Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » “Sac Ados”, il dispositivo che fa viaggiare i giovani delle Alpi Marittime
    Alpi del sud e Provenza

    “Sac Ados”, il dispositivo che fa viaggiare i giovani delle Alpi Marittime

    Raphaël Kaufmann BresciaRaphaël Kaufmann Brescia1 Novembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Il dispositivo “Sac Ados”, Le dispositif « Sac Ados »
    Il dispositivo “Sac Ados”, Le dispositif « Sac Ados »

    Il dispositivo “Sac Ados”, rivolto ai residenti delle Alpi Marittime di età compresa tra i 16 e i 25 anni che desiderano viaggiare in Francia o in Europa, è ancora attivo per le vacanze di Ognissanti. Il Dipartimento continua infatti a proporre questo programma attraverso la CAF (Caisse d’Allocations Familiales, cassa di allocazioni famigliari) per rendere le vacanze possibili a tutti.

    Verso l’indipendenza e la mobilità

    L’associazione Vacances Ouvertes ha istituito il dispositivo “Sac Ados” nel 2018, in collaborazione con diversi enti locali francesi e in particolare con il CAF delle Alpi Marittime. I beneficiari ricevono tra i 150 e i 250 euro, a seconda della destinazione, senza restrizioni sulla data di partenza.
    Grazie a un sostegno che aiuta i giovani a diventare più autonomi, essi sono in grado di pianificare le loro vacanze in modo indipendente. Secondo l’INSEE, nel 2022 il 16% dei francesi di età compresa tra i 15 e i 24 anni non aveva trascorso una notte in vacanza.

    Un programma facile da usare

    Per poter beneficiare del dispositivo “Sac Ados” è sufficiente risiedere nelle Alpi Marittime e percepire gli assegni familiari, come in genere avviene per gli studenti. Esso richiede un soggiorno minimo di quattro notti, con viaggi in Europa limitati ai maggiorenni, ed è volto superare i vincoli finanziari che impediscono numerose persone.

    I beneficiari, in gruppi di massimo 6 persone, vengono aiutati a preparare il proprio viaggio, di solito dalle autorità locali. Il CAF fornisce poi gratuitamente alcuni “pacchi” che comprendono una grande borsa, un kit di pronto soccorso e guide pratiche.

    L’applicazione Sac Ados, creata su misura per i destinatari, facilita la candidatura al programma e fornisce un supporto personalizzato, compreso l’aiuto per la stesura di un budget e la pianificazione degli spostamenti, delle attività e dell’alloggio.

    Al ritorno, i partecipanti presentano un video o un resoconto scritto del viaggio, evidenziando le competenze acquisite in termini di autonomia e organizzazione.

    Un programma ancora poco conosciuto

    Il dispositivo “Sac Ados”, sebbene vantaggioso e poco restrittivo, rimane relativamente sconosciuto al grande pubblico nonostante la partenza annuale di 2.000 partecipanti in Francia. Questa mancanza di consapevolezza riflette il fatto che una quantità significativa di assistenza sociale in Francia non viene ridistribuita, e la causa principale è generalmente la scarsa conoscenza degli aiuti. Conosciuto come fenomeno del non ricorso, esso è studiato dall‘Observatoire des non-recours aux droits et services de Grenoble (Osservatorio di Grenoble sul non ricorso ai diritti e ai servizi).

    Per far conoscere il programma, l’associazione Vacances Ouvertes si affida alle autorità locali, in particolare ai Comuni, per diffondere le informazioni ai residenti e alla stampa quotidiana regionale. Esistono anche dei social network, come la pagina Facebook gestita dal CAF delle Alpi Marittime.

    LEGGI ANCHE: Sciare a 100 euro con i prezzi dinamici degli skipass?

    Featured
    Cropped raphael kaufmann brescia.jpeg
    Raphaël Kaufmann Brescia

    LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

    La conferenza stampa di presentazione della Fête des Alpes al Moncenisio, La conférence de presse de présentation de la Fête des Alpes au Col du Mont-Cenis (c) Regione Piemonte
    Politica

    La seconda Fête des Alpes 30 e 31 agosto al Moncenisio

    5 Luglio 2025
    Le nouveau service ferroviarie en concurrence Marseille Toulon Nice en juin 2025 (c) Région Sud
    Trasporti

    Marseille–Nice, linea ferroviaria regionale aperta alla concorrenza

    5 Luglio 2025
    Une publicité tirée de la revue Album, 1856, à la Bibliothèque régionale d'Aoste
    Nos Alpes alla scoperta…

    L’industrie des étrangers, o dell’arrivo del turismo in Valle d’Aosta

    5 Luglio 2025
    Estratto dal portale vincoli territoriali della Regione Liguria (c) Regione Liguria
    Ambiente e territorio

    Parco eolico di Imperia, situazione e dibattito

    4 Luglio 2025
    Copertina di Borgate dal Vivo 2025
    Eventi

    Borgate dal Vivo 2025, dieci anni di spettacoli nel Piemonte alpino

    4 Luglio 2025
    Paquebot de croisière dans la baie de Cannes en Côte d'Azur - Una nave da crociera al largo di Cannes in Costa azzurra (c) CC0 Public Domain PxHere
    Ambiente e territorio

    Cannes: meno grandi navi da crociera e ambiente migliore dal 2026

    4 Luglio 2025
    Nosaccents
    I PIÙ LETTI
    La conferenza stampa di presentazione della Fête des Alpes al Moncenisio, La conférence de presse de présentation de la Fête des Alpes au Col du Mont-Cenis (c) Regione Piemonte

    La seconda Fête des Alpes 30 e 31 agosto al Moncenisio

    5 Luglio 2025
    Le nouveau service ferroviarie en concurrence Marseille Toulon Nice en juin 2025 (c) Région Sud

    Marseille–Nice, linea ferroviaria regionale aperta alla concorrenza

    5 Luglio 2025
    Une publicité tirée de la revue Album, 1856, à la Bibliothèque régionale d'Aoste

    L’industrie des étrangers, o dell’arrivo del turismo in Valle d’Aosta

    5 Luglio 2025
    Estratto dal portale vincoli territoriali della Regione Liguria (c) Regione Liguria

    Parco eolico di Imperia, situazione e dibattito

    4 Luglio 2025
    Da non perdere
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    By Giorgia Gambino6 Gennaio 2023

    L’esposizione, curata da Anne Lyles e dedicata al pittore inglese, è visitabile nelle Sale delle arti del primo piano sino a domenica 28 gennaio 2024.

    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • LinkedIn

    Una pubblicazione di
    Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

    Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

    Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

    Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

    Direttore responsabile:Enrico Martial

    Privacy policy

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    I più letti
    I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

    I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

    24 Febbraio 2024
    tunnel Tenda Deviazione Imbocchi Galleria (credits Anas spa)

    Tunnel di Tenda: in riapertura a fine autunno?

    2 Luglio 2024
    Les véhicules publics électriques testés par la commune de Courmayeur (credits : courmayeurmontblanc.it)

    Courmayeur sperimenta navette elettriche di trasporto pubblico

    7 Agosto 2024
    Tartiflette

    La ricetta della Tartiflette

    11 Agosto 2024
    Post popolari
    William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

    L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

    6 Gennaio 2023
    Nice Climat Summit

    Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

    24 Settembre 2023
    Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

    La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

    28 Settembre 2023
    Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

    Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

    30 Settembre 2023
    © 2025 Nos Alpes.
    • Chi siamo
    • Abbonati
    • Partners
    • Fai un dono
    • FR
    • Log In

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.