Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    Nos Alpes
    • FAI UN DONO
    • PARTNERS
    • ABBONATI
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
    • Fai un dono
    • Abbonati
    • Economia e politica
      • Trasporti
      • Economia
      • Politica
    • Cultura e patrimonio
    • Ambiente e territorio
    • Turismo e sport
    • Territori
      • Alpi del nord e Rodano
      • Alpi del sud e Provenza
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Corsica e Sardegna
      • Svizzera romanda e Ticino
    • Rubriche
      • Nos Alpes alla scoperta…
      • Nos Alpes, Nos Livres
      • Nos Alpes Cuisine
      • Racconti
      • Contributi e idee
    • IT
      • FR
    • Log In
    Nos Alpes
    Home » Articoli » Grande tennis mondiale a Torino, Nitto ATP Finals fino al 17 novembre
    Eventi

    Grande tennis mondiale a Torino, Nitto ATP Finals fino al 17 novembre

    Alma BrunettoAlma Brunetto9 Novembre 2024
    Share Facebook Twitter LinkedIn Email WhatsApp Copy Link Telegram
    Atp Finals À Turin, L'inauguration De La Casa Del Tennis, Le 9 Novembre 2024 (c) Nos Alpes Alma Brunetto
    Torino, Venerdì 8 novembre 2024 Nitto ATP Finals ATP finals à Turin, l'inauguration de la Casa del Tennis, le 9 novembre 2024 (c) Nos Alpes Alma Brunetto

    Torino si appresta a diventare la capitale del grande tennis mondiale con le Nitto ATP Finals dal 10 al 17 novembre 2024. Torneo che si svolge annualmente e riunisce i migliori 8 giocatori del circuito tennistico maschile, dove contano le prestazioni nei Grandi Slam, tornei ATP Masters 1000 e altre competizioni di livello.

    L’evento internazionale sarà ospitato all’Inalpi Arena, la più grande arena sportiva al coperto d’Italia.

    Cosa sono gli Nitto ATP Finals, il tennis a Torino

    Cosa significa Nitto ATP Finals? La denominazione risale al 2017 con un accordo di sponsorizzazione con la Nitto Denko Corporation, un colosso giapponese nel settore dei materiali industriali.

    Il sorteggio del tabellone relativo ai singolari e al doppio è avvenuto il 7 novembre. Il torneo si disputa con il formato del round-robin, ogni partecipante gioca tre incontri che determinano la classifica del girone e la qualificazione per la semifinale.

    Il campione che conquista il titolo senza aver perso nemmeno un incontro guadagna 1500 punti. Tutti gli incontri di singolare si giocano al meglio dei tre set, con tiebreak in tutti i parziali, compresa la finale.

    Chi partecipa, da Sinner ad Alcaraz a Zverev

    Tutti i match di doppio sono al meglio dei tre set, con punto secco sul 40 pari e Match Tie-break al terzo set.

    Adv banner 300x250 Grand Continent 2025
    Cervim banner web vins extremes 300x250 ok 1

    Vi prenderanno parte il numero 1 al mondo, l’italiano Jannik Sinner, per la terza volta presente al torneo dopo la sconfitta nella finale persa contro Novak Djolovic, quest’ultimo ha dato forfait per un infortunio.  Saranno presenti lo spagnolo Carlos Alcaraz vincitore di Wimbledon e Roland Garros testa di serie numero 3 e il numero 2, il tedesco Alexander Zverev, due volte vincitore del torneo.

    A Torino, Casa Del Tennis Per Gli Atp Finals, 8 Novembre 2024 (c) Nos Alpes Alma Brunetto
    A Torino, Casa del tennis per gli ATP finals, 8 novembre 2024 (c) Nos Alpes Alma Brunetto

    Tra gli altri parteciperanno Taylor Fritz (Usa), Alex De Minaur (Aus), Casper Ruud (Nor), Daniil Medvedev (Russia), Andrey Rublev (Russia). A rappresentare l’Italia, inoltre, ci saranno Simone Bolelli e Andrea Vavassori nel doppio.

    Sotto la Mole, il grande monumento simbolo della città di Torino, ci si appresta ad accogliere il pubblico e i turisti con il Fan Village ubicato nei pressi dell’Inalpi Arena, mostre tematiche e numerose attività di talk, eventi, degustazioni, luoghi e iniziative speciali per immergersi a 360° gradi nel tennis e nello sport e molti eventi diffusi sul territorio.

