Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » La Legge sull’agricoltura in Italia e in Francia
    Ambiente e territorio

    La Legge sull’agricoltura in Italia e in Francia

    Giorgia GambinoGiorgia Gambino10 Maggio 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Legge sull’agricoltura, Loi sur l’agriculture
    Legge sull’agricoltura, Loi sur l’agriculture

    Tanto l’Italia quanto la Francia dimostrano di considerare quella dell’agricoltura una tematica attenzionata e discussa a livello governativo, tanto da avere ambedue introdotto o al vaglio una Legge sull’agricoltura pensata ad hoc. Le disposizioni adottate o ipotizzate sono volte a un miglioramento generalizzato delle condizioni di lavoro dei professionisti, che in autunno e su tutto il continente erano a più riprese insorti contro la normativa europea.

    Le disposizioni per le imprese agricole in Italia

    Durante il Consiglio dei ministri svoltosi lo scorso lunedì 6 maggio, il Governo italiano ha approvato alcune “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura”; queste erano state formulate su proposta della presidente Giorgia Meloni, del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e del ministro delle Imprese Adolfo Urso.

    Il decreto legge prevede anzitutto di stanziare nuove risorse a sostegno delle aziende della filiera del grano (20 milioni di euro) nonché a quelle colpite dalla diffusione del granchio blu (12 milioni di euro); altri interventi sono contemplati a contrasto a peste suina e peronospora oltre che a supporto delle difficoltà dei produttori di kiwi e degli alluvionati. I lavoratori in situazione di disagio potranno peraltro beneficiare di agevolazioni nel versamento della rata dei propri mutui, così come della rimodulazione del credito di imposta per l’acquisizione di beni strumentali qualora attive nella produzione primaria.

    Sono stati anche fissati, oltre a misure urgenti per fare fronte alla crisi idrica, rafforzamenti delle sanzioni contro le pratiche sleali nonché potenziamenti nel ruolo delle forze dell’ordine preposte. Ultima introduzione è stata il divieto di installazione di nuovi impianti fotovoltaici con moduli collocati a terra o di aumento della estensione di quelli già esistenti nelle zone classificate come agricole; questo ultimo punto, finalizzata all’aumento della produzione agricola, è stato oggetto di critiche diffuse in quanto renderebbero ostico il raggiungimento del target europei per le energie rinnovabili fissato a 50 gigawattora entro il 2030.

    La Legge sull’agricoltura in Francia

    In Francia la risposta alla cosiddetta “rabbia degli agricoltori” è stata per contro la creazione del Projet de loi pour la souveraineté en matière agricole et le renouvellement des générations en agriculture” (“Disegno di legge per la sovranità agricola e il rinnovamento generazionale in agricoltura”). Questo è stato redatto in sede di Consiglio di Stato lo scorso venerdì 23 febbraio, per poi essere oggetto di quattro successivi referendum di modifica datati mercoledì 28 febbraio, mercoledì 6 marzo, lunedì 18 marzo e martedì 19 marzo. Dopo l’approdo dalla commissione per gli Affari economici dell’Assemblea Nazionale avvenuto lo scorso sabato 30 aprile, lo stesso è stato approvato lo scorso sabato 2 maggio dopo 35 ore di dibattito settimanale tra i deputati; seguiranno a decorrere dal prossimo lunedì 15 maggio ulteriori discussioni in seduta plenaria.

    In particolare, il disegno di legge va a introdurre nuove politiche di formazione e orientamento verso i settori agricolo e agroalimentare con lo scopo di invogliare soprattutto le nuove generazioni ad approcciarvisi; questo contemplerà percorsi mirati di scoperta e sensibilizzazione per bambini e ragazzi delle scuole oltre che un programma triennale per 50 mila insegnanti.

    A favore dei professionisti verrà istituito il nuovo sportello unico di accoglienza, orientamento e sostegno denominati “France services agriculture” (“Francia servizi agricoli”), che consentirà di accedere a strumenti diagnostici per prestazioni economiche e sociali nonché resistenza ai cambiamenti climatici. Con la finalità di semplificare e rendere più sicure le attività agricole sono stati proposti provvedimenti a modificazione del sistema di sanzioni per i danni ambientali, delle norme applicabili alla gestione delle siepi e della giurisdizione dipartimentale legata all’approvvigionamento idrico e alle strutture zootecniche.

