luglio 2025
    Paquebot de croisière dans la baie de Cannes en Côte d'Azur - Una nave da crociera al largo di Cannes in Costa azzurra (c) CC0 Public Domain PxHere
    Ambiente e territorio

    Cannes: meno grandi navi da crociera e ambiente migliore dal 2026

    4 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    La conferenza stampa di presentazione della Fête des Alpes al Moncenisio, La conférence de presse de présentation de la Fête des Alpes au Col du Mont-Cenis (c) Regione Piemonte

    La seconda Fête des Alpes 30 e 31 agosto al Moncenisio

    5 Luglio 2025
    Le nouveau service ferroviarie en concurrence Marseille Toulon Nice en juin 2025 (c) Région Sud

    Marseille–Nice, linea ferroviaria regionale aperta alla concorrenza

    5 Luglio 2025
    Une publicité tirée de la revue Album, 1856, à la Bibliothèque régionale d'Aoste

    L’industrie des étrangers, o dell’arrivo del turismo in Valle d’Aosta

    5 Luglio 2025
    Estratto dal portale vincoli territoriali della Regione Liguria (c) Regione Liguria

    Parco eolico di Imperia, situazione e dibattito

    4 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.