    Durante il torneo alcuni dei monumenti più iconici della città  come appunto la Mole Antonelliana, e poi Palazzo Civico, il Palazzo della Regione, i ponti sul Po– si illumineranno con i colori delle Nitto ATP Finals per accompagnare il grande spettacolo offerto dai campioni del tennis impegnati all’Inalpi Arena.

    Le attività nella città

    Uno dei punti nevralgici della festa cittadina sarà Casa Tennis, la cupola geodetica trasparente posizionata nella centralissima piazza Castello, cuore pulsante di molti incontri gratuiti con ospiti di spicco, 150 posti a disposizione e prenotazione obbligatoria.

    L’Archivio di Stato a due passi da piazza Castello ospiterà Casa Gusto, lo spazio dedicato alle degustazioni guidate delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Sarà, inoltre, allestita una mostra imperdibile per tutti gli appassionati di tennis, con l’esposizione di una ricca selezione di cimeli e di racchette provenienti dal M.O.R. Museo della Racchetta di Baldissero d’Alba.

    Come si spiega nel programma della manifestazione, ogni giorno, per scoprire i mille volti di Torino, ci saranno  numerose visite guidate a piedi, dai caffè storici ai palazzi regali e le Luci d’Artista che colorano il cielo della città fino alla sua provincia con tour in bus.

    Torino, alla vigilia della finalissima delle Nitto ATP Finals di sabato 16 novembre, si accenderà di energia e creatività, con attività coinvolgenti che si concentreranno nella spettacolare Notte del Tennis, con tantissimi eventi e sorprese.

    Domenica 17 novembre le OGR Torino ospiteranno The Final set ATP Party, la festa finale delle Nitto ATP Finals con la proiezione della finale su maxischermi e, al termine, due esclusivi dj set a cura di Movement.

    I campioni delle Nitto ATP Finals saranno inoltre assoluti protagonisti delle tre mostre fotografiche a cielo aperto allestite sotto i portici di piazza Palazzo di Città, piazza San Carlo e via Po.

    Expositions Lors Des Atp Final De Tennis À Turin, En Novembre 2024 (c) Nos Alpes Alma Brunetto
    Inaugurazione delle esposizioni, a Torino, 8 novembre 2024
    in occasione delle Nitto ATP Finals (c) Nos Alpes Alma Brunetto

    LEGGI ANCHE : Alla scoperta di… Piazza Carignano a Torino

    Featured
    Avatar photo
    Alma Brunetto

      LEGGI ANCHE / A LIRE AUSSI

      La rencontre à Montegenèvre des skis club de la CHAV, le 25 novembre 2025 (c) Mairie de Montgenèvre
      Sport

      A Monginevro, gli sci club del Piemonte, del Briançonnais e della Maurienne lavorano insieme

      26 Novembre 2025
      locandina XI Giornata francoprovenzale Cantoira 29 novembre 2025
      Cultura e patrimonio

      A Cantoira, in provincia di Torino la Giornata del francoprovenzale, il 29 novembre

      26 Novembre 2025
      Il Campionato mondiale del formaggio 2025, Le Championnat du monde du fromage 2025 (c) Espace presse, www.capitalofcheese.com
      Cultura e patrimonio

      Il Gruyère DOP vince il Campionato mondiale del formaggio 2025

      26 Novembre 2025
      VisionAlps 2025 (c) VisionAlps
      Eventi

      VisionAlps 2025: a Milano un convegno sul futuro digitale delle Alpi

      25 Novembre 2025
      Europen annual report on Regions and Cities 2025, Cover
      Europa e Alpi

      Regioni e città nell’Unione europea: centralizzazione e resilienza nel Rapporto 2025

      25 Novembre 2025
      Modon d’Or 2024 (c) Giorgia Gambino, Nos Alpes
      Patrimonio

      Modon d’Or 2025: il concorso per la migliore Fontina di alpeggio

      25 Novembre 2025
      Cervim banner web vins extremes 300x250 ok 1
      Adv banner 300x250 Grand Continent 2025
      GLI ULTIMI ARTICOLI
      La rencontre à Montegenèvre des skis club de la CHAV, le 25 novembre 2025 (c) Mairie de Montgenèvre

      A Monginevro, gli sci club del Piemonte, del Briançonnais e della Maurienne lavorano insieme

