Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home Ā» Articoli Ā» 1400 giovani transfrontalieri tra Savoia, Alta Savoia e Valle d’Aosta
    Alpi del nord e Rodano

    1400 giovani transfrontalieri tra Savoia, Alta Savoia e Valle d’Aosta

    Enrico MartialEnrico Martial2 Giugno 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Respiration Jeunesse Cogne 30 mai 2024 Photo Département Savoie
    Respiration Jeunesse Cogne 30 mai 2024 Photo Département Savoie

    Il 30 e 31 maggio, a Cogne, in Valle d’Aosta, un centinaio di giovani transfrontalieri hano partecipato al soggiorno conclusivo del progetto Interreg Alcotra ā€œRespiration Jeunesseā€. Provenivano dall’Alta Savoia, dalla Savoia e dalla Valle d’Aosta.

    Quest’ultima ha partecipato con gli alunni dell’Institut Agricole RĆ©gional d’Aoste, della Fondation pour la formation professionnelle touristique di ChĆ¢tillon, del Liceo Scientifica ā€œĆ‰douard BĆ©rardā€ e del Liceo di scienze umane ā€œRegina Maria Adelaideā€ di Aosta. Gli alunni del CollĆØge La LauziĆØre della Maurienne hanno partecipato nella regione della Savoia, mentre quelli del CollĆØge Jacques PrĆ©vert di Gaillard hanno partecipato nella regione dell’Alta Savoia.

    Nel corso delle due giornate, hanno condiviso le loro esperienze ed espresso le loro aspirazioni e visioni per la regione e le sue montagne attraverso una varietĆ  di media creativi, tra cui video e podcast.

    Respiration Jeunesse Cogne 30mai24 ©departement Savoie 6
    Un momento del soggiorno a Cogne, in Valle d’Aosta, il 30 e 31 maggio 2024 (foto DĆ©partement de la Savoie)

    I soggiorni in Savoia, Alta Savoia e Valle d’Aosta

    Il progetto Respiration Jeunesse, finanziato dall’Unione europea nell’ambito del programma Interreg Francia-Italia Alcotra, tra maggio 2023 e agosto 2024 ha offerto a circa 1.400 giovani della Savoia, dell’Alta Savoia e della Valle d’Aosta l’opportunitĆ  di partecipare a soggiorni transfrontalieri. Il titolo Respiration jeunesse ricorda il senso di libertĆ  e di rilancio che ha seguito il periodo del Covid.

    Oltre a Cogne, gli incontri dei giovani transfrontalieri sono stati organizzati in Savoia presso lo Chalet Lionel Terray di Courchevel, con il titolo ā€œSulle orme dei campioniā€ dal 10 al 13 gennaio 2024. Lo stesso chalet ha ospitato il lancio del progetto il 24 marzo 2023.

    In Alta Savoia, il soggiorno si ĆØ svolto dal 10 al 12 maggio 2023 presso lo Chalet de Mautvauthier, vicino a Les Houches. In Valle d’Aosta, il soggiorno si ĆØ svolto a Cogne, al termine del progetto.

    I partner sono stati il DĆ©partement de la Savoie, le Ligues de l’Enseignement/FĆ©dĆ©rations des Œuvres LaĆÆques de la Savoie et de la Haute-Savoie, la Fondazione Montagna Sicura di Courmayeur e la Regione autonoma Valle d’Aosta.

    Nuove azioni sono giĆ  in programma per garantire la continuitĆ  di questi legami, con un nuovo progetto Interreg Alcotra in preparazione, previsto fino al 2027.

    LEGGI ANCHE : Interreg Francia-Italia: l’attivitĆ  del Consiglio dei giovani Alcotra

    Featured
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Lƶtschental dopo la frana su Blatten, 29 maggio 2025; Lötschental apreĢ€s l'éboulement sur Blatten, le 29 mai 2025 (c) Ɖtat du valais
    Ambiente e territorio

    Blatten: il 70% del villaggio non potrĆ  essere ricostruito

    11 Novembre 2025
    Il Parco delle centrali solari fotovoltaiche di Colle des Mées (Alpes-de-Haute-Provence), un esempio di integrazione delle energie rinnovabili nelle Alpi, Le Parc solaire photovoltaïque de Colle des Mées (Alpes-de-Haute-Provence), un exemple d'intégration des énergies renouvelables dans les Alpes (c) CC BY-SA 3.0, Christian Pinatel de Salvator, Wikimedia Commons
    Infrastrutture

    ā€œITACAā€: il microprogetto per le energie rinnovabili nelle Alpi

    10 Novembre 2025
    Affiche large du salon du livre de brison saint innocent (c) georges million
    Eventi

    Livres en fĆŖte 2025, tre giorni di letteratura in Savoia a Brison-Saint-Innocent

    9 Novembre 2025
    Le Copulette di Ozieri, Les Copulette d’Ozieri
    Nos Alpes Cuisine

    Le Copulette di Ozieri, il dolce nuziale della Sardegna

    9 Novembre 2025
    L’éventreuse
    Nos Alpes, Nos Livres

    ā€œL’éventreuseā€: il dolore nascosto nei villaggi alpini della Svizzera

    9 Novembre 2025
    Le opere della Torino-Lione in Val di Susa e Maurienne, Les ouvrages de la Lyon-Turin dans les VallƩes de Susa et Maurienne
    Trasporti

    Piano trasporti UE: da Torino a Lione e ritorno in tre ore

    8 Novembre 2025
    Banner 25 26 300x250
    300x250canalewhatsappvda
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Lƶtschental dopo la frana su Blatten, 29 maggio 2025; Lötschental apreĢ€s l'éboulement sur Blatten, le 29 mai 2025 (c) Ɖtat du valais

    Blatten: il 70% del villaggio non potrĆ  essere ricostruito

    11 Novembre 2025
    Il Parco delle centrali solari fotovoltaiche di Colle des Mées (Alpes-de-Haute-Provence), un esempio di integrazione delle energie rinnovabili nelle Alpi, Le Parc solaire photovoltaïque de Colle des Mées (Alpes-de-Haute-Provence), un exemple d'intégration des énergies renouvelables dans les Alpes (c) CC BY-SA 3.0, Christian Pinatel de Salvator, Wikimedia Commons

    ā€œITACAā€: il microprogetto per le energie rinnovabili nelle Alpi

    10 Novembre 2025
    Stade de neige du semnoz versant annecy 4 (2017)

    Podcast – Il tessile di Warren Buffet come lezione per le Alpi, secondo SĆ©verin Duc

    9 Novembre 2025
    Affiche large du salon du livre de brison saint innocent (c) georges million

    Livres en fĆŖte 2025, tre giorni di letteratura in Savoia a Brison-Saint-Innocent

    9 Novembre 2025
    DA NON PERDERE
    Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux Ʃlections municipales Ơ Aoste (c) Nos Alpes

    Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

    By Redazione / RƩdaction13 Ottobre 2025

    Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

    Tarte TropƩzienne

    La Tarte TropƩzienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

    26 Ottobre 2025
    Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

    Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

    12 Settembre 2025
    Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en VallĆ©e d’Aoste (c) Trek d’Eau

    Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

    23 Ottobre 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopƩration et dƩveloppement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes ĆØ iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprĆŖte Ć  la rĆ©ouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

    Elezioni comunali a Genova 2025

    24 Maggio 2025
    Post popolari
    William Turner, ā€œThe Bay of Baiae with Apollo and the Sibylā€, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in ā€œTurner. Paesaggi della Mitologiaā€

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo ā€œNice climate summitā€ dedicato a clima e biodiversitĆ 

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lƶtschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian PƩpellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.