Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Si vota per l’Europa, ma anche per il Piemonte e Sanremo
    Alpi del nord e Rodano

    Si vota per l’Europa, ma anche per il Piemonte e Sanremo

    Enrico MartialEnrico Martial7 Giugno 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Bandiera dell'Europa, drapeau de l'Europe (Nos Alpes IA)
    Bandiera dell'Europa, drapeau de l'Europe (Nos Alpes IA)

    Si vota anche per il consiglio regionale e il presidente del Piemonte e per il comune di Sanremo, ma le elezioni per il parlamento dell’Europa suscitano poca attenzione. Per gran parte della gente si tratta di un rumore di fondo malgrado gli scenari incerti, sia politici – per i nuovi orientamenti a destra – sia geopolitichi, per le guerre in Medio Oriente e di invasione russa in Ucraina.

    Il quadrante di Nos Alpes: due circoscrizioni differenti

    In Francia gli elettori votano in un collegio unico nazionale i propri 81 membri.

    L’Italia elegge 76 parlamentari in cinque circoscrizioni. A quella del nord-ovest, che comprende Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Piemonte, spettano 20 parlamentari.

    La rappresentanza territoriale, in Francia è quindi organizzata a monte dalle liste e dai partiti che le compongono su base nazionale. In Italia le cinque circoscrizioni consentono una rappresentanza territoriale più marcata.

    Tuttavia, nella circoscrizione italiana nord-ovest, esiste una maggiore attrazione numerica della Lombardia, che elegge più parlamentari delle altre regioni. E’ un fenomeno anche nella altre circoscrizioni: la Sardegna ottiene pochi parlamentari eletti rispetto alla Sicilia, più popolata. Ciò ha un effetto anche sugli equilibri politici, perché la Lombardia esprime spesso linee proprie, per esempio con un ruolo maggiore della Lega e dei partiti di destra. Così in Liguria si lamentano pochi parlamentari, e in parte l’osservazione giunge anche da parte delle forze politiche piemontesi. Deputati europei valdostani poi non sono possibili: solo Luciano Caveri riuscì in passato ad ottenere un seggio, ma in una congiuntura speciale e con forti accordi politici.

    Le linee politiche

    In Italia, gli anni e l’azione di Silvio Berlusconi hanno favorito espressamente l’integrazione delle destre alle forze di centro-destra. A oggi nel governo nazionale si cerca di gestire le spinte  più radicali: per esempio, Matteo Salvini sta candidando e promuovendo un generale (in servizio) che lancia richiami continui all’epoca fascista.

    Sono scenari però nazionali: nel nord ovest si vedono i cartelli elettorali e si osservano con qualche distacco le polemiche e i comizi. Ci si aspetta un discreto astensionismo, alcuni partiti di centro potrebbero non superare lo sbarramento del 4%.

    In Francia, il risultato è abbastanza noto : uno spostamento a destra del dibattito e del risultato, però contrastato  dalle forze di governo. Vi sono segnali di qualche ripresa della sinistra più orientata al governo che alla protesta. Anche qui, a livello dell’area di Nos Alpes, paiono però rumori di fondo nazionali.

    La Valle d’Aosta

    Per memoria, va ricordato che i movimenti autonomisti in Valle d’Aosta hanno deciso di non candidare nessun proprio esponente alle elezioni europee. Nella regione, con poco più di 100mila votanti e su queste elezioni una stima di meno della metà dei voti validi, i partiti possono dar vita a una lista “apparentata” con una lista nazionale. Se il candidato valdostano supera 50 mila preferenze, viene eletto al posto dell’ultimo per numero di preferenze della lista nazionale. I tentativi in passato non hanno prodotto alcuna speranze di ottenere un parlamentare. Nel 1999, nella lista di Romano Prodi, Luciano Caveri non superò lo sbarramento, ma fu il secondo escluso delle circoscrizione. Con un meccanismo di opzioni e dimissioni entrò comunque al parlamento europeo.

    Senza che sia stata presentata alcuna proposta di legge, si chiede ora che la soglia venga abbassata a 20 o 25 mila preferenze, oppure che si crei un collegio elettorale per la Valle d’Aosta.

    Le elezioni in Piemonte, e per il Comune di Sanremo

    In Piemonte si vota per il rinnovo del Consiglio regionale e del Presidente della Regione e vi sono diversi schieramenti.  Quello principale a sinistra, guidato da Gianna Pentenero, assessore al comune di Torino, ha attraversato una campagna segnata da discreti contrasti. Non vi è stata nessuna composizione con il Movimento 5 stelle, anche per la stessa posizione dell’ex-sindaca di Torino, Chiara Appendino. Gli osservatori indicano vincente Alberto Cirio, presidente uscente della Regione, alla guida di una coalizione in cui cerca di rendere compatibili il centro-destra (molti nella sua lista personale) ed esponenti di destra più radicale, in parte filo-russa.

    Va ricordato che gli eletti saranno votati in sette circoscrizioni e con le preferenze ma che dieci candidati iscritti nel cosiddetto listino, o una loro parte a seconda del successo ottenuto, verranno automaticamente eletti nell’ambito di un premio di maggioranza, inteso a rafforzare la governabilità della legislatura.

