Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Traforo Monte Bianco: code nei weekend di agosto dall’Italia alla Francia
    Economia e politica

    Traforo Monte Bianco: code nei weekend di agosto dall’Italia alla Francia

    Ilaria BersiIlaria Bersi1 Agosto 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Traforo del Monte Bianco, Tunnel du Mont-Blanc (Giorgia Gambino)
    Traforo del Monte Bianco, Tunnel du Mont-Blanc (Giorgia Gambino)

    Il mese di agosto annuncia diversi giorni con code e ore di attesa ai caselli, specialmente italiani, al traforo del Monte Bianco, il tunnel autostradale che collega Courmayeur, in Italia, a Chamonix, in Francia.
    Le informazioni provengono dal GEIE che riunisce le due società di gestione, che periodicamente aggiorna le indicazioni di viabilità sul proprio sito. Il traffico presenta un’intensità maggiore in direzione della Francia, per via del flusso dei rientri post vacanze.

    Dall’Italia verso la Francia

    Al traforo del Monte Bianco, quotidianamente, dal 1° al 31 agosto, dalle ore 11 / 12 fino alla sera intorno alle 19 / 20, dall’Italia verso la Francia, si verificano code intense, con previsioni di attesa che vanno oltre l’ora. In linea di massima, nella maggioranza dei giorni, nelle fasce orarie 10-12 e 20-22 si preannuncia traffico sostenuto, con un’attesa al casello di Entrèves, sul versante italiano, superiore alla mezz’ora. Si tratta di un traffico turistico in linea di massima di ritorno dalle vacanze estive verso la Francia e il nord Europa.

    La situazione diventa ancora più critica nei fine settimana, dove le previsioni prospettano code oltre le due ore.

    Tmb Italia Francia

    Dalla Francia verso l’Italia

    La situazione è più scorrevole nella direzione Francia – Italia. Traffico critico, con tempi di attesa di oltre due ore al casello, si riscontra unicamente nel lungo fine settimana dal 1° al 5 agosto. In generale, nella restante parte del mese, il traffico è più scorrevole, pur con qualche occasione con code superiori all’ora.

    Tmb Francia Italia

    Il traforo chiuso da settembre a dicembre

    Dalle ore 17 di lunedì 2 settembre fino alle ore 17 di lunedì 16 dicembre 2024 la circolazione all’interno del traforo del Monte Bianco è sospesa. La chiusura di 15 settimane complessive è dovuta alla realizzazione di due interventi: il risanamento di una porzione di impalcato stradale e il rifacimento di due porzioni di volta.

    LEGGI ANCHE : Il Festival Région des Lumières, il festival delle luci nel Rodano-Alpi

    Featured
    Avatar photo
    Ilaria Bersi

      LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

      “Una finestra sull’artico”, la nuova mostra di Stefano Unterthiner al Forte di Bard; « Une fenêtre sur l'Arctique », la nouvelle exposition de Stefano Unterthiner au Fort de Bard (c) Stefano Unterthiner
      Cultura

      “Una finestra sull’Artico”: al Forte di Bard le Svalbard di Stefano Unterthiner

      7 Novembre 2025
      Mois de la bande dessinée provence agglo 2025, extrait de l'affiche
      Eventi

      Novembre in Provenza è il mese della bande dessinée

      7 Novembre 2025
      Bardonecchia 10 novembre 2025, la locandina dell'incontro sulla filiera legno
      Ambiente e territorio

      La filiera corta del legno in Piemonte, a Bardonecchia il 10 novembre 2025

      7 Novembre 2025
      Renzo Testolin Presidente della Regione Valle d'Aosta, il 6 novembre 2025
      Politica

      Nuovo governo in Valle d’Aosta, presidente confermato Renzo Testolin

      6 Novembre 2025
      Un bando per migliorare la mobilità nella Valle Roja, Un appel à projets pour améliorer la mobilité dans la Vallée de la Roya (c) Public domain, Andre86, Wikimedia Commons
      Economia e politica

      Un bando per la mobilità nella Valle Roja

      6 Novembre 2025
      Le Nitto ATP Finals a Torino, Les Nitto ATP Finals à Turin (c) CC BY-SA 4.0, Bruce The Deus, Wikimedia Commons
      Sport

      A Torino le Nitto ATP Finals tra sport, cultura ed economia

      6 Novembre 2025
      Banner 25 26 300x250
      300x250canalewhatsappvda
      GLI ULTIMI ARTICOLI
      “Una finestra sull’artico”, la nuova mostra di Stefano Unterthiner al Forte di Bard; « Une fenêtre sur l'Arctique », la nouvelle exposition de Stefano Unterthiner au Fort de Bard (c) Stefano Unterthiner

      “Una finestra sull’Artico”: al Forte di Bard le Svalbard di Stefano Unterthiner

      7 Novembre 2025
      Mois de la bande dessinée provence agglo 2025, extrait de l'affiche

      Novembre in Provenza è il mese della bande dessinée

      7 Novembre 2025
      Bardonecchia 10 novembre 2025, la locandina dell'incontro sulla filiera legno

      La filiera corta del legno in Piemonte, a Bardonecchia il 10 novembre 2025

      7 Novembre 2025
      Renzo Testolin Presidente della Regione Valle d'Aosta, il 6 novembre 2025

      Nuovo governo in Valle d’Aosta, presidente confermato Renzo Testolin

      6 Novembre 2025
      DA NON PERDERE
      Les affiches Rocco-Fadda pour le second tour aux élections municipales à Aoste (c) Nos Alpes

      Rocco vince per 15 voti, riconteggi ad Aosta dopo il secondo turno alle elezioni comunali

      By Redazione / Rédaction13 Ottobre 2025

      Elezioni comunali ad Aosta, dopo il primo turno del 28 settembre 2025, giornata di voto di ballottaggio: risultati in aggiornamento

      Tarte Tropézienne

      La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

      26 Ottobre 2025
      Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

      Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

      12 Settembre 2025
      Il Trek d’Eau in Valle d’Aosta, Le Trek d’Eau en Vallée d’Aoste (c) Trek d’Eau

      Trek d’Eau: il cammino sulla via dell’acqua in Valle d’Aosta

      23 Ottobre 2025
      Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

      Newsletter

      Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

      Seguici su
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      • LinkedIn

      Una pubblicazione di
      Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

      Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

      Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

      Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

      Direttore responsabile:Enrico Martial

      Privacy policy

      Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
      I più letti
      Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

      Le date di apertura dei colli sulle Alpi

      9 Aprile 2025
      I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

      I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

      24 Febbraio 2024
      Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

      Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

      30 Agosto 2025
      Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

      Elezioni comunali a Genova 2025

      24 Maggio 2025
      Post popolari
      William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

      L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

      6 Gennaio 2023
      Nice Climat Summit

      Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

      24 Settembre 2023
      Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

      La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

      28 Settembre 2023
      Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

      Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

      30 Settembre 2023
      © 2025 Nos Alpes.
      • Chi siamo
      • Abbonati
      • Fai un dono
      • FR
      • Log In

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.