    LEGGI ANCHE “Vi.A. Strada dei Vigneti Alpini”: il cuore enoturistico delle Alpi occidentali

    Featured
    Giorgia gambino
    Giorgia Gambino
    • Facebook

    Classe 1997, ho due lauree in lingue e letterature moderne, un master di primo livello in giornalismo 3.0 e una incrollabile testardaggine, tutti quanti ottenuti con il massimo dei voti. Appassionata di scrittura dall’età di 7 anni e giornalista pubblicista dal 2021, ho contribuito a costruire “Nos Alpes” dalle basi, crescendo giorno dopo giorno e imparando a essere migliore assieme a lui. Nel tempo libero che mi sforzo di ritagliare coltivo alcune delle mie frivole passioni, tra cui il rosa e i dolci, lo shopping e il make up, ma soprattutto i miei racconti.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Des Espaces Naturels Sensibles - delel aree naturali sensibili in Savoiaen Savoie, 1. Epipactis des marais © CBNA - Gilbert BILLARD ; 2. Tourbière de Hautecour © CD73 ; 3. Bouquetin-des-Alpes © Victor SEVE - Parc national de la Vanoise ; 4. Sommets autour du Lac du Mont Cenis © CD73 ; 5. Tétras-Lyre © Thierry FAIVRE - Parc national de la Vanoise ; 6. Lacs d'altitude (c) Département de la Savoie
    Ambiente e territorio

    Un piano per le Aree naturali sensibili in Savoia

    10 Luglio 2025
    Cactus Film Festival 2025 (c) Roberto Roux
    Eventi

    Cactus Film Festival 2025: cinema all’alba e 10 mila presenze

    9 Luglio 2025
    CIPRA Rapport annuel 2024 -Rapporto annuale 2024 - Cover (c) CIPRA international
    Europa e Alpi

    Rapporto annuale CIPRA 2024: una visione per il futuro delle Alpi

    9 Luglio 2025
    I vigneti in Piemonte e l'agricoltura di precisione Vignobles du Piémont et agriculture de précision(c) CC BY SA 3_0 Phalaenopsis Aphrodite Wikimedia Commons
    Ambiente e territorio

    Agricoltura smart e di precisione, ad Asti un progetto in viticoltura

    9 Luglio 2025
    Il ghiaccio che racchiude la memoria del Grand Combin, La glace qui garde la mémoire du Grand Combin (c) Riccardo Selvatico per Cnr-Isp, Università Ca' Foscari Venezia
    Ambiente e territorio

    Recuperato il ghiaccio che conserva la memoria del Grand Combin

    8 Luglio 2025
    La navetta autonoma di Imperia - la navette autonome à Imperia (c) Nos Alpes Enrico Martial
    Trasporti

    La navetta autonoma di Imperia funziona davvero

    8 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    Des Espaces Naturels Sensibles - delel aree naturali sensibili in Savoiaen Savoie, 1. Epipactis des marais © CBNA - Gilbert BILLARD ; 2. Tourbière de Hautecour © CD73 ; 3. Bouquetin-des-Alpes © Victor SEVE - Parc national de la Vanoise ; 4. Sommets autour du Lac du Mont Cenis © CD73 ; 5. Tétras-Lyre © Thierry FAIVRE - Parc national de la Vanoise ; 6. Lacs d'altitude (c) Département de la Savoie

    Un piano per le Aree naturali sensibili in Savoia

    10 Luglio 2025
    Cactus Film Festival 2025 (c) Roberto Roux

    Cactus Film Festival 2025: cinema all’alba e 10 mila presenze

    9 Luglio 2025
    CIPRA Rapport annuel 2024 -Rapporto annuale 2024 - Cover (c) CIPRA international

    Rapporto annuale CIPRA 2024: una visione per il futuro delle Alpi

    9 Luglio 2025
    I vigneti in Piemonte e l'agricoltura di precisione Vignobles du Piémont et agriculture de précision(c) CC BY SA 3_0 Phalaenopsis Aphrodite Wikimedia Commons

    Agricoltura smart e di precisione, ad Asti un progetto in viticoltura

    9 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.