    Vi sono infine diverse elezioni comunali che si svolgono in Italia in coincidenza con l’appuntamento elettorale, tra cui quelle per il Comune di Sanremo. Il sindaco uscente Alberto Biancheri non si è ricandidato ma sostiene Alessandro Mager, insieme a varie liste civiche. Fulvio Fellegara è invece candidato per la sinistra con l’appoggio del Pd, mentre Gianni Rolando è candidato per la destra con Fratelli di Italia, Forza Italia e Lega.

    LEGGI ANCHE: Il GECT del Parco europeo Marittime-Mercantour compie dieci anni

    Featured top
    Enrico martial
    Enrico Martial
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Direttore di Nos Alpes, giornalista. Ha collaborato in tempi diversi con varie riviste e giornali, da Il Mulino a Limes, da Formiche a Start Magazine.

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    Copertina Festa di San Grato a Ivrea a settembre 2025 e Book Festival di San Gaudenzio - Fête de Saint-Grat à Ivrée en septembre 2025 et San Gaudenzio Book Festival
    Eventi

    Ivrea tra libri e feste di quartiere nel primo weekend di settembre 2025

    5 Settembre 2025
    La ville de Menton avec son port La città di Mentone con il porto (c) Public domain Slimmars Pexels.jpg
    Politica

    A Mentone, Yves Juhel non si ricandida e frena le dimissioni della giunta

    5 Settembre 2025
    Forum des communes à glovelier, tables rondes sur la collaboration intercommunale, septembre 2025 (c) république et canton du jura
    Economia e politica

    Jura, incontro a Glovelier su fusioni e collaborazioni intercomunali

    5 Settembre 2025
    Un extrait de l'affiche de la Brocante de Trévignin, en Savoie (c) Brocante de Trévignin APE Pugny Trévignin
    Eventi

    Nel weekend, tre brocante da non mancare in Savoia e Alta Savoia

    4 Settembre 2025
    Cecilia bartoli en 2020, à la fondation gianadda (c) fondation gianadda rs
    Cultura

    La Saison musicale 2025-2026 della Fondation Gianadda a Martigny

    4 Settembre 2025
    Apertus, l’intelligenza artificiale svizzera; Apertus, l’intelligence artificielle suisse (c) Swisscom, espace presse
    Tecnologia

    Apertus, il nuovo modello di intelligenza artificiale in Svizzera

    4 Settembre 2025
    Banner 300x250 it gif
    GLI ULTIMI ARTICOLI
    Copertina Festa di San Grato a Ivrea a settembre 2025 e Book Festival di San Gaudenzio - Fête de Saint-Grat à Ivrée en septembre 2025 et San Gaudenzio Book Festival

    Ivrea tra libri e feste di quartiere nel primo weekend di settembre 2025

    5 Settembre 2025
    La ville de Menton avec son port La città di Mentone con il porto (c) Public domain Slimmars Pexels.jpg

    A Mentone, Yves Juhel non si ricandida e frena le dimissioni della giunta

    5 Settembre 2025
    Forum des communes à glovelier, tables rondes sur la collaboration intercommunale, septembre 2025 (c) république et canton du jura

    Jura, incontro a Glovelier su fusioni e collaborazioni intercomunali

    5 Settembre 2025
    Un extrait de l'affiche de la Brocante de Trévignin, en Savoie (c) Brocante de Trévignin APE Pugny Trévignin

    Nel weekend, tre brocante da non mancare in Savoia e Alta Savoia

    4 Settembre 2025
    DA NON PERDERE
    Château_Royal de Sarre, détail des throphées (c) CC BY-SA 2_0 Stefano Merli Wikimedia Commons

    Le Chasses Royales di Vittorio Emanuele II in Valle d’Aosta

    By Caterina Pizzato9 Agosto 2025

    Caterina Pizzato ritorna all’Ottocento per raccontare les Chasses royales di Vittorio Emanuele II nelle Alpi valdostane. 

    Il Castello reale di Cogne, la facciata nell'uso alberghiero attuale (c) Uficio del Turismo di Cogne Visit Cogne

    Il Castello Reale di Cogne, in Valle d’Aosta, e Vittorio Emanuele II

    16 Agosto 2025
    Stazione di Alassio nella tratta della linea ferroviaria Finale Liguria Andora (c) CC BY SA 3_0 Giorgio Stagni Wikimedia Commons

    Linea ferroviaria Genova-Marsiglia, raddoppio Finale Ligure-Andora

    12 Agosto 2025
    En Vallée d'Aoste, à In Valle d'Aosta a Gressoney-Saint-Jean Villa Peccoz nel 1902 (c) CC BY-SA Italia Fondazione Torino Musei (1871–1938) Wikimedia Commons

    La Valle d’Aosta del 1892, con gli occhi di Matilde Serao e dell’Italia

    23 Agosto 2025
    Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

    Newsletter

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

    Le date di apertura dei colli sulle Alpi

    9 Aprile 2025
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

    Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

    30 Agosto 2025
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partner di Nos Alpes
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.