      26 Novembre 2025
      locandina XI Giornata francoprovenzale Cantoira 29 novembre 2025

      A Cantoira, in provincia di Torino la Giornata del francoprovenzale, il 29 novembre

      26 Novembre 2025
      Il Campionato mondiale del formaggio 2025, Le Championnat du monde du fromage 2025 (c) Espace presse, www.capitalofcheese.com

      Il Gruyère DOP vince il Campionato mondiale del formaggio 2025

      26 Novembre 2025
      VisionAlps 2025 (c) VisionAlps

      VisionAlps 2025: a Milano un convegno sul futuro digitale delle Alpi

      25 Novembre 2025
      DA NON PERDERE
      Le Copulette di Ozieri, Les Copulette d’Ozieri

      Le Copulette di Ozieri, il dolce nuziale della Sardegna

      By Giorgia Gambino9 Novembre 2025

      Nato nel cuore del Logudoro, nella zona centro-settentrionale dell’Isola, questo dessert è a tre strati a base di zucchero e mandorle.

      Le opere della Torino-Lione in Val di Susa e Maurienne, Les ouvrages de la Lyon-Turin dans les Vallées de Susa et Maurienne

      Piano trasporti UE: da Torino a Lione e ritorno in tre ore

      8 Novembre 2025
      Tarte Tropézienne

      La Tarte Tropézienne, la torta simbolo di Saint-Tropez

      26 Ottobre 2025
      Tunnel di tenda : tende, ponte di scavalco (c) anas

      Tunnel di Tenda, nuovi orari dal 15 settembre 2025

      12 Settembre 2025
      Iscriviti alla nostra Newsletter (versione gratuita semplice)

      Newsletter

      Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

      Seguici su
      • Facebook
      • Twitter
      • Instagram
      • YouTube
      • LinkedIn

      Una pubblicazione di
      Agence de coopération et développement sas Aosta (I) P.IVA IT01050350071

      Testata registrata al Tribunale di Aosta n.1 - 4/10/2023

      Registro degli operatori della comunicazione (ROC) n. 39954 - 28/11/2023

      Nos Alpes è iscritta ANSO - Associazione Nazionale Stampa Online

      Direttore responsabile:Enrico Martial

      Privacy policy

      Facebook X (Twitter) Instagram YouTube LinkedIn
      I più letti
      Il Colle del Piccolo San Bernardo, uno dei dei colli sulle Alpi prossimo all’apertura; Le Col du Petit-Saint-Bernard, l’un des cols des Alpes qui s’apprête à la réouverture (c) CC BY-SA 3.0, Tenam2, Wikimedia Commons

      Le date di apertura dei colli sulle Alpi

      9 Aprile 2025
      I Macchiaioli tra Italia e Francia, Macchiaioli entre Italie et France

      I Macchiaioli: un ponte tra Italia e Francia

      24 Febbraio 2024
      Tignes et le lac, ainsi que ses immeubles - Tignes e il lago, con gli immobili e gli alloggi (c) CC BY SA 4_0 Tiia Monto Wikimedia Commons

      Alloggi per lavoratori stagionali nelle Alpi, la residenza Seyjoun a Tignes

      30 Agosto 2025
      Genova, vista del fronte del porto con la sopraelevata (c) CC BY SA 4_0 Elisabetta Castellano Wikimedia Commons

      Elezioni comunali a Genova 2025

      24 Maggio 2025
      Post popolari
      William Turner, “The Bay of Baiae with Apollo and the Sibyl”, olio su tela, 1823 (La Venaria reale)

      L’omaggio della Reggia di Venaria al Romanticismo pittorico in “Turner. Paesaggi della Mitologia”

      6 Gennaio 2023
      Nice Climat Summit

      Nizza ospita il primo “Nice climate summit” dedicato a clima e biodiversità

      24 Settembre 2023
      Tunnel del Lötschberg (Adrian Michel, CC BY-SA 3.0)

      La ristrutturazione del Tunnel del Lötschberg costerà ancora di più

      28 Settembre 2023
      Moutier (Florian Pépellin, CC-BY-SA 3.0)

      Moutier si avvicina sempre più al Cantone Giura

      30 Settembre 2023
      © 2025 Nos Alpes.
      • Chi siamo
      • Abbonati
      • Fai un dono
      • FR
      • Log